RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Northrup, meglio BigMpx in scarsa luce/alti ISO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Northrup, meglio BigMpx in scarsa luce/alti ISO





avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 16:33

1-puoi fare crop importanti per incompetenza o per avifauna o dove serve effettivamente fattore di crop.
2- i fotoamatori sono quelli che pagano la baracca delle aziende fotografiche e una buonissima parte sono dei pixel peeper, anche per compensare incompetenze fotografiche.
3-esiste una piccolissima parte di professionisti che usano la fotocamera come “scansione” per opere d'arte.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 16:35

A me spaventa l'effetto opposto: i dettagli slavati che ricordano i vecchi smartphone, colori alterati, rumore cromatico e mosso x tempi non adatti alla scena


Certo, e per il mosso non c'è nemmeno la possibilità di fotoritocco.

Comunque oggi tutte le macchine offrono prestazioni eccezionali, il tuo caso poi lo dimostra: riesci a fare buone foto nonostante la sfida autoimposta di utilizzare solo zoom e nemmeno luminosi. Nessuno più di te tiene il Micro43 per le palle! ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 16:38

Ti ringrazio CoolMrGreen

Cmq avere un filo di tenuta ISO in più mi farebbe comodo, a 6400 ISO la differenza fra il micro e l'apsc è evidente, il micro è invaso prima dai puntini colorati del rumore che si mangiano un po' di dettagli. E qualche megapixel in più pure aiuterebbe x qualche croppettino

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 18:05

Potrei mettere 2 foto uguali: una fatta a 47 mp è una a 24mp e ridimensionarla per un monitor 4k, tolgo i dati di scatto e facciamo un contest.
Giochiamo? Scommetto che non partecipa nessuno a questo contest.


Puoi farlo, a me non interessa, già fatto e rifatto con le mie foto guardandole a monitor 4K e sono a posto così, le differenze per me ci sono ma non devo convincere nessuno, non ho la presunzione di fare proseliti! MrGreen



avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 18:16

1-puoi fare crop importanti per incompetenza o per avifauna o dove serve effettivamente fattore di crop.
2- i fotoamatori sono quelli che pagano la baracca delle aziende fotografiche e una buonissima parte sono dei pixel peeper, anche per compensare incompetenze fotografiche.


1-c'è anche chi pur non avendo una Q2 (macchina d'eccellenza per il crop) ne simula l'utilizzo
2- non sono un pixel peeper ma non vedo nulla di male a guardare i dettagli delle proprie foto, molti fotoamatori che lo fanno non sono per niente incompetenti, anzi tutt'altro!
Noto sempre presunzione e pregiudizio in quello che scrivi!

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 18:37

il tuo caso poi lo dimostra: riesci a fare buone foto nonostante la sfida autoimposta di utilizzare solo zoom e nemmeno luminosi. Nessuno più di te tiene il Micro43 per le palle! ;-)


Il giorno che Michele cederà al lato oscuro del FF vedrai cosa sarà capace di tirarne fuori! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 18:42

Cose turche!

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 18:59

La tabella di photonstophotos postata da Simgen dice di no...


Per completezza delle info e avere maggiori indicazioni su altri parametri:

www.photonstophotos.net/Charts/RN_e.htm

www.photonstophotos.net/Charts/PDR_Shadow.htm

Un solo marchio, rappresentativo per varie densità in pixel dei sensori, così si evitano guerre tra uno e l'altro


I grafici postati in precedenza da Simgen e quelli che hai mesos tu Input-referred Read Noise versus ISO Setting e Photographic Dynamic Range Shadow Improvement versus ISO Setting mi potresti spiegare cosa misurano, come interpretare i dati e come sei arrivato alla conclusione che la differenza è irrisoria (scala, range di risultati dallo scarso al ottimo)?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 19:25

e come sei arrivato alla conclusione che la differenza è irrisoria (scala, range di risultati dallo scarso al ottimo)?


No scusa, dove l'hai letto? Perché non l'ho scritto! Eeeek!!! Confuso

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 19:34

Non sono presuntuoso, solo che sono sicuro che nessuno nota la differenza ricampionando l'immagine.

te ne sei sicuro perche hai fatto le tue prove? mostracele..

Questo discorso lo feci molto tempo fa e nessuno mi rispose, tutti volatilizzati. Nessuno che si prese la responsabilità di rispondermi. probabilmente se mettessi delle immagini qui adesso accadrebbe la stessa cosa, scommettiamo una birra?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 19:37

Su dpreview c'è già la funzione ricampiona x vedere la resa tra sensori di diversa densità. Messi alla corda ad altissimi iso le differenze si vedono lo stesso, a ISO base meno. Ho fatto già i confronti, al netto dei megapixel la differenza x rumore, tenuta colore e nitidezza si nota fra micro, apsc e ff, dai 6400 in su. Se invece si lascia la risoluzione nativa i risultati cambiano ed effettivamente mi pare quelli più densi mostrino più rumore

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 19:51

se te metti una Sony A7R V 61mp, Canon R5 45mp, Canon R3 24mp, Canon R6 21 mp e ricampionate tutto a 21 mp della R6 vi renderete conto che non ci sono differenze se non per R6. se le scaricate e ricampionate a 18mp le differenze si annullano completamente.

Non solo, se estendi i valori ad altissimi iso 25600 vedrai benissimo che R5 e sony a7R V sono un pò peggiori anche se ricampionate.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 19:57

@Minimal

Ti ho già detto che queste cose non mi interessano, non sto facendo una gara né sto cercando consensi, sto solo scambiando delle opinioni con i frequentatori del forum, per me sono esperienze utili che mi permettono di colmare eventuali lacune perché mi spingono a provare e a percorrere nuove strade, poi magari alla fine torno sulla vecchia via.

Se uno mi dice una cosa, se non la conosco la sperimento, se la conosco ho già la mia conclusione, che può coincidere o dissentire in toto o in parte, chiedere di postare delle prove per me non ha valore, valgono le prove che riesco a svolgere io. Anche i test delle riviste, i link dei grafici postati per me hanno un valore relativo, logicamente sono test che non sono minimamente in grado di riprodurre ma non li prendo per oro colato, sono una base di partenza per comprendere meglio la mia attrezzatura così da poterla utilizzare al meglio.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 19:58

Non solo, se estendi i valori ad altissimi iso 25600 vedrai benissimo che R5 e sony a7R V sono un pò peggiori anche se ricampionate.


Senza arrivare a 25600 ISO è quello che ho notato anch'io nella pratica!

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 20:26

Minimal, guarda questo confronto con a destra immagine megapixellata ridimensionata:





la differenza è visibile, un testo è più leggibile dell'altro (per tacere degli errori cromatici), ed è dovuta al fatto che la Sony A7S III non riesce ad arrivare a quel livello di dettaglio. Insomma credo che di regola la differenza tra fotografia di big-megapixel ridimensionata non sia granché distinguibile da una small-megapixel eccetto quando c'è un dettaglio che la small-megapixel non riesce a ottenere, e che invece la big-mega conserva nonostante il ridimensionamento.

('Big-megapixel' ovviamente si riferisce a tanti piccoli pixel, non a pochi grandi pixel).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me