| inviato il 12 Aprile 2023 ore 21:50
“ feci una comparativa tra una tv da 55" ips 4k, file da 5d1, a7r3 e 1ds3, e delle dia proiettate (provia 100f) su di uno schermo di taglia più o meno equivalente. „ Confronto "truccato" a scapito del digitale.... un 4k ha una risoluzione di 2160x3840 pixel una FF ha un rapporto 3x2, quindi se va bene su quel monitor vedi meno di 7 mp, in pratica quei 42mp della A7rIII visualizzati a monitor si riducono a 7!!! Sei volte di meno..... , quindi può essere benissimo che le dia fossero più incise. |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 21:54
Esatto Gian Carlo questi super mega pixel poi nella realtà si riducono a nulla o quasi su normali supporti di visualizzazione. Pero se uno vuole zoomare al 400% o fare un ritratto da una curva all'altra di uno stadio ben venga. Nel + ci sta il - |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 21:57
Nessun trucco, era un file precedentemente caricato su prodibi in 4k (lato lungo) per questioni di spazio. Se ho tempo ti carico il 77MP ma occupa un sacco di spazio che non so se ho su Prodibi. La stampa è da vedere, l'ho fotogratata a 10cm con iphone, non so cos'altro potessi fare per dimostrare la bontà. Se continui a pensare che un apsc da 12MP possa fare di meglio, fa pure, no problem. “ un 4k ha una risoluzione di 2160x3840 „ No, intendevo 4k pixel lato lungo. Quel file ha una risoluzione di 12MP |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 21:59
Al nulla non direi prendi un file a 100 mpx a 20 mm radrizza linee come scattassi con un ottica decentrabile poi vedi i risuultati e se non servono i pixel sempre la stessa storia toglierli puoi ma aggiungerli? |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 22:06
“ A meno di non scattare in modo scriteriato, una 6x6 con buone ottiche recupera molto ma molto più dettaglio (e con una dolcezza incredibile) di qualsiasi corpo apsc. „ guarda io, oltre al 35mm, ho usato il 6x6 per quasi 40 anni (Rolleiflex 3,5F, Pentacon SIX e Hasselblad 500C), non lo dico per vantarmi ma solo per far capire che so benissimo di cosa si parla, so benissimo che rispetto al 35mm il salto qualitativo era notevole (dipendeva sostanzialmente da un fotogramma con supeficie 3 volte maggiore). Ho anche ritardato il mio passaggio al digitale al 2009 perchè ero piuttosto prevenuto, ma poi ho dovuto arrendermi all'evidenza. Quando, per criticare il digitale, si parla di microcontrasto sparato a manetta, di passaggi tonali troppo duri secondo me, semplicemente, si prendono come (cattivo) esempio immagini elaborate in PP da gente inesperta, o peggio ancora proprio incapace, che esagera con i cursori della MDC, o del microcontrasto o rimuovi foschia, od altri ancora che, da una parte ti fanno apparire più nitidezza, ma dall'altra ti fanno pagare dazio eccome!! |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 22:08
@ Gian carlo F Al massimo ho avantaggiato il digitale, visto che i 4k erano sul lato lungo. |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 22:09
“ No, intendevo 4k pixel lato lungo. „ è quello ho messo prima il lato corto, (il TV in verticale ) ma il 4k è quello... da li non si scappa eh |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 22:17
Secondo me c'è un solo modo per fare quei confronti: una stampa bella grande (tipo un poster) partendo da un JPG a max risoluzione e un negativo ben sviluppato, sperando però che lo sviluppatore non mastruzzi il JPG o sfuochi il negativo (lo facevano per non far vedere la polvere...) |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 22:30
Se preferisci 36x20mm proiettati contro 3840x2160. Per me una dia proiettata aveva ancora un vantaggio su di una 5d1 a iso base. Il passato (per entambe) non è usato a caso. Sul bn è più difficile fare paragoni, perché la grana accentua la texture per effetto bordo durante lo sviluppo. |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 22:56
Nuovo sensore con il nuovo Af AI della A7RV!! Speriamo presto!! |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 23:03
“ è quello ho messo prima il lato corto, (il TV in verticaleMrGreen ) ma il 4k è quello... da li non si scappa eh „ Vedo che non riesco a farmi capire... ci riprovo. Quel file che ho postato su prodibi è 4000x3500 pixel circa. Tu come lo chiameresti in termini di risoluzione? A casa mia sono 14MP circa.... A casa tua? |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 23:05
il formato 3x2 (36x24) lo vedi su 4k con questi pixel 3240x2160=6,99 mp Avere una supepixellata o una vetustissima 7mp (dei primi anni 2000) quando vedi a monitor non cambia nulla. Bisognerebbe, fare così ingrandire al 100% l'immagine a monitor (1 pixel della immagine corrispondente ad 1 pixel del monitor) e, parallelamente, proiettare la diapositiva alle stesse dimensioni ingrandite... |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 23:13
No Giancarlo non va bene utilizzare la stampa per comparare la resa di file digitale, perché una stampante non riesce a trasferire tutto il potenziale di un file digitale moderno... Il confronto migliore che si può fare è su un bel monitor abbastanza grande di alta qualità, allora lì sì che si possono osservare le differenze.... La stampa appartiene a un'altra epoca strettamente legata al tempo della pellicola, ma nell'era moderna le foto digitali vanno viste e comparate su tecnologia digitale, quindi monitor di ultima generazione.... Con questo non voglio disprezzare la stampa, ma voglio solo dire che è un'altra storia, non indicate per certe comparazioni.... |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 23:16
“ il formato 3x2 (36x24) lo vedi su 4k con questi pixel 3240x2160=6,99 mp Avere una supepixellata o una vetustissima 7mp (dei primi anni 2000) quando vedi a monitor non cambia nulla. Bisognerebbe, fare così ingrandire al 100% l'immagine a monitor (1 pixel della immagine corrispondente ad 1 pixel del monitor) e, parallelamente, proiettare la diapositiva alle stesse dimensioni ingrandite... „ Riprovo... per l'ultima volta.... anzi, ti faccio una domanda secca. Un file 4000x3500 pixel (che è quello di prodibi che hai visto), quanti MP sono? Risposta secca per favore. Grazie |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 23:32
Gian Carlo, Su di uno schermo 4k distinguo facilmente una 20 megapixel da una 60. Solo guardando un file riscalato a 4k di lato lungo. Poi dimentichi l'interpolazione, che ti porta i tuoi 6megapixel verdi, i 3 rossi e i 3 blu a 12 megapixel totali. Diciamo che il file di una 12megapixel apsc ha circa la risoluzione di un hd, più interpolazione. Un file 4k di lato lungo rimane 4k di lato lungo. Contro 36mm di lato lungo di un film proiettato. Non è difficile. 1 pixel del file 1 pixel del montior... e 0,33 pixel della apsc 12mp. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |