| inviato il 01 Marzo 2023 ore 14:04
Queste sono parole da incorniciare: “ Personalmente apprezzo maggiormente le immagini “più genuine”, se una foto è bella, lo è anche con un po' di rumore senza il bisogno di “pulire sempre tutto” „ Fatto!!! |
user226917 | inviato il 01 Marzo 2023 ore 14:11
“ A certe sensibilità il grosso problema sono i colori Ho delle foto a 20k iso 1/15 f4 che sono decenti per i momenti immortalati ma fanno assolutamente schifo come colori contrasto ecc (d5/z6 e 500FL) in certi casi meglio convertire tutto in bianco e nero per me. „ Assolutamente vero, infatti le precedenti Olympus facevano schifo in tal senso oltre i 6400 ISO. La OM-1 per quanto non faccia miracoli mantiene dei colori che rasentano la sufficienza o la superano a seconda della qualità e quantità di luce. “ Se le immagini si guardano nel complesso (a meno di schifezze assolute) i sensori moderni di qualsiasi formato possono restituire foto gradevoli anche ad iso alti/altissimi…Piallare tutto per levare ogni traccia di rumore porta ad ottenere foto dalla resa troppo finta, uccelli che sembrano di plastica, dettagli anche importanti che spariscono o vengono inventati dai sw AI Personalmente apprezzo maggiormente le immagini “più genuine”, se una foto è bella, lo è anche con un po' di rumore senza il bisogno di “pulire sempre tutto” „ C'è stato un periodo un anno e mezzo fa in cui nei forum statunitensi non riuscivo più a guardare le foto delle gallerie degli utenti Sony (avendo al tempo Sony erano quelle che sfogliavo), sembravano tutti rendering. |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 14:14
@Mattia.a Da ignorante ho anch'io una domanda: mi par di capire, da quello che scrivi, che lo stacked dovrebbe rendere peggio agli alti iso; ma allora perchè la mkiii, che non è stacked, generava così tanto rumore rispetto alla OM1? |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 14:22
@Hardy succedeva quando si confrontavano i primi sensori stacked con gli ultimi vecchio stile... poi Sony ha spostato tutte le risorse dai sensori vecchio stile agli stacked che grazie al potenziamento della ricerca sono andati avanti mentre gli ultimi sensori vecchio stile stanno diventando veramente gli ultimi! |
user236867 | inviato il 01 Marzo 2023 ore 16:44
“ Se non erro lo scorso anno ad un certo punto lasciasti la ( o le ) OM1 per passare al FF. Posso sapere che cosa, eventualmente, ti ha spinto a tornare sui tuoi passi? Solo una questione di ingombri? Grazie „ Bè.... Quella fu una vicenda particolare poi l'ho spiegata.... Non sono mai passato a FF... (cioè, le ho usate e le uno ogni tanto perché me le prestano o perché le noleggio o perché mi danno i file gli amici ) ma non ho mai venduto olympus.... semplicemente a un certo punto dopo aver ricevuto insulti offese e cose di tutti i tipi, per poter sopravvivere nel forum ed avere un momento di tregua, ho inscenato tutta una farsa fingendo che improvvisamente il micro 4/3 mi faceva schifo e che avevo venduto tutto.... Solo Nine.Fathoms / Callisto / Robycass erano a conoscenza dello scherzo... Ci sono cascati tutti..... molti si sono arrabbiati forte... Se tornassi indietro probabilmente non lo farei più... ma ognuno ha i suoi difetti..... Resta comunque il fatto che quando pubblico foto senza i metadati non c'è nessuno che sia in grado di dire con cosa abbia scattato la foto.... Se scrivo che l'ho fatta con la R6 e invece è fatta con la OM1 o se dico che l'ho fatta con la OM1 e invece l'ho fatta con la A7r3 non c'è nessuno che sia in grado di distinguerlo.... Soltanto io riesco a farlo, perché le ho scattate io... e riesco a vedere le differenze |
user236867 | inviato il 01 Marzo 2023 ore 16:50
“ allora perchè la mkiii, che non è stacked, generava così tanto rumore rispetto alla OM1? „ Perché come ha detto Bigstefano@, i sensori micro 4/3 ante OM1 erano roba da preistoria...... Ma in generale sì, un sensore stacked produce immagini qualitativamente inferiori ( vuoi ai bordi, vuoi per lo sfondo , vuoi per il "rumore di fondo" ecc ecc..) rispetto a un sensore non stacked di pari livello... soprattutto poi quando si usano la massima velocità e gli fps... Tipo 30 fps della R3 tipo 120fps della Z9 la qualità peggiora ancora ... Ma poi non è sempre detto che si noti o che tutti riescano a vederlo.... Dipende... Comunque sono sensori "buoni"... Mentre i sensori del micro 4/3 ante OM1 erano veramente preistorici..... Compreso quello della Om5... Tuttavia a iso base la musica non è cambiata... OM1 o Em1iii non cambia nulla... La differenza si vede da iso medi in su |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 21:16
“ E cosa pensi che tiri fuori una ff a quelle sensibilità, in quelle condizioni… „ qualcosa di meglio certo |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 21:21
“ Salvo che si tratti di una R6 o di una Z6, o comunque qualcosa con pochi mpx e non stacked... Ma non pensiate che faccia tanto meglio..... „ Una FF fa di meglio, non certo quello scempio che hai postato, ma le hai veste bene le fotoooooooooooo? è meglio lasciare perdere, quando si è convinti di certe cose |
user236867 | inviato il 01 Marzo 2023 ore 21:29
“ Una FF fa di meglio, non certo quello scempio che hai postato, ma le hai veste bene le fotoooooooooooo? è meglio lasciare perdere, quando si è convinti di certe cose „ È sufficiente che me ( che ce) lo fai vedere... Raw alla mano.... E ti diamo subito retta.... Posta pure qui sotto.... Tempo fino a domani altrimenti zac.... “ è meglio lasciare perdere, quando si è convinti di certe cose „ io sono convinto solo di quello che vedo.... Quindi se mi dai vedere il Raw di una FF nelle stesse condizione luce delle mie foto, se risulta migliore ci crederò subito... Nanj@ cosa dici ? Arriveranno le foto questa volta ? O anche stavolta fumata nera? |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 22:17
“ È sufficiente che me ( che ce) lo fai vedere... Raw alla mano.... E ti diamo subito retta.... ;-) Posta pure qui sotto.... Tempo fino a domani MrGreen altrimenti zac.... „ Raw alla manoooooo, ma cce sta dici (ma che stai dicendo) e da dove lo prendo io il "grezzo" di una FF, una cacatella di M10 mkII tengo. Fatti un giro su internet o fatti dare le foto dai tuoi amici e prenditi tutti i rawwwww che wuoi Altrimenti ZAACCCCCCHHEEETE, me le tegliiiiiiii, sta tremulu tuttu (sto tremando tutto). Mattia daiiii per favore siii serio |
user236867 | inviato il 01 Marzo 2023 ore 22:32
“ Raw alla manoooooo, ma cce sta dici (ma che stai dicendo) e da dove lo prendo io il "grezzo" di una FF, una cacatella di M10 mkII tengo. „ se hai la em10 e non hai FF ...come fai a dire che il FF fa meglio ad alti iso ... ?? “ fatti dare le foto dai tuoi amici „ non serve ... le ho fatte già io le prove... A7r3 24-70 2,8: 3200 iso 1/60 F2,8 esposizione +0,7
 OM1 12-100 F4 : 1/40 6400 iso F4 esposizione 0
 |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 22:39
No Mattia non arriveranno nemmeno questa volta, lui l'ha sentito dire su internet |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 22:46
Direi che la Sony ha cannato il focus Mamma mia, davvero non vedo differenza almeno sullo schermo del cell. |
user236867 | inviato il 01 Marzo 2023 ore 23:17
super crop jpeg usciti dalla fotocamera sony A9 16.000 iso esposizione +0,7
 Om1 8000 iso esposizione -0,3
 Canon R6 10.000 iso +0
 |
user236867 | inviato il 01 Marzo 2023 ore 23:41
raw A7r3 ( super crop dei 42 mpx = 6mb) 24mm recupero ombre +100 nessuna riduzione rumore 2500 iso
 raw OM1 8mm ( super crop dei 20mpx = 1mb) recupero ombre +100 nessuna riduzione rumore 2000 iso
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |