| inviato il 05 Marzo 2023 ore 11:31
Non mi interessa la polemica, tantomeno in questo spazio. Ho letto tutto il thread e guardato le foto. Mia lettura: La discussione aperta da Schyter è intelligente e volta a ribadire la prevalenza del fotografo sulla tecnologia, tema sempre attuale e direi inevitabile in questo spazio, che è popolato da amatori. Purtroppo tutto il contorno con la parafrasi di J.K.J. che voleva essere ironica risulta invece un po' stucchevole, soprattutto come introduzione a fotografie che non sono nulla di eccezionale, proprio come dice Lupacchiotto. Da ultimo, un po' di claque spontanea e l'inevitabile codazzo polemico forniscono il tocco finale da teatro dell'assurdo. Molto divertente, tra l'altro, il modo in cui il dichiarato intento iniziale di "alleggerire il carico" venga completamente stravolto, come era peraltro già nelle premesse. Bravi! |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 11:45
@ Enrico Chiambalero ... se hai letto tutto il 3d avrai notato a pg 4 uno dei miei pochi interventi “ Leggendo Jerome (che consiglio ... Tre uomini in barca" è davvero spassoso), il passaggio che ho liberamente adattato, calzava proprio a pennello riguardo la mia "filosofia" sulle fotocamere/obbiettivi ... Tutto qui ... Ero dubbioso sull'inserire o meno alcune foto ... forse sarebbe bastato il racconto. Perdonatemi ... ho ceduto al mio super ego cercando di strappare l'applauso ... (sapevo che sarebbero arrivate anche pernacchie). „ Lo sprone è cmq quello di far meglio e se possibile migliorare; ma la fotografia per me è un hobby ludico e i risultati mi bastano e avanzano. Va bene così insomma. :) per tutto il resto c'è Leica/Velvia. “ Non mi interessa la polemica ... „ “ Da ultimo, un po' di claque spontanea e l'inevitabile codazzo polemico forniscono il tocco finale da teatro dell'assurdo. „ Alla faccia ... |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 12:12
Che poi anche la filosofia Leica/Velvia mi pare la fotocopia analogica della rincorsa all'ultimo modello di ammiraglia digit. Tra gli scatti che hanno fatto la storia della fotografia non mi pare siano così pochi quelli usciti da combinazioni ben più umili. Personalmente credo che la ricerca dello strumento più congeniale al nostro modo di fotografare non sia un male di per sé, ma deve andare di pari passo con la comprensione delle potenzialità e del "carattere" degli strumenti che ci passano per le mani. Questo vale in particolare per coloro che sono alla continua ricerca di nuovi stimoli attraverso la sperimentazione; per contro mi par di ricordare che non pochi, tra i più prestigiosi nomi della fotografia non solo italiana, non abbiano mai abbandonato i vecchi strumenti a telemetro (qualcuno usava addirittura una fotocamera autocostruita) proprio perché, una volta trovato quello con cui avevano instaurato un particolare feeling, per il proprio modo di fotografare non valeva la pena tuffarsi nuovamente nelle paturnie di un nuovo cambiamento. Di fatto ciò che per ciascuno dovrebbe contare davvero è "il proprio modo di fotografare"; il resto dovrebbe venire di conseguenza, e siccome quel "modo" fortunatamente non è uguale per tutti (sennò sai che palle le varie mostre fotografiche!?! ), non lo saranno nemmeno le conseguenze (leggi: strumenti e materiali) |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 12:49
@Daniele Ferrari ... sottoscrivo. |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 14:20
Daniele Schyter Enrico: inutile riaffermare sempre le stesse cose,eventualmente solo per quei pochi (ma ci sarà ancora qualcuno?) che non hanno letto le decine di post in cui sempre la stessa persona, con non so più ormai quanti avatar diversi (perchè bannato da Juza più e più volte che,ormai, non si contano più), non partecipa alle discussioni, ma fa solo risse basate su nulla, spesso a contenuti e linguaggio patologici, ripete le identiche cose ossessivamente, in modo martellante, si autoincensa per ricavarne compenso psicologico; poco importa l'argomento iniziale, tanto si prosegue sulla solita affermazione (sentita ormai fino alla nausea decine di volte) maniacale, ossessiva. Sempre la stessa. Insomma, non aggiunge nulla alla discussione che, così, regolarmente, incancrenisce. Sempre. Che senso ha proseguire fornendo appigli ad argomentazioni tese solo a nutrire una personalità narcisistica e vuota? Tanto, non si approda mai a nulla e non si fa un centimetro in alcuna direzione, ma qualunque sia il tema proposto, ad un certo punto si prosegue sempre in modo uguale e già letto decine di volte.. Ovviamente, sul suo profilo non troverete mai foto perchè continuamente buttato fuori. Ma , mi ripeto, la discussione, le tantissime discussioni con questa partecipazione, non hanno mai fatto un centimetro di strada,ma si sono infangate regolarmente nello stesso, identico punto. E mi dispiace, davvero molto, perchè la partecipazione di un punto di vista diverso potrebbe servire. |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 15:07
io constato che il copione e sempre lo stesso, e spiace dirlo ma ci cascate sempre interviene con il solito post a gamba tesa dando a tutti degli analfabeti fotografici, e auto compiacendosi del suo immenso talento conoscendo il personaggio uno dovrebbe farsi una risata e passare oltre ignorandolo, invece si risponde piccati dandogli altri spunti di intervento, e spronandolo a farci vedere le sue qualita fotografiche, cosa che alla fine su insistente richiesta ha fatto anzi a vedre quelle foto mi ha fatto venire la curiosita di sapere perche e uscito dal binomio Leica/Velvia e ci ha proposto Nikon/BN, e poi perche quei contrasti cosi marcati su dei ritratti |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 15:37
Infatti, LOMO, non si dovrebbe proprio più considerare certi interventi, ma non tutti conoscono il soggetto, come sembra evidente dalle parole di qualcuno che ha partecipato |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 18:08
“ Alla faccia ... „ Schyter, davvero fuori di polemica, leggo spesso i tuoi interventi, che trovo competenti, appassionati ed ironici, oltre che ammiro le tue immagini. Tuttavia qui l'effetto era un po' da quello che al campetto si vanta di segnare 20 goal giocando scalzo, salvo poi non farne manco uno. Avevo letto il thread prima delle trollate di Lupacchiotto e l'impressione era un po' quella, ho trovato poi inevitabile che andasse a finire così. Mi perdonino i romani qui presenti, ma come si dice? Stacce. |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 18:38
Enrico, può essere vero quello che dici, ma si può discutere, criticare. Invece per la centesima volta si finisce fuori tema, anzi nel "solito " tema di Leica/Velvia/ e quanto sono eccezionale io. Se si parlasse del Festival di Sanremo si finirebbe con Velvia/Leica/ voinonsietenienteeio...lo stesso se si parlasse dell'ultimo premio Nobel la musica sarebbe invariata; e ormai da parecchio tempo e decine di post. Forse non te ne sei accorto. Qualunque sia il tema non cambia nulla. Mai io che di interventi e di post di Schyter ne ho letti un po' almeno mi diverto a partecipare apprendendo qualcosa, discutendo di qualcosa, parlando di qualcosa. Ma poi si finisce a parlare di niente |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 18:38
“ Tuttavia qui l'effetto era un po' da quello che al campetto si vanta di segnare 20 goal giocando scalzo, salvo poi non farne manco uno. „ non capisco ma mi adeguo Staccio. |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 18:53
Schyter non ha bisogno di avvocati difensori ma almeno da lui leggo di "ferracci" sovietici e della Germania orientale, argomenti interessanti, affascinanti, non tanto( o almeno in parte) noti. Curiosità qualche aneddoto. Da PaoloMlmcx notizie sulla proiezione, sulle dissolvenze, sui proiettori una volta di gran pregio e ora spesso disponibili a pochi euro, di obbiettivi che esaltano la proiezione. Ma, sinceramente, da moltissimi pellicolari nessuna notizia interessante, spesso anche incapacità a sviluppare, stampare, sviluppare diapositive. Stendiamo poi un velo pietoso sulla stampa da negativo colore che praticamente nessuno fa. Se poi a questa povertà assoluta si associa anche presunzione fastidiosa, a che serve dialogare con certe persone? Un vero peccato, una occasione mancata. E diciamoci solo "quanto è bella la pellicola"....e quanto è bella Velvia e quanto è bella Leica. Mah |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 19:10
Ma io dico: se un argomento non ti interessa/non ti piace/l'autore ti sta sui cojons .... PERCHE' INTERVIENTI e rompi le palle a chi il topic piace ???? Sindrome del pisellino piccolo? Sei stato trascurato dalla mamma da bimbo? Quale demone ti possiede, e perchè non ti preoccupi di curare il tuo demone invece che rompere le palle a dozzine di persone? Boh ... |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 19:26
“ Enrico, può essere vero quello che dici, ma si può discutere, criticare. Invece per la centesima volta si finisce fuori tema, anzi nel "solito " tema di Leica/Velvia/ e quanto sono eccezionale io. Se si parlasse del Festival di Sanremo si finirebbe con Velvia/Leica/ voinonsietenienteeio...lo stesso se si parlasse dell'ultimo premio Nobel la musica sarebbe invariata; e ormai da parecchio tempo e decine di post. Forse non te ne sei accorto. Qualunque sia il tema non cambia nulla. Mai io che di interventi e di post di Schyter ne ho letti un po' almeno mi diverto a partecipare apprendendo qualcosa, discutendo di qualcosa, parlando di qualcosa. Ma poi si finisce a parlare di niente „ Tutto vero, infatti gli interventi alla Velvia/Leica vanno presi per quello che sono, ovvero delle trollate. |
user243564 | inviato il 06 Marzo 2023 ore 10:28
“ Tutto vero, infatti gli interventi alla Velvia/Leica vanno presi per quello che sono, ovvero delle trollate. „ Trollata : Nelle reti sociali telematiche, l'azione di disturbo e provocazione esercitata nei confronti di altri utenti. Come potrai ben comprendere - lo si spera - sei totalmente fuori strada: Io non sono un troll, ma mi ritengo essere un vero cultore di Velvia fatte con Leica. Fatevene tutti una ragione. |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 10:38
Ovviamente nessun troll ammetterà mai di esserlo, quindi l'ultimo intervento di Lupacchiotto è del tutto inutile e irrilevante. (asserzione simile a "io non sto mentendo"). Che poi Lupacchiotto sia un sincero sostenitore di Velvia e Leica anche quello è irrilevante: potrebbe benissimo esserlo ed essere anche un troll. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |