| inviato il 13 Aprile 2023 ore 12:57
“ Quello che non va bene è denigrare per partito preso. „ Senza polemica ma solo per capire, chi è che ha denigrato per partito preso...? “ Demolire autori che godono di fama e rispetto a livello mondiale, tanto per distinguersi dalla massa, non mi pare un atteggiamento rispettoso. „ Anche qui sono curioso di capire chi ha demolito chi.... “ I gusti personali non si discutono, nessuno ci può costringere ad amare autori che non ci piacciono, ma distruggere decenni di lavoro in poche righe non va bene. „ Anche qui mi piacerebbe capire meglio... Se puoi citare quali commenti hanno fatto questo mi farebbe molto piacere per il semplice motivo di capire meglio come leggono ed interpretano le cose gli altri, e quindi, ripeto, che non è per far polemica ma per confrontarsi e desiderio di capire meglio... |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 13:03
“Ti sopravvaluti?MrGreen” Anche quando mi sottovaluto |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 13:12
Per amor di chiarezza, per capire meglio come o cosa arrivi agli altri di quello che scrivo, vorrei sottolineare il mio messaggio di esordio su Gardin, sulla quale pare che più di uno si sia risentito, il commento è questo; “ Non me ne vogliate ma per me Gianni Berengo Gardin è sopravvalutato, e come lui parecchi altri del suo periodo storico dove fare fotografia non era da tutti per diversi motivi, quindi quei pochi che davvero si dedicavano seriamente vuoi o non vuoi hanno avuto successo, ma sono convinto che, se fossero nati in questa momento storico, non sono cosi sicuro che raggiungerebbero la stessa fama.... Oggi col digitale c'è una percentuale di fotografi molto ma molto maggiore rispetto al passato in pellicola, e di fotografi molto bravi, che non cercano fama ma solo per passione, ce ne sono una marea, e sicuramente molti anche più bravi e capaci dei cosi detti "Fotografi Famosi del Passato"....... „ Ovviamente in sintesi ho cercato di motivare i miei perchè... allora io dico, ma se qualcuno si sia risentito di quello che ho scritto, al posto di puntare il dito, perchè non viene chiesto di spiegare meglio il perchè ci certe affermazioni...?? Io credo che io come chiunque, quando scrive qualcosa lo fa perchè conosce l'argomento in modo sufficiente da poter esprimere un parere, quindi basta chiedere e se ne può parlare serenamente... Poi: Mateo Groppi mi suggerisce il libro sui Manicomi di Basaglia ed io gli risposi cosi: “ E' un genere che non mi piace proprio, troppo pesante per i miei gusti.... Dalla fotografia voglio leggerezza, bellezza, colori, luce ed atmosfere appaganti ai miei oggi e alla mia mente.... Voglio che la fotografia mi racconti bellezza e positività e non malessere e problematiche... „ Anche qui idem come qui sopra ho cercato di spiegare i miei perchè, ed il resto lo sapete....... Quindi, ripeto, al posto di "denigrare/sminuire" il pensiero altrui, perchè non chiedere approfondimenti sul perchè di certe esternazioni...?? Ci prendessimo l'abitudine di chiedere chiarimenti, forse si che veramente si aprirebbe un confronto costruttivo.... invece qui molta gente è prevenuta e spesso giunge a conclusioni del tutto errate..... |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 13:15
“ Ma gente di questo tipo che cerca solo la rissa, come mai Juza non li sbatte fuori a vita, compreso due/tre generazioni a seguire....?? „ Qualcuno è stato sbattuto fuori ( ) … poi però si è reincarnato e quindi per Juza fatica sprecata … |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 13:58
OraBlu ci sono persone che non capiscono ciò che leggono ma davvero non capisci ciò che scrivi? Tu affermi che Gardin e altri autori di quel periodo erano famosi solo perchè c'erano pochi fotografi e ti chiedi perchè ti hanno criticato? Nessuno denigra le opinioni ma se uno scrive un assurdità mi pare ovvio farlo notare, mi lascia perplesso che tu non capisca quello che affermi “ lo fa perchè conosce l'argomento in modo sufficiente da poter esprimere un parere „ Direi di no e lo hai dimostrato con quello che hai scritto dopo |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 14:17
“ Nessuno denigra le opinioni ma se uno scrive un assurdità mi pare ovvio farlo notare, mi lascia perplesso che tu non capisca quello che affermi „ Più che denigrare giungi a conclusioni errate... Ma poi scusami, ma sarò libero di pensare quello che credo più giusto senza che, in questo caso tu, prenda il mio pensiero per assurdità...?? Cosi ti stai ergendo a giudice supremo, e questo è un atteggiamento molto ricorrente nei 3d su Juza... Se in sintesi esprimo un pensiero, rimane sempre una piccola fetta del mio pensiero, perchè, sul perchè ritengo sopravvalutato Gardin ed altri di quel periodo storico ci sarebbe molto da argomentare, quindi l'errore lo fai tu credendo di aver capito tutto da qualche frase.... Quindi, senza rancore e senza polemica, anche io potrei dire che tu abbia appena detto una assurdità, e a questo punto chi avrebbe ragione...? NESSUNO, perchè sono solo punti di vista personali/diversi che vanno rispettati anche se non condivisi, e sulla non condivisione casomai se ne parla, ma sentenziare i commenti di altri come fossimo dio in terra non lo trovo costruttivo.... Al posto di attribuirmi assurdità, che è un'affermazione sterile senza contenuti, sarebbe molto più maturo spiegarmi il perchè non condividi quello che scrivo io, ed allora se ne può parlare, altrimenti non ha nessuna utilità la tua affermazione.... |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 14:19
Evito di continuare perchè davvero è inutile se non capisci purtroppo non capisci. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 14:23
Ma spiegami... sei in grado di spiegarmi o invece è perchè non hai argomenti...??? Da su ma che risposte dai...?? |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 14:34
Ma sei serio? Ti ho consigliato un libro con un testo scritto da Basaglia (confido tu lo conosca), oltre a quello ci sono innumerevoli lavori che hanno permesso a Gardin di godere di una certa fama anche internazionale partendo dal suo lavoro Venezia degli anni 60. Conosceva ed era stimato da Bresson, fu anche invitato a unirsi alla Magnum cosa che rifiutò. Ora possiamo dire che stai sostenendo boiate con convinzione? Si possiamo. Possiamo dire che avevo già argomentato perchè ritengo che tu dici boiate e non lo hai letto o non lo hai capito? Possiamo dire anche questo. Quindi a meno che non abbia qualcosa sensato da aggiungere direi che abbiamo concluso. Non ho tanto bisogno di trovare argomenti se conoscessi l'autore come affermi lo sapresti, ma mi pare evidente che così non è. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 14:46
“ @Juza ........ Penso sia un concetto estremamente semplice, ......... „ Sarebbe semplice, ma non se ne esce ugualmente. Non sento, non vedo, non parlo. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 14:49
@Orablu te lo spiego io. Il problema del web è che qualsiasi persona si ritiene in grado di affrontare qualsiasi argomento anche se non ha le basi, la cultura e la conoscenza. In poche parole lo studio. Che tu non hai. Ora, è chiaro che sarebbe bello approfittare dei forum per imparare qualcosa. Purtroppo invece i forum sono popolati da persone come te ( non c'è offesa in questo, è solo una constatazione ) che vogliono dire la loro su argomenti che non gli competono. Argomentare su G.G. Gardin con questa tua frase : “ Oggi col digitale c'è una percentuale di fotografi molto ma molto maggiore rispetto al passato in pellicola, e di fotografi molto bravi, che non cercano fama ma solo per passione, ce ne sono una marea, e sicuramente molti anche più bravi e capaci dei cosi detti "Fotografi Famosi del Passato"....... ? „ Vedi questa frase potrebbe essere anche stimolante, ma il problema è che tu non conosci nulla di Gardin ( mostre? libri? solo foto sul web vero? magari una sua intervista ), e non citi nessuno di questi fotografi che tu reputi molto bravi col digitale, addirittura piu' bravi di quelli del passato ( sempre generico ). Morale, sei in ottima compagnia qua dentro, ma non sei obbligato come altri a dire sempre la tua su una cosa che non conosci perche' senno' finisci di fare brutte figure. Il problema dei fotografi è che si sentono Fotografi ( nota la maiuscola) solo perche' possessori di macchina fotografica. Questo è il vero dramma. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 14:49
Ciao ragazzi, grazie per la partecipazione, adesso ho un sacco di autori da studiare ! |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 14:53
“ molto bravi col digitale, addirittura piu' bravi di quelli del passato ( sempre generico ). „ Quando parlo di contestualizzare nel tempo un autore credo sia evidente il perchè |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 14:54
“ Il problema dei fotografi è che si sentono Fotografi ( nota la maiuscola) solo perche' possessori di macchina fotografica. Questo è il vero dramma. „ Severo ma giusto! |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 14:59
“ “ molto bravi col digitale, addirittura piu' bravi di quelli del passato „ Tutto potrebbe dipendere non tanto dall'Autore/i ma dal significato che assume per ognuno di noi quella parolina: "bravo". |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |