RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il gerontocomio fotografico (ovvero: i malati dei ferrivecchi)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Il gerontocomio fotografico (ovvero: i malati dei ferrivecchi)





avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2023 ore 8:40

Evabbè se vogliamo giocare ha chi lo ha più piccolo MrGreen





Ed ha pure il mirino ottico, formato buco della serratura MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 11:58

Si ma te sei un signore.. 5 megapizze
La mia tre a mala pena e ho avuto il coraggio di stampare le foto

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2023 ore 12:18

Cavolo Durden, sei veramente un impavido! Stampare foto da sensori così risolventi è un atto eroico! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 13:06

Mi avete stuzzicato, beccatevi la reginetta MrGreen




Ogni tanto la uso ancora

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 13:41

Aehm, ho poster 30*40 di mia figlia fatte con la Powershot A510 (3.2Mp) MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 14:00

Ho qualche piena pagina (circa A4) fatta con macchine da 3 mpix...

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 14:57

30 per il digitale sono troppi: è nato si 30 anni (e forse più) fa, ma le prime timide diffusioni commerciali si sono verificate alla fine degli anni 90': infatti la mia prima digital camera è del 1999 a 2MPX (NIKON Coolpix 950).

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 15:01

Vi presento le antenate delle moderne SONY digitali dal 1937 ad oggi (o quasi), tutte perfettamente funzionanti in quanto revisionate da SAN FERRO.

Tra cui la n. 1: la MINOLTA STR 101 in basso a destra, la prima mia fotocamera nel 1965 (ieri).





avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 15:17

Facciamo allora digitali ante 2012, che è l'hanno in cui si è fatto un passettino in avanti

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 15:19

20 anni fa è il giusto per le digitali.

60 per le analogiche.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 15:34

Penso di essere nel posto giusto nel porre la seguente domanda: purtroppo le gomme della mia Nikon F80 si sono rovinate e sono diventate "appiccicose"; perdonatemi il termine. Siete a conoscenza di un metodo per risolvere?

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 15:53

La mia ancora tiene, leggende narrano di provare a passare dell'olio di oliva o meglio dei prodotti per ringiovanire le plastiche delle auto.
Io ho dato una piccola passata di olio e i pochi punti appocicosi sono tornati normali

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 16:18

;-)No Tony, le Minolta NON sono le antenate di Sony...
Son diventate parenti con un matrimonio combinato... Ma sono famiglie diverse.;-)

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 16:20

@Robysrobys:

Le gomme: intendi la finta pelle del corpo?

se sono quelle: passale con dell'acool isopropilico (si trova in confezione spray) in quel modo ho curato la mia F100 qualche anno fa ed è ancora perfetta

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 16:20

Io sulla F80 ci ho passato un po' di crema per le mani, di quelle poco unte... Ad oggi sembra abbia funzionato (a distanza di anni)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me