| inviato il 07 Marzo 2023 ore 12:15
Baggianate, solo la 9. Per il resto è una fotocamera come tante, con il vantaggio di averla sempre a portata di mano e con la possibilità di condividere praticamente istantanea. Mi viene da ridere quando sento gente che dice che con il cellulare non si può fotografare. Tra un po' ci sarà talmente tanta IA nei software che forse finalmente si tornerà a pensare alla Fotografia, e non alla tecnica fotografica. Per come la vedo contano più le idee e il messaggio che non la perfezione del pixel, la gamma dinamica, il bokeh e gli altri iso |
user204233 | inviato il 07 Marzo 2023 ore 12:31
“ Tra un po' ci sarà talmente tanta IA nei software che forse finalmente si tornerà a pensare alla Fotografia, e non alla tecnica fotografica. „ Una volta mi è capitato di leggere qui su questo forum: "molti sono ancora fermi ad Henri Cartier Bresson..." . Io ieri ho preso in prestito questo libro: www.ibs.it/fotografia-come-arte-contemporanea-ediz-libro-charlotte-cot sfogliandolo ed iniziandolo a leggere, ci si rende conto di quanto quell'affermazione che ho riportato due righe fa... sia, probabilmente, vera. |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 12:48
Banalmente perché non si contestualizza. É giusto conoscere chi é stato prima e perché un certo lavoro ha avuto rilevanza. Ma va anche contestualizzato, sia nel periodo sia nel luogo. Spesso non si considera tutto ciò e si guarda solo all'estetica con il risultato che si hanno delle copie sbiadite di qualcosa che aveva un significato e un valore precisi Quel libro é molto interessante, io ho la versione precedente ma merita di essere capito e letto con attenzione |
user204233 | inviato il 07 Marzo 2023 ore 12:52
“ Quel libro é molto interessante, io ho la versione precedente ma merita di essere capito e letto con attenzione „ Quindi, forse, il capitolo "sul digitale" era già stato aggiunto? P.S. Per "digitale" intendo social, internet ecc. |
user198779 | inviato il 07 Marzo 2023 ore 13:11
Claudio leggi bene le istruzioni HDR e bracketing non sono assolutamente la stessa cosa . |
user236140 | inviato il 07 Marzo 2023 ore 14:48
fa talmente tanta chiarezza che dice esattamente quello che ho detto “ HDR è una tecnica per avere foto con una gamma dinamica più ampia di quella del sensore Multiesposizione significa fare una serie di scatti successivi variando l'esposizione Bracketing è una funzione della fotocamera che permette di fare una serie di scatti successivi con esposizione variabile Tecnicamente si usa il bracketing per dire alla macchina di fare una multiesposizione da cui ricavare la serie di scatti per creare un HDR. „ le macchine datate fanno gli scatti, da unire poi in un software quelle moderne (neanche troppo) lo fanno in macchina |
user236140 | inviato il 07 Marzo 2023 ore 14:53
“ con il vantaggio di averla sempre a portata di mano e con la possibilità di condividere praticamente istantanea „ sul secondo vantaggio non ci piove sul primo vantaggio piove parecchio ripeto quanto detto poco prima: Quanto tempo passa tra: percepire la situazione interessante aprire la tasca ed estrarre il cell accenderlo e attivare la fotocamera attivare le impostazioni corrette per la scena scattare Quanto passa? Secondo me passa parecchio e le situazioni fugaci sfuggono Le situazioni permanenti, prevedibili o da creare al momento ovviamente tutto OK |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:00
Non é quella la questione é che in tasca lo ho di certo la macchina no, quanto tempo passa per tornare a casa a prenderla?di certo di più che estrarre il cellulare dalla tasca |
user236140 | inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:02
ho capito che hai le tasche piccole il post però dice cosa NON puoi fare con il cell, e sull'acchiappare il momento magico, se questo è breve e non ripetibile non lo acchiappi: spero che su questo siamo d'accordo... se no, pace P,S, se usi il cell per lavoro, spero tu abbia almeno un valido bloccaschermo... il che aumenta i tempi di attivazione Per non parlare che se usi il cell per lavori "critici" non dovresti usarlo con app "critiche" Non lo dico io, lo dicono ormai tutte le agenzie di intelligence E in molti Stati sta diventando (o lo sarà) vietato usare social e simili con i dispositivi di lavoro |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:08
Io uso il cell per tutto, sveglia, appunti, calendario con impegni, ci scatto, ci navigo, faccio acquisti Non vedo che problema ci sia con il bloccaschermo. Secondo me invece lo acchiappi e ho vari esempi che usano il cel proprio per quello Lo hanno e li prendono la macchia non se la portano sempre e non lo prendono il momento. I tempi sul cel li imposto, non ha la reattività della macchina e alcune scomodità indubbie, ma proprio perché lo ho il momento lo scatto se aspetto la macchina... Be ne acchiappo molti meno |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:16
“ Baggianate, solo la 9. „ Ok, ci vediamo in pista, a bordo campo o in capanno. |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:22
Dipende dal tipo di foto che devi fare. Se voglio fare un selfie con dietro una macchina di F1 o una squadra di serie A, mi viene meglio con il cellulare, 5.000€ di macchina mi servono a poco :) In ogni caso non sta amo parlando di fotografia, ma tecnica fotografica. La tecnica è lo strumento per la foto che si vuol fare. Non esiste una tecnica che va bene per tutto |
user198779 | inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:22
Bracketing non è HDR perché insisti , HDR è una funzione automatica che fonde più fotogrammi che usano tutti gli smartphone. Il bracketing non fonde un bel niente poi se vuoi che sia così va bene. |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:25
“ Se voglio fare un selfie con dietro una macchina di F1 o una squadra di serie A, mi viene meglio con il cellulare, 5.000€ di macchina mi servono a poco :) „ Se ti vuoi fare un selfie con dietro una bella striscia colorata, oppure con un ammasso di lamiere di carbonio deformate dal rolling shutter, si, va benissimo anche il cellulare, in effetti! Se vado a vedere il gran premio per godermi la gara motoristica è chiaro che avrò dietro solo il telefono per fare i video di un paio di passaggi e dei selfie con sorriso a 32 denti e le macchine lontane che si vedono piccole, c'è poco da discutere. Ma se trovo posto per fare dei bei panning o dei bei congelati alle Acque Minerali, da posizione privilegiata, se poi arrivo lì e nella borsa c'è il cellulare ma non la fotocamera col tele (estremizzo, è difficile non accorgersi della differenza di peso ) bestemmio abbastanza anziché no... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |