RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola II





avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 9:47

@Phsystem
Sarebbe come aggiungere la panna nella pasta alla carbonara


Che possa esser poco "ortodossa" e non piacere ci sta pure, però, male non fa.Cool

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 9:53

i dorsi intercambiabili da pellicola a digitale sono una tecnologia che ha almeno 20 anni...

nel medio formato la cosa è senza particolari difficoltà , nel 35mm lo fece Leica con le R8 R9 ma non ebbe particolare fortuna

e quasi sicuramente se Pentax facesse una soluzione di questo tipo non se la filerebbe nessuno...


avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2023 ore 10:11

Secondo me , una bella digitale totalmente manuale ,obiettivi dedicati compresi , stile MX o meglio LX metterebbe tutti daccordo e avrebbe un buon riscontro ... sognare non costa nulla ! ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 10:14

Le pellicole le produce anche l'italiana Ferrania
****************************

Sic dicunt.
Resta da vedere se è vero...

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 10:14

Secondo me , una bella digitale totalmente manuale


tipo la Epson R-D1... ;-)

o ti prendi una Leica M

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 10:14

Che possa esser poco "ortodossa" e non piacere ci sta pure, però, male non fa.Cool

Se la vuoi chiamare pasta alla carbonara devi rispettare fedelmente anche gli ingredienti previsti dalla ricetta. Altrimenti è un'altra cosa. Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 10:17

la Ferrania produce la P30 ed ora ha aggiunto la ortho 50


non sono proprio tra le più economiche nel panorama delle pellicole bn

inoltre la P30 non è proprio facile da utilizzare

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 10:18

ecco, questa sarebbe innovazione!
Pensa:
- poter cambiare i dorsi e quindi i sensori (magari con opzione di uno quadrato...)
- poter utilizzare la pellicola
a me non sembra fantascienza... credo sia realizzabile....
********************************

Non so Gian Carlo, a me sembrerebbe solo il classico escamotage per cercare di tenere il piede in due staffe... un po' come il "trattamento misto" per intenderci ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 10:32

Macchè... se deve essere a pellicola che a pellicola sia...
Per quelle "innovazioni" cercate su Kickstarter che ogni tanto viene fuori qualcuno con qualche "genialata"

(Se poi non vi fregano... come ha fatto appunto Ferrania con le invertibili che non sono mai arrivate...
Oltretutto sarebbero da denunciare... ho scritto tre email per sapere come scontare il contributo della campagna e non si sono mai degnati di rispondere! Quindi si tengono i soldi e non ti danno niente in cambio. Per me Ferrania non prende mai più neanche un centesimo!)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 10:36

L'idea di una fotocamera a pellicola nuova solletica penso molti, ma poi tra dire ed il fare ci sta di mezzo il mare, intanto i costi ed i ricavi, come minimo si dovrebbero pareggiare MrGreen
Poi c'è il problema di capire il vero valore del mercato, la quantità assorbibile all'anno e per quanto tempo, una fotocamera a pellicola non si cambia propriamente ogni due tre anni....

Insomma ad occhio l'unica cosa fattibile potrebbe essere buttarla dentro una startup raccogliere i fondi fino a che non stanno dentro con quel minimo che gli serve per la produzione....
E io valuterei né Premium ne entry l'unica che potrebbe appunto far equilibrare sarebbe appunto una via di mezzo anche perché per le Premium c'è Leica, e le varie professionali uscite fino agli anni duemila con funzioni ancora Moderne , le basiche ci pensa Lomo ma anche compare una eos 5 o una Nikon f80 rientra nei prezzi Lomo ma con ben altra classe... E sto parlando di fotocamere con caratteristiche moderne....se non si va sul collezionismo emotivo anche delle meccaniche si trovano a prezzi accessibili, diciamo che potrebbero fare un prodotto oldstyle in stile zfc che strizza l'occhio alla modernità e magari dotandole tutte di un dorso che stampi i dati di scatto...
Una vera oldstyle meccanica oggi avrebbe secondo me costi proibitivi che si può permettere solo Leica

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 10:38

Per quelle "innovazioni" cercate su Kickstarter che ogni tanto viene fuori qualcuno con qualche "genialata"


quelle che ciclicamente appaiono Kickstarter e simili.. non le stiamo neanche a considerare sono paccottiglia senza capo ne coda...

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 10:41

Chi se la ricorda la parabola dell'e-film?MrGreen

www.dpreview.com/articles/4804601936/faded-dream-blogger-looks-back-at

Per me o si fa una macchina analogica o la si fa digitale. Avere la doppia possibilità la renderebbe incredibilmente complessa a fronte di prestazioni, soprattutto da lato digitale, che secondo me faticherebbero non poco a competere con gli apparecchi digitali "puri".


avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 10:45

Una vera oldstyle meccanica oggi avrebbe secondo me costi proibitivi che si può permettere solo Leica


Secondo me è l'unica strada percorribile, Pentax deve fare una sorta di "special edition" bella, stilosa come piace ai cultori del design, ovviamente volume produttivo piccolo e prezzo di conseguenza

la loro bravura starà nel modo in cui riusciranno a creare interesse attorno loro prodotto

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 10:50

non le stiamo neanche a considerare sono paccottiglia senza capo ne coda...

Infatti... l'ho detto apposta... MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 10:53

L'idea di una fotocamera a pellicola nuova solletica penso molti

A me assolutamente no.
Cosa mi darebbe di più delle macchine a pellicola che ho di già?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me