RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors: Canon liberalizza l'innesto RF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rumors: Canon liberalizza l'innesto RF





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 19:28


Carissimo,
Ovviamente, tutto corretto ed ineccepibile.
Vorrei sottolineare il tuo passaggio riguardo il chiudere un occhio. In effetti, concordo, la cosa e' tutta li'. Se procedere o meno per vie legali. Si potrebbe ipotizzare che "aprire" significhi "non procedere".
Se non si facesse questa ipotesi, potremmo pur dire che le x pagine spese in questo 3d, come in molti altri, perdano quel pur minimo di parvenza di attinenza alla realta'. MrGreen

Non escludo che Canon possa decidere di cambiare politica commerciale, e sicuramente la clientela ne trarrebbe giovamento, se a seguito di tali accordi commerciali i prodotti di terze parti non avessero più problemi di compatibilità. Tuttavia, a meno che vi sia una dichiarazione ufficiale, rimangono ipotesi.

Altri costruttori hanno agito in tal senso: Nikon ad esempio, ha instaurato una collaborazione commerciale con Profoto e Nissin, per garantire la piena compatibilità dei flash e trasmettitori prodotti da questi ultimi.

www.nikon.com.sg/articles/nikon-to-collaborate-with-products-of-nissin

Con Canon, invece, l'utilizzo di flash di terze parti rischia di divenire un plug&pray, sulle fotocamere in commercio da poco (e magari passano mesi, prima che il produttore dell'accessorio faccia il reverse engineering della nuova fotocamera e rilasci un aggiornamento di firmware)...

Negli aggiornamenti di firmware di alcuni prodotti Profoto, peraltro, appariva apparsa la seguente nota:

"Canon is not supporting Profoto with gear or protocols and Profoto cannot issue any guarantees that future camera models can be supported."

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 19:48

No, un sistema aperto NON migliora un fico secco!
Da solo possibilità in più, a chi non necessita del top/mood Canon.
Punto, fine!

Nulla funziona bene quanto Canon su Canon, non spariamo minkiate solo per dare aria ai denti, che magari qualcuno ci crede anche alle favole, che poi ci si accontenti, ok va bene.

I flash ed ottiche Sigma... dunque dunque, quel marchio che quando cambiarono i fw, dovetti buttare tutto nel rusco (sia flash che obiettivi!) perché non più compatibili, con i nuovi corpi Canon, con l'assistenza Sigma, che allargava le braccia impotente? Ah... Eh si feci un'ottimo affare!!!

Altrettanto i NUMERO 3 120-300 f2,8 professionali durati in tutto 4 anni, meno della metà di UN SOLO 300 f2,8 Canon... perdendo pure un giorno di lavoro, quando si guastò durante una gara! Ah.... Eh si feci un'ottimo affare!!!

Chi sono gli altri?
Tamron, & c., ah si, tutti marchi che ci assistono alle Olimpiadi ed eventi lavorativi, ogni we, pronti a farsi km in auto sabato notte, per portarti un'ottica e permetterti di continuare a lavorare, il tutto GRATUITAMENTE? No non mi pare.
Tutti marchi che quando hai un problema, in un giorno hai l'attrezzatura riparata aspettandola sul posto e muletto GRATIS se occorrono 2/3 giorni? No non mi pare.
Che hanno team di uomini e donne in giro per il mondo a darci materiale GRATIS e supportarci ad ogni evento? No non mi pare.

E secondo Voi, queste cose sono non incidono sui costi aziendali?
Non devono essere ripartiti sul prezzo di vendita delle attrezzature?
Mi affido ad un marchio che mi lascia a piedi se capita il guasto?

Canon quella brutta e cattiva che da 30 anni a questa parte, continua a darti nuovi fw, per migliorare le sue fotocamere ed obiettivi senza fare ogni due anni la versione "s" come alcuni, o come altri, buttarti fuori un modello ogni anno, permettendoti di ammortizzarla per i 4 anni fiscali?

Per la cronaca la nuova slitta serve a dare funzionalità in più audio/video.
Il tutto di "pregresso" (anche di terze parti) rimane perfettamente usabile tramite adattatore, come ora, che NOTIZIA DELLE NOTIZIE, ti vendono anche se ci vuoi attaccare Broncolor o Profoto, non ti fanno ne il terzo grado ne la Santa Inquisizione, se vuoi comprarlo! MrGreen

Vado avanti? MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 19:53

Poi ripeto, vuoi girare in Cayenne mettendoci l'impianto a metano e gomme ricoperte?

Liberissimo di farlo, ma non dare la colpa a Porsche se poi ti sverniciano.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:01

E secondo Voi, queste cose sono non incidono sui costi aziendali?
Non devono essere ripartiti sul prezzo di vendita delle attrezzature?


Eh no… ci mancherebbe, dovrebbero costare come le tamron perchè hanno chiuso il mount per non avere la concorrenza (di tamron e sigma tra l'altro).

Ma sony il materiale lo prezza come sigma e tamron? E Nikon?

Chiedo per un amico.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:02

Ma non eri tu che compravi import senza remore? Il 100-500 costa come un 100-400 di altra marca nota… e non sono 3K.

Il 135 anche…


Ne abbiamo già parlato. Altra marca nota ti da ulteriori scelte che costano 1.000€ di meno senza andare a scapito della qualità e che per l'utilizzo che ne farei sarebbero ottime e abbondanti. MrGreen
E il 135mm di "altra marca nota" sul medesimo sito sfoga oltre 800€ meno rispetto al canon... Tralasciando alternative moolto più convenienti di terze parti.

Chiaro se il tuo switch significa da lenti tutte originali voglio passare a lenti tutte terze parti no, non è possibile in questo momento.


Il mio switch lo decido io, non chi mi vende la macchina fotografica, che non a caso posiziona le lenti tra le più care del mercato... Posso essere un pò inc@zzato per questa novità che Canon s'è inventata per le ML? Anche perchè mi pare, correggetemi se sbaglio, che sia l'unico brand a fare 'sto regalo ai suoi clienti.


avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:08

A volte l'utilizzo di prodotti non originali è una necessità, in quanto Canon non offre nulla di comparabile.

Parlando di flash, ad esempio, Profoto e altri costruttori producono diversi modelli di flash da studio, che non possono essere di certo sostituiti da uno speedlite Canon (fosse anche il top di gamma el-1), che è destinato a tutt'altro tipo di utilizzo.

Pertanto, se Canon collaborasse con Profoto (come sta facendo Nikon) e altri costruttori di flash o anche di ottiche, al fine di garantire un migliore funzionamento di tali accessori e prodotti non originali, la clientela potrebbe solo trarne beneficio. Questo non significa necessariamente rendere "aperto" il sistema: ad esempio, Microsoft ha delle partnership con Adobe, Apple e altri, ma i loro programmi non sono di certo open source...

Esempio pratico. Grazie alla collaborazione instaurata tra i due costruttori, tutti i prodotti Profoto (a listino) erano compatibili con la Nikon z9, fin dal primo giorno in cui hanno commercializzato la fotocamera.

profoto.com/int/news-room/profoto-nikon-z9

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:09

No Absolute, forse non hon hai dato un'occhio ai listini ultimamente....

Un 100-400 IS2 EF, sta a 3k!
Un 70-200 IS3 idem!

Tutto è aumentato e le RF rispetto le EF, veramente di pochissimi punti %, ma nessuno che s'inalbera sui 4800 Euro di un 50 f1,4 Leica manuale focus, appena presentato?
Per i 16k del 400 Nikon?
Per i 17/18 del 600 sempre Nikon?

No, solo Canon è cara, per me TUTTE sono care, in egual misura, se compri ufficiale ITA!
Fermo restando che RIPETO la chiusura del mount è un danno per i consumatori, che purtroppo hanno meno scelta, ma chi vuole il TOP guarderà sempre e solo l'originale per "n" motivi, in qualsiasi brand! Cool

HDB, uso tutti i brand di flash del globo, da oltre 30 anni, e mai nessun problema, a parte il TTL ridicolo di Godox... Cool

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:10

Vai di 100-400 is ii che è una bomba....


Costa una fucilata pure usato.
Gli esemplari che girano a prezzi umani (1.4/1.5K) che ho provato erano tutti sbrindellati.
Alla fine ho dato precedenza ad altre focali che uso di più...
Ho preso l'RF 70-200 f4L IS che ho finanziato all'80% con il ricavato della vendita ad RCE di altro materiale.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:19

Giampietro ma dai :"Per me che sono un sostenitore Apple, Canon fa benissimo per il momento a chiudere il mount a terze parti."
NON SI ERA CAPITO....
I prezzi ?
Il sony usato 800 nuovo 1200
Il canon usato 1100 , nuovo 1350.
Se tamron e sigma fanno obbiettivi di qualità ormai ottima e il prezzo è assai più conveniente , anche canon si adegua , con i cashback se vuole vendere. Invece se non vuole vendere tiene il prezzo alto, x me zero problemi. Oppure tiene x se l' RF come sta facendo ora.
Chi anni fa avrebbe preso nuova una 80d con 17-55 , ora cosa prende ? R10 no r50 no , r7 ma con cosa ? Ah si l adattatore dimenticavo.. che stupide che sono state sony e fuji... ci avranno perso sicuramente... MrGreen



avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:22


Chi sono gli altri?
Tamron, & c., ah si, tutti marchi che ci assistono alle Olimpiadi ed eventi lavorativi, ogni we, pronti a farsi km in auto sabato notte, per portarti un'ottica e permetterti di continuare a lavorare, il tutto GRATUITAMENTE? No non mi pare.
Tutti marchi che quando hai un problema, in un giorno hai l'attrezzatura riparata aspettandola sul posto e muletto GRATIS se occorrono 2/3 giorni? No non mi pare.
Che hanno team di uomini e donne in giro per il mondo a darci materiale GRATIS e supportarci ad ogni evento? No non mi pare.



Ma siamo tutti professionisti? No, non mi pare.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:24

Un 100-400 IS2 EF, sta a 3k!
Un 70-200 IS3 idem!

Tutto è aumentato e le RF rispetto le EF, veramente di pochissimi punti %, ma nessuno che s'inalbera sui 4800 Euro di un 50 f1,4 Leica manuale focus, appena presentato?
Per i 16k del 400 Nikon?
Per i 17/18 del 600 sempre Nikon?

No, solo Canon è cara, per me TUTTE sono care, in egual misura, se compri ufficiale ITA!



Premesso che ho sempre comprato ufficiale ITA solo se c'era di mezzo un cashback che me lo rendeva concorrenziale con l'import, altrimenti ciccia (MrGreen) e vai col tango, il problema è la mancanza di alternative che abbiano un elevato rapporto qualità prezzo. Punto.
Il TOP lo lascio a chi come te con la fotografia ci si guadagna il pane o a chi ha portafogli assai più profondi del mio... ;-)



avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:36

Posso essere un pò inc@zzato per questa novità che Canon s'è inventata per le ML?


Forse sei fotograficamente giovane tu. E' sempre stato così.

Il sony usato 800 nuovo 1200
Il canon usato 1100 , nuovo 1350.


Boh, niente… Lèggerai solo i messaggi di qualcun altro. Canon RF pagato il giorno del mio switch a canon euro 1129 o 1150 ora di preciso non ricordo. Nuovo di pacca, canon Italia.

che stupide che sono state sony e fuji


Fuji non conosco quindi non ne parlo.

Sony ha fatto prima: ha preso le ottiche A, le ha messe nel rusco e ha detto: “se vuoi le butti e prendi quelle con attacco E. Io ti faccio l'adattatore che fa caga*e, vedi tu.”

Poi di adattatori ne ha fatti un po', nemmeno l'ultimo si avvicina minimamente a quanto è riuscita a fare canon con le EF.

Fine.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:42

Boh, niente… Lèggerai solo i messaggi di qualcun altro. Canon RF pagato il giorno del mio switch a canon euro 1129 o 1150 ora di preciso non ricordo. Nuovo di pacca, canon Italia.

Allora sei rimasto indietro e anche parecchio, vai sul sito canon, RF 24-105 F/4 L = 1569,99€ - CASHBACK DI 150€.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:47

Forse sei fotograficamente giovane tu. E' sempre stato così.


Veramente fotografo da 40 anni. Avuto Zenith, Olympus, Minolta analogiche... passato a Canon digitale nel 2006 sulle quali ho sempre usato ANCHE ottiche di terze parti. Ne ho attualmente ancora tre di queste che uso con l'adattatore.
Chiedo di nuovo: quanti sono i brand che attualmente vietano a produttori terzi di produrre ottiche col proprio mount?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:48

Allora sei rimasto indietro e anche parecchio, vai sul sito canon, RF 24-105 F/4 L = 1569,99€ - CASHBACK DI 150€.


Vai sul sito Sony. 24-105 1350 euro. Al momento senza cash back.

La differenza è di 69 euro per una lente che è uscita un anno dopo.

MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me