JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
non è andata male la decrepita attrezzatura. Anche lo sviluppo ... ma quello ormai è scontato, si va col pilota automatico. Sapevo che la Ferrania Orto era una bella pellicola, ma non pensavo così.
Ho scoperto di avere non so in quale scatolone una ZENIT 12 del 1988 con attaccato un Helios-44M-4. Dovrebbe funzionare... Somiglia vagamente alla tua ZENIT 15.
Lomo LK-A, presa su ebay da un venditore della Lituania, completa di scatola originale, istruzioni e... garanzia (temo scaduta, è stata venduta il 14 agosto 1988 ) Scatto al volo ai portici di Sottoripa, Genova, pellicola Rollei 100
Ottimo, ottimo ed ancora ottimo. Sono contentissimo ... finalmente belle immagini scattate con fotocamere ex soviet che nn siano le mie !!! Bravissimo (ma nn avevo dubbi sulle fotocamere). La LC-A ... un pezzo di storia a cui gli analogici dovrebbero dire solo grazie. Buona parte del merito dell'esistenza della pellicola ai gg ns, va ascritta a questa fotocamera ed al relativo movimento (Lomography) ... sbertucciato da quelli con la puzza sotto il naso, se nn fosse stato per loro ... addio fotografia ai sali d'argento. La LC-A aveva i contatti per il motore ... mai visto uno !!!
Zorki 4 / Jupiter 3 ... che dire. Combo più che perfetto. Lo J3 semi sconosciuto ai più, è un gran pezzo di vetro e metallo. Dall'ottima resa... ma non diciamolo troppo in giro, altrimenti i prezzi salgono.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!