| inviato il 06 Aprile 2024 ore 19:32
Il vantaggio di questa ottica è che ha un ottima apertura, lasciando un ottimo stacco in ogni posizione. A 35 si ha più stacco dei classici 2.8…e ciò fino a 80mm. Per parecchio tempo ho desistito dal farmi trascinare nella mia solita compulsione da accumulatore di ottiche, perché per lavorare mi basterebbe pochissimo e difficilmente in un viaggio lascerei dietro il 24-70, ed il 70-200 è ugualmente improbabile lasciarlo. Però a quel prezzo è semplicemente pazzesco quel che si ottiene ed è in pratica un lente con cui ci si potrebbe fare un intero matrimonio, reportage e altro. Ho in pratica aggiunto una opzione di configurazione, aggiungendo allo zoom solo dei fissi 1.4, e lasciando ad esempio il 24-70 e l'85.. Ripeto….il motivo principale è semplice sfizio, ma per quel prezzo generalmente si vedono ottiche originali buie come un tunnel di notte senza luna e anche meno curate… |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 10:15
Come la vedi come ottica da teatro? |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 10:25
“ Che firmware hai? „ La 2. Tutti i samyang che ho acquistato sono sempre arrivati tarati e con il firmware aggiornato |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 11:27
Antonio penso vada molto bene, ma dipende dalla situazione, dalla distanza dai soggetti. Alla fine o necessiti di un 200mm o 300mm oppure non vedo in cosa si possa essere limitati. Certo se bastasse un 50mm o 85mm si può trovare qualcosa di più luminoso, ma in questo range zoom….non ci sta di meglio. |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 11:42
“ Come la vedi come ottica da teatro? „ Beh dipende molto anche dal teatro (è una sala teatrale, con scalinate ai lati dove puoi muoverti in scioltezza senza disturbare gli spettatori? È un teatro piccolo dove sei limitato ad alcuni punti in platea/prima galleria? Un teatro grande?). In linea di massima concordo con Mactwin, se ti basta come focali, è una lente molto versatile e di più che adeguata qualità. Non vedo l'ora di provarlo in condizioni un po' più difficili, ma già ieri ho ottenuto risultati migliori che con il 70-180 |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 12:28
@Tino fortunato, dove compri? io preso da Nshot, firmware 1, sigillo strappato... mi han detto che l'hanno solo aperto per farlo vedere a un cliente, sembra nuovo cmq. ieri fatto qualche test, non con la Riv ma con la Riii visto che terrò il 200-600 su Riv e questo su Riii. Non male, ma il RT della 4 è altra roba, anche il dettaglio fine. Magari lo proverò anche sulla 4 giusto per sfizio. Ora spero di aggiornarlo al Fw 2 che da quanto ho capito migliora molto |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 13:04
Beh prima il rt faceva casino, ora no…non so se fosse fallato o fosse il fw, comunque ho notato una marea di cose messe a posto. Con il fw 1 anche in fuoco manuale quando muovevo lo zoom si muoveva la messa fuoco pulsando, e faceva anche casino con la parafocale. Ora va benissimo. Per chi sta a Roma io posso fargli l'aggiornamento (ovviamente gratis). |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 13:19
In teatro generalmente lavoro con fissi (e due corpi) o 70-200 2.8, ma questo 35-150 sembra unire più mondi. Il gap focale in alto non sarebbe un problema sopratutto su A7RV. Ottica che tengo d'occhio |
user206375 | inviato il 07 Aprile 2024 ore 13:20
Se torna sui 750eur mi sa che lo prendo pure io. A bassi luci o in video come se la cava? |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 13:29
“ fortunato, dove compri? „ Quando ci sono le promozioni un po' dovunque, o nei negozietti qui in città, o da attualfoto a Trieste. Se devo rientrare qualcosa di usato, da Attualfoto, Foto-Orlando o come in questo caso, da Rce a Padova. Ipotizzo che, al contrario dei siti on-line che magari hanno più magazzino, i negozi hanno filiere più corte e magari più “aggiornate”. “ In teatro generalmente lavoro con fissi (e due corpi) o 70-200 2.8, ma questo 35-150 sembra unire più mondi „ Solo tu puoi sapere se, per i teatri che frequenti, ti possano essere utili quei 50mm in più, o se preferire la versatilità di questo samyang “ A bassi luci o in video come se la cava? „ Per il video ho visto solo il tamron sulla nikon del collega, utilizzabile senza grossi problemi, non è un fulmine di guerra come gli “originali”, ma fa il suo. Molto comoda la possibilità di impostare un punto di messa a fuoco memorizzato sul pulsante (praticamente memorizzi una distanza di messa a fuoco sul pulsante, cambi distanza, e quando ti serve, richiami la precedente con il tasto) |
user206375 | inviato il 07 Aprile 2024 ore 13:35
Tino, mi riferivo al Samyang su Sony. La funzione di memorizzare un punto di messa a fuoco c'è solo sul Samyang? |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 14:40
sì c'è solo su samyang |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 19:51
“ Tino, mi riferivo al Samyang su Sony. „ Si ok, ma secondo me non siamo tanto lontani, ho anche scritto prima che nonostante la differenza tecnica dei motori delle due ottiche, il samyang è un filo più reattivo del tamron. usiamo nikon per i video, ho fatto solo un paio di veloci prove alla buona del samyang su A7, con il collega che camminava verso di me, l'autofocus ha tenuto fino alla distanza minima. Quando poi mi sono girato verso di lui per riprenderlo, ho dovuto ovviamente far recuperare il fuoco, che è stato pressoché istantaneo. Ma ripeto, erano prove fatte “tanto per” “ sì c'è solo su samyang „ Ce l'ha anche il tamron www.tamron.com/jp/consumer/support/help/lensutility/en/customize/ab_fo |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 20:12
Ma dove l avevate trovata a 750? |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 20:22
C'era la promozione con sconto di 600€ che scadeva il 31 Marzo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |