RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D Mark III nel 2023


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D Mark III nel 2023





avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 13:10

Dal firmware 4.0, attualmente 5.0, la X-T3 ha l'AF che ha la X-T4.
Ma non importa, in questo caso si tratta della 5D. MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 17:08


Per dover di cronaca alla fine ho preso una r6


Se potevi permettertela senza dover rinunciare ad altre cose più importanti secondo me hai fatto solo bene.
Dopodiché ovviamente si sarebbe comunque e sempre potuto spendere meno e come fotografo amatoriale oggettivamente la macchina che avevi o il telefono che hai già in tasca, spendendo zero, nel 95% sono già sufficienti.
Dopodiché è una passione ed, entro certi limiti, è giusto anche togliersi qualche sfizio.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2023 ore 11:42

Posso fare tutto con qualsiasi macchina fotografica, ma posso scegliere quale prendere. Prendo quella che mi sembra la migliore al momento. Cool

La 5D III si sente meglio in mano con il grip verticale, ha un grande mirino ottico ed è più comoda da usare.


E' vero ma dipende sempre da cosa ci devi fare, per quello che faccio io una X-t3 sarebbe tassativa ma se facessi ritratto o landscape prederei ancora una 5d probabilmente.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2023 ore 11:46

Ottima reflex, l'ho tenuta 2 anni

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 15:20

Presa oggi usata in cambio alla pari con due obiettivi che volevo vendere. Vediamo cosa sa fare questa vecchietta (ho da un paio di mesi preso R7 ma ancora, pur essendo decisamente più prestante e aiutandomi molto nel lavoro, non è scatta la scintilla), alla fine può andare sempre bene come supporto alla suddetta R7 oppure come "punta centrale" in caso dovessi scattare outdoor.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 11:37

riesumo il thread, siamo nel 2024 ed ho preso una 5d Mark III giusto il mese scorso su mpb a 400euro con 60000 scatti. per affiancarla alla 90D e più che altro per lo sfizio di provare una full frame.
l'ho messa subito alla frusta con uno dei generi più difficili, le auto R/C, partito con il non aspettandomi granché sono invece rimasto soddisfatto dei risultati, l'af e la raffica sono al limite, ma sufficienti e l'af è comunque preciso, e la macchina genera file dai colori piacevoli e dal rumore molto contenuto.

quindi magari non sarà una macchina indicata per l'azione più sfrenata, ma consente comunque di ottenere ottimi scatti, per la cifra spesa sono più che soddisfatto.


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 14:17

@Paolo. Guarda che qui parecchia gente, nell'ansia di giustificare, a sè stessi SOPRATTUTTO, l'acquisto dell'ultimo "strillo" tecnologico, DIMENTICANO alcuni "dati di fatto".
Ad esempio, che tra il 2000 ed il 2005 la massa dei professionisti passò, dalle Hasselblad medio formato e dalle Mamiya 6 X 7, alle digitali Canon EOS 5 D Mk. I (ed, in casa Nik., mi pare, D 700). Anzi, i primi passi (almeno in Canon, il brand che conosco meglio) addirittura il passaggio avvenne con la 30 D, un'APS-C da 8 milioni di pxls! Tutti pazzi?
Più tardi, mooolto più tardi, su "Tutti Fotografi" fu intervistato Greg Gorman (mica "cotica"!), e questi affermò che la sua EOS 5 D Mk. III (proprio lei!!!) gli produceva immagini a livello di una Mam. RB 67 analogica.
Questo per stare alla qualità delle immagini.
Poi c'è tutto il resto (raffica, ISO, modulo di M/F, GDDDI', ecc.) sempre che tali caratteristiche necessitino/piacciano! De gustibus (io, sempre ad esempio, ho sempre dato priorità all'acquisto delle ottiche!) ...!
Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 14:30

Io nei primi anni 2000 incontrai un "pro" che si era preso la Canon D30, da 3 MP, e mi mostrò una stampa A2 e non sfigurava. Altro che gli 8,5 MP della 30D. Quelli erano già tanta roba.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 14:33

Leggevo recensioni riguardo un AF lento ed inaffidabile, invece facendo una scrematura delle foto ho notato che quelle fuori fuoco nei panning erano dovute a semplice errore umano, ovvero non riuscire a mantenere il quadratino sul soggetto, ma dove lo mantenevo non sbagliava un colpo.

E sinceramente poi, chi fotografando ha bisogno di 30fps? Anche i 10 FPS della 90D a volte mi sembrano sprecati, 10 scatti tanto ravvicinati che praticamente sono tutti uguali.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 15:07

@Paolo. Come ti dicevo sopra (bisogno di auto-giustificazione!)!

P.s.: onde prevenire il "discorso dell'ECCEZIONE", chiarisco da subito il mio accordo a che eventuali "NICCHIE" (avifauna, "certi" sport") di utenza possono effettivamente trarre vantaggio da "certe" evoluzioni tecnologiche. Nicchie di utenza, appunto!

@Alvar. A casa ho appeso, fianco a fianco, due ritratti 50 X 70 scattati, uno con una 400 D (EF-S 17-55/2.8 IS), e l'altro con una 1 DX Mk. I (EF 85/1.2 L Mk. II). Accetterei sfide a distinguere, ad occhio, i materiali con i quali essi sono state realizzati.

Ciao a tutti. GL

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 15:17

chiarisco da subito il mio accordo a che eventuali "NICCHIE" (avifauna, "certi" sport") di utenza possono effettivamente trarre vantaggio da "certe" evoluzioni tecnologiche.


io faccio sport (al momento scherma e pallavolo, ma ho fatto anche sport equestri) e sto benissimo con la mia 5D Mark III. Anzi, come detto in un altro topic, ho addirittura fatto il passo del gambero scambiando la R7 con una 7D Mark II.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 15:27

@Il Genna. Ecco, appunto! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 16:14

Accetterei sfide a distinguere, ad occhio, i materiali con i quali essi sono state realizzati.

E che vince si porta a casa (con apposito furgone) il tuo corredo!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 21:33

@Alvar.MrGreenMrGreenMrGreenGL

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 21:37

Va bene anche per il 2024 - 2025 - 2026 (beh dai mi fermo MrGreen)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me