| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 12:07
Anche la Nikon D50 da 6mp. più vecchietta della D200 e poi giovane della D70s a 1600 ISO ha meno rumore, peccato che ha solo una ghiera ed è piccola |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 12:19
Beh facciamo anche qualche cambio brand tipo la Canon 10D che nel suo piccolo, sa fare ancora cose degne di nota anche senza usare software moderni o antichi che non uso “ l'usato fotografico datato e vintage è risorto con i software moderni, ha trovato nuova linfa e nuovo mercato. „ cit. Cirillo Donelli |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 14:14
Sul raw ho sempre le mie riserve... Quando fotografo le partite di calcetto indoor c'e' sempre un'illuminazione omogenea che appiattisce ogni ombra; o ti accontenti di jpg scialbi, ma se vuoi estrarre il calciatore dallo sfondo nella parete grigio piccione morto di fame della palestra non c'e' niente da fare: raw, estrazione del soggetto + dodge&burn a manetta sul medesimo con aggiunta di effetti di luce \ iridi in technicolor \ denti bianchi \ occhi smaglianti \ capelli ben contrastati e voluminosi, aggiungendo effetto vignettatura sullo sfondo e sua neutralizzazione per concentrare lo sguardo con cancellazione di ogni elemento che disturbi tramite clonatura selvaggia e, mi raccomando, NITIDEZZA !!! ... perche' il genitore vuole il pupo bello smagliante nella gloria del suo gesto atletico. Non metto in dubbio che sia piu' accattivante... Ma alla fine sembra uscito da un film della Marvel..... Tutto sotto ACR 15 che mi isola automaticamente soggetti e sfondi come per magia e mi risparmia smazzature assurde a scontornare, scattando sottoesposto di almeno 1 stop per recuperare tempi veloci, tanto con gli iso invariant frega niente eppoi tiri su in post, almeno fin che rimani nel range di amplificazione hardware dei convertitori A\D della reflex. E mi rifiuto di mettergli San Siro come sfondo o una spiaggia polinesiana dal tramonto rosso fuoco |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 14:31
Grande @Jacopoooo io ti devo conoscere ahahahahahaha |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 15:20
“ Dai , parliamo anche un po' della Olympus E1 ! Esperienze ?, anche per lei possiamo tirar fuori con i nuovi software cose belle ? .....vorrei rimetterla in carica e fare un po' di confronti....;-) „ a me piace tantissimo per il resto non ne so proprio nulla. mi piacerebbe metterci le mani su un esemplare |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 15:22
@jacopo ora che mi viene in mente ... Io sabato e domenica sono ad Abano ... Ma ho un impegno dietro l'altro e preferirei conoscerti con un po' di calma |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 15:29
@Effebi57 Haha ! Il mio uomo e' il mitico Florian, colui che cura tutta la nobile anticaglia e mi passa rottami vari: sa tutto di tutto ed e' anche lui un collezionista, anche se di oggetti di schiatta ben piu' elevata dei bassifondi ottici dove razzolo io, eppoi conosco bene Marco, il capo, sempre disponibile e pacato. Parlo della sede centrale di Padova, in riviera Tito Livio. Nonostante negli anni abbia assistito a scambi con clienti assai spaccapalle, non ho mai visto nessuno perdere la pazienza. Conosco bene anche uno con la barba, ma non gli ho mai chiesto il nome.... @MaxVax: ci sara' l'occasione |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 15:46
“ E mi rifiuto di mettergli San Siro come sfondo o una spiaggia polinesiana dal tramonto rosso fuoco „ a sto punto io metterei anche quelli e magari metti direttamente la maglia della squadra del cuore “ soprattutto con i tramonti polinesiani a Riccione „ nessuno può scagliare la prima pietra! chi qualche volta non ha provato a smanettare un pò i colori? ma questo è un altro argomento... |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 15:46
Florian è una leggenda, sa tutto di Leica ed è il mio contatto principale ma non gli ho mai chiesto se ha del pattume da vendere. Non voglio toglierti le castagne dal fuoco ma se qualche tuo scarto mi interessasse, potrei farci un pensierino Marco è un vero leader ma chiamarlo è più difficile che parlare col Papa Scusate l'OT ma qui si parla di RCE la maggior fonte di vecchiume a cui tutti noi del gruppo possiamo attingere! |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 15:50
@Carlmon, una cosa è smanettare un po' coi colori, un'altra è proporre improbabili accrocchi di mari blu cobalto e tramonti tropicali in spiagge prossime ad una discarica e purtroppo in Italia ne abbiamo tante anche se meno rispetto ad anni fa |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 16:02
“ Dai , parliamo anche un po' della Olympus E1 ! Esperienze ?, anche per lei possiamo tirar fuori con i nuovi software cose belle ? .....vorrei rimetterla in carica e fare un po' di confronti.... „ Mi piacerebbe averne una per provarla. Comunque credo proprio di si. Si possono fare cose molto interessanti anche con quella. Certo ovviamente, ci sono ambiti in cui ci sono limiti tecnici, dove neanche i software più evoluti possono fare i miracoli, ma indubbiamente unendo un po' di sapienza, nello scattare a varie tecniche di scatto ed editing, si può fare fronte a più di qualche situazione? |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 21:51
In gran segreto tutto il mondo della fotografia ci segue... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |