RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E voi come esponete ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » E voi come esponete ?





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 9:51

“Non avere nessuna idea quantitativa al riguardo porta alcuni ingenui a sparare 800 ISO in pieno sole a mezzogiorno e vantarsene pure. “

Hahah si e quello che faccio io con la pellicola
Il mio ritratto MrGreen
Lo faccio perché mi piace L alto contrasto che ottengo
E perché così con lo stesso rullo scatto tutto il giorno dall Alba alla sera anche con ottiche buie

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 11:09

Per chi usa Sony A7III e A7RIII e successive, per stimare ETTR direttamente in macchina:
www.dpreview.com/reviews/sony-a7-iii-review/6

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 12:57

"E voi come esponete?"

Dipende... Oggi l'oroscopo mi dava la luna nei pesci e così ho pensato alla Agat 18 e regolo esposimetrico... in cirillico. Eeeek!!!




avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 13:25

@Carlmon
Per il resto il commento e più completo migliore e quello di Alessandro Pollastrini


Più che tutto io ne ho estratto la parte in cui mi ci vedo maggiormente, parte quotata sotto.

In una fotografia, l'esposizione è una scelta fatta dal fotografo, pari pari come la scelta della composizione della scena inquadrata, ed il fotografo la sceglie in base al messaggio che vuole dare con la fotografia che sta per scattare.


L'esposizione esatta per mio conto non può essere univoca e dipendente sempre da una regola fissa, il soggetto o i soggetti rientranti nel frame possono essere innumerevoli, ovvio che tutte le componenti mi risultano sovraesposte o sottoesposte senza che questo metta in risalto una parte del frame allora c'è errore, ma in altri casi succede l'incontrario, quello che conta è l'intento e quello che ne esce.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 7:48

Propongo Pollastrini come Presidente di " E voi come esponete ? " e Lomography come vice....:-P


Valgrassi rimandato a settembre (meno teoria e più pratica)....!!Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 9:40

Eh OraBlu qui è un po' come nella barzelletta della teoria e della pratica:

- pierino: papà papà: che significa in teoria e in pratica?

- papà: eh... e mo' come te lo spiego...
vabbe' dai: vai da tua sorella e chiedile se, per un milione di €, lei uscirebbe con uno che non è il suo fidanzato;

- pierino: concetti' concetti' ha detto papà: tu per un milione di € ci usciresti con uno che non è il tuo fidanzato?

- concettina: uscire con uno che non è il mio fidanzato? per un milione di €? eh... certo che si!

- pierino: papà papà... concettina ha detto di si!

- papà: bene, adesso vai da mamma e falle la stessa domanda;

- pierino: mamma mamma ha detto papà: tu, per un milione di €, ci usciresti con uno che non è papà?

- mamma: un milione di €? per uscire con uno che non è papà? ma certo che si!

- pierino: papà papà... anche mamma ha detto di si!

- papà: ecco figlio mio: ora noi, in TEORIA, abbiamo due milioni di €, in PRATICA invece abbiamo due zocc.ole!

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 12:01

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 17:30

In sostanza meno il sensore è sensibile e meno luce catturerà a parità di tempo e diaframma, maggiore il sensore è sensibile, maggiore sarà la luce che catturerà a partità di tempo e diaframma.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 19:05

Questo tipo di rumore cioè la casualità dei fotoni è maggiormente presente nelle zone in ombra. Per ragioni fisico-matematiche che adesso tralasciamo ricevendo e riflettendo meno fotoni rispetto ad una zona illuminata hanno una casualità maggiore e quindi per quello che interessa a noi questo genera più rumore

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 19:32

...Non sono assolutamente un pixel-peeper, ma rimango dell'idea che ogni buon fotografo dovrebbe avere un minimo di conoscenza di base circa i tecnicismi che stanno dietro alla fotocamera, soprattutto nell'attuale mondo digitale. Ti faccio i complimenti per questa prima parte, semplice e lineare, perfettamente comprensibile. Non vedo l'ora di vedere la seconda parte, visto che l'invarianza ISO (che per quanto mi riguarda ho scoperto non più tardi di qualche mese fa) ha letteralmente sconvolto le mie convinzioni in ambito di esposizione, ovvero ha rimesso in discussione la famosa e diffusa esposizione "a destra", che i più informatici hanno sempre sostenuto essere più ricca di informazioni (il bianco in RGB equivale a 255,255,255) e quindi più facile da recuperare in P.P. , ed invece

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 0:28


avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 10:04

L'esposizione attualmente non è molto diversa da 50 anni fa. Va decisa in funzione del soggetto della foto. Tempi, diaframmi ed ISO vanno scelti in funzione di cosa vogliamo comunicare. Poca profondità di campo? Mosso creativo? Low light?
La differenza è che oggi, con una ML puoi vedere il risultato direttamente nel mirino. Sulla mia RP, con tre rotelle decido esattamente cosa voglio creare, vedendo già il risultato nel mirino. La scelta della modalità di misurazione non è più così fondamentale, anche se trovo lo spot sempre comodo perchè permette di selezionare direttamente il tono più importante, da cui partire per poi compensare l'esposizione e raggiungere il risultato.
E' un sistema più semplice e che permette di raggiungere il risultato con sicurezza assoluta.
Però, toglie praticamente tutto il divertimento.
Per questo, a volte sento proprio la necessità di tornare alle origini, ad uno strumento essenziale, dove non vi è nessun aiuto. Con questa, dovete metterci voi il manico ed il risultato non è mai scontato:



Se poi usate le diapositive, davvero non c'è storia, dovete necessariamente imparare ad usare l'esposimetro. E questo è un bel allenamento, soprattutto per chi è nato direttamente nell'era digitale. Perchè non perdona nulla, o esponi correttamente o butti la foto. E siccome ogni scatto costa caro, bisogna usare il cervello al 100%, prima di schiacciare il pulsante di scatto.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 10:19

Bellissima quella yashica mi sembra esattamente il modello e l'obiettivo con cui ho iniziato e che ho ancora a casa da mia mamma e non ritiro fuori da 20 anni, quanti ricordi.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 10:30

E questo è un bel allenamento, soprattutto per chi è nato direttamente nell'era digitale. Perchè non perdona nulla, o esponi correttamente o butti la foto.







Come non concordare...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 10:32

il modello e l'obiettivo con cui ho iniziato e che ho ancora a casa da mia mamma e non ritiro fuori da 20 anni, quanti ricordi.







E allora è il momento giusto per tirarla fuori e ricominciare ad adoperarla con un nuova (e ben maggiore) consapevolezza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me