RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AI è pericolosa?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » AI è pericolosa?





avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:26

ma in quel laborarorio dove l'AI si costruisce un avatar, gli scienziati stanno li a girarsi i pollici e a guardare grande fratello MrGreen

l'AI non puo fare nulla da solo, se lo fa e perche lo vogliamo noi, e se lo fa sara certamente sotto stretto controllo

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:26

Lomo ma perché dovrebbe aver bisogno di noi?

Una ai sa già adesso come funziona una centrale nucleare, il fotovoltaico, le batterie etc etc...

Ci sono già impianti in funzione adesso

Quando sarà più intelligente dell'homo sapiens e anche uno come Einstein sembrerà cmq un bamboccione delle elementari, farà di noi quello che vuole..

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:34

si Fico l'AI diventera anche suer intelligente ma vi sfugge un concetto elementare, il mondo digitale e reale non sono compatibili, puo certamente sapere come funziona il nucleare e il fotovoltaico, ma non puo gestirli, ha bisogno di noi per avere l'energia

ecco forse e il caso di non costruire anche i robot MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:40

Lomo hai mai visto una fabbrica di automobili, magari una moderna tipo tesla? La hackera, crea un robot con i pezzi a disposizione e ci mette dentro un firmware avanti 200 anni a quello a cui siamo abituati fino al giorno prima, poi ne escono altri, vanno in giro fanno cose, prendono altre fabbriche etc etc...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:58

Gli scenari fantascientifici sono sempre più vicini alla realtà.

A pensar male non si sbaglia solitamente ma c'è una differenza: è approvato ed evidente da millenni che l'essere umano è cattivo ed atroce con i propri simili. E' innegabile la continua necessità di prevaricazione degli uni sugli altri esseri umani perchè l'indole umana è cattiva, battagliera ed egoista.

L'unica speranza è che l'intelligenza artificiale sia davvero intelligente e capisce che si può coesistere serenamente senaa bisogno di conquistarsi a vicenda e delimiare confini con annesse guerre sopprusi e degrado.

Ecco, questa è l'unica speranza.

Sono quasi sicuro che la IA prenderà controllo del pianeta, ma la speranza è che sia davvero intelligente e non × come l'essere umano.

La cosa bella è che l'essere umano regredirà ad essere "inutile" e quindi tornerà probabilmente ad animale come tutti gli altri mentre sarà la IA a continuare la proliferazione del mondo .

Insomma ognuno di noi può raccontare la sua storiella ... parlando del futuro, son tutte valide .

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:02

tutto puo essere, ma mondo digitale e materiale sono realta distinte, e l'intelligenza sia nostra che dell'AI sento la necessita di proteggere e avere la supremazia nella loro realta

noi non sentiamo la necessita di avere la supremazia nel mondo digitale, che l'AI abbia la supremazia in quella realta non ci importa nulla, cosi come all'AI non dovrebbe importare se noi abbiamo il controllo della realta materiale, perche é una realta che non sente sua

quello che invece puo avverarsi, é una competizione tra AI per avere il dominio del mondo digitale, come possa avvenire questa guerra tra AI non ne ho idea, ma alcuni uomini potrebbero essere attaccati dalla AI perche parte in causa in questo ipotetico conflitto come sostenitori di una AI nemica

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:04

Quando le macchine costruiranno altre macchine un rischio ci sarà.
Certo, oggi è fantascienza, ma tra qualche anno?
Interessante Cool

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 17:19

@Lomo, anche ammettendo che un laboratorio che sintetizza proteine on demand sia sempre scrupoloso nel fare lo screening di quel che produce (e non ci metterei la mano sul fuoco che sia sempre cosi'), per una AGI sarebbe comunque un gioco da ragazzi aggirarne i protocolli di sicurezza. Peraltro, come sottolinea giustamente FicoFico, in molte attivita' hi tech la presenza/supervisione umana e' gia' ridotta al minimo. Tu dici che internet e mondo reale sono separati - in realta' lo sono solo in parte e lo saranno sempre meno nei mesi/anni a venire, tra IoT, AR/VR e via dicendo.

Il problema, come dice Yudkowsky, e' che noi possiamo solo fare contingenza contro rischi che possiamo immaginare e comprendere - non abbiamo proprio i mezzi per immaginare cosa potrebbe inventarsi un'intelligenza superiore alla nostra, non piu' di quanto una scimmia possa comprendere un corso di strategia in accademia militare.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 17:34

Sarebbe interessante vedere anche le ricerche in campo medico dato che i modelli di elaborazione possono essere resi più veloci rispetto a prima, mi riferisco alla analisi statistica dei sintomi delle cartelle cliniche, e di tutti i supportai esistenti, dalle tac alle radiografie.

la ricerca per curare il cancro è un campo dove anche in italia stanno lavorando

La diagnosi e la medicina assistite sono un campo dove l'uso di algoritmi AI dovrebbe accelerare anche la ricerca in medica.

Le visioni catastrofistiche che leggo hanno una evoluzione temporale che dovrebbe essere superiore a quella delle innovazioni anche positive, ed in ogni caso si estendono sempre oltre le aspettative di vita di chi scrive.
Io non andrei troppo in la con le previsioni ma guarderei in concreto a quello che succede e in questo periodo escono articoli (articoli possibilmente sempre accreditati, non le news di fanzine online) ogni due giorni.

Se vogliamo concentrarci per principio sugli aspetti negativi dobbiamo aspettare almeno di vivere in prima persona alcuni cambiamenti, quando ad esempio cambierà il servizio con Google avremo tutti parecchia AI in casa, a gestire la nostra vita digitale, per cui argomenti ne avremo ancora per giudicare ma più concreti e personali.


user198779
avatar
inviato il 12 Maggio 2023 ore 18:47

Come ho già scritto nell'altro post il giorno che l'AI dirà io esisto , cosa sarà la prima azione che farà...
Dato che nasce dal pensiero umano io sono estremamente pessimista , caro Lomography prima di tutto non avrà più bisogno di noi perché ha già tutto sotto controllo non ci dirà nulla ci farà semplicemente fuori perché siamo il pericolo N1 . MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 18:56

@Michelangelo, io lavoro in campo biomedico (medical writing) e con gli LLM stiamo gia' sperimentando da un po' - e' innegabile che snelliscano molto il lavoro in certi ambiti (con ChatGPT, in cinque minuti puoi riscrivere un documento di 80 pagine adattandolo ad un pubblico diverso, per esempio, cosa che richiederebbe giorni altrimenti) ma richiede ancora diversi livelli di supervisione umana, dato che prende comunque cantonate clamorose con una certa frequenza; non va dimenticato che parlando di LLM, al momento, si parla in sostanza di una funzione grep con trucco e parrucco MrGreen

Sulla diagnostica, a mio modesto parere, non ci siamo ancora - ma ci arriveremo presto.

Detto questo, sono comunque dell'idea che ci si stia lasciando prendere la mano e che i paragoni con le rivoluzioni tecnologiche del passato, in questo caso, non siano calzanti - sia per il tipo di tecnologia in se', sia perche' e' troppo diverso il mondo in cui tale tecnologia si andra' ad applicare.

Le speculazioni pessimistiche sull'estinzione umana sono, appunto speculazioni; ma dovrebbe far riflettere il fatto che siano entrate cosi' rapidamente e prepotentemente nel discorso pubblico, quando solo 5-6 anni fa erano materia riservata agli appassionati di fantascienza.

Nell'immediato, come ho detto in altri topic su questo tema, piu' che l'emergere di una AI forte ostile all'umanita', mi preoccupa l'uso scriteriato che si fara' degli LLM - inondare internet di spam e propaganda (come se gia' non ce ne fosse troppa), fomentare diffidenza e polarizzazione, rendere i social network ancora piu' tossici di quanto gia' non siano, etc etc. Uso il tempo futuro - "si fara'" - perche' usare il condizionale sarebbe cieco ottimismo; sta gia' accandendo.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 19:40

@ManInTheMaze grazie per la spiegazione, è molto interessante e sei stato chiaro. Io mi intendo solo del mio campo e mi limito a leggere quello che sta accadendo un po ovunque nella ricerca.

E riguardo all'inquinamento della informazione concordo, siamo nella fare Deepfake 2.0, però dovrebbe crescere anche la consapevolezza degli utenti, la società ha degli anticorpi ma sono più spesso nella testa dei giovani e non nella nostra.

Da oltre due mesi di parla nel forum del tema e alcune opinioni sono ridondanti, lo dico con rispetto, mentre i temi su cui si era iniziato a discutere sono cambiati, alcuni in modo abbastanza evidente in un mese circa.
Abbiamo alle porte ì'ai con google nelle nostre case (e sarà interessante vederlo) e potremo allegare imamgni AI nelle chat come si fa ora con gli emoticon, o scrivere una mail in un'altra lingua continuando ad usare la nostra.

il mio invito è solo a contestualizzare adesso le considerazioni senza deleghe tutto alla responsabilità della prossima generazione che ha sulle spalle anche altri pesi.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 21:16

La realtà è che non è affatto semplice farsi un'idea chiara su questo tema così complesso e per certi versi polarizzante (anche per il modo in cui viene affrontato).

Mi sembra infatti che nel dibattito pubblico, e anche qui, abbia poco risalto il portato degli esperti in materia che si sforzano di spiegare, quando si parla di AGI e LLM, di cosa stiamo parlando, da dove siamo partiti, dove siamo adesso e quali potrebbero essere le prospettive future.

Più clamore fanno invece gli stessi esperti quando glissano sulle spiegazioni e vanno dritti alle considerazioni politico-sociali, che scaldano subito gli animi, soprattutto quando si è capito poco.

Riporto anche qui il link ad un podcast in cui il prof Attardi prova a spiegare l'argomento ai non addetti.

A chi il il tema interesa suggerisco di ascoltarlo, perché la spiegazione è chiara e per certi versi rimette le cose al loro posto, senza toni catastrofistico-paternalistici

open.spotify.com/episode/51dGXoZ5F0XP7GkXZbfpBR?si=eLzN_DqdQTyC7_YhZed

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 13:33

La Casa Bianca mobilita gli hackers per combattere la AI

www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/hacker-contro-intelligenza-artifi

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 13:47

In effetti i migliori poliziotti sono i ladri



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me