RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

acquisto mac per uso misto, fotografia e lavoro - suggerimenti di buon senso


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » acquisto mac per uso misto, fotografia e lavoro - suggerimenti di buon senso





avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 17:43

@Giovanni78, se colleghi tramite porta HDMI non hai il refresh a 60Hertz ma solo a 30 e non vedi i contenuti HDR, la soluzione migliore è collegarlo da porta USB-C a Display-Port che hai i 60 Hertz. Qui se hai un MacBook di nuova generazione anche il Pro M2 da 13" devi per forza utilizzare un adattatore, mentre per la versione 14" e 16" avendo 3 porte puoi fare senza adattatore.
Per quanto concerne il BenQ da te linkato non saprei darti una risposta certa, bisogna vedere se con il collegamento Thunderbolt 3 il monitor porta corrente al MacBook.
nei negozi fisici non trovi nulla, io prima quando usavo il monitor di terze parti avendo un Pro 13" M2 con sole 2 porte USB-C usavo questo adattatore e cavo USBC-Dispay-Port
https://www.amazon.it/dp/B0B4SFG9NYpsc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_de
https://www.amazon.it/dp/B07DR9SZJN?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_d
Ora con il Display-studio solo il suo cavo che si trova nella confezione del monitor senza adattatori o altro.

Resto sempre più convinto che la compatibilità con MaOs la si ha con un 24" 2K o con un 32" 4K.
Qui metto un calcolatore:
">www.sven.de/dpi/

non ricordo bene se con HDMI 2.0 viene bloccata a 30 Hz, mi pare pure strano. sin dall'acquisto ho comprato subito il cavo minidisplayport to usb-c su interfaccia thunderbolt 3 su mac Mini M1 e ha funzionato perfettamente 4K a 60 hz senza sgranature, distorsioni o altri problemi di sorta

L'unica cosa è che impostando 4K appariva tutto piu piccolo normalmente perchè si tratta sempre di un 27 pollici a 4K e quindi per ovviare al problema piu accettabile il compromesso era quello di 3008 pixel piu o meno usabile, questo veniva ottenuto grazie al cavo displayport to thunderbolt mentre viene negata se si utilizza l'hdmi.
la perfezione sarebbe il 2560x1440, anche se ho parlato con Apple direttamente con loro e mi hanno detto che anche se imposto a 2560x1440 è solo virtuale mentre in realtà eroga 4K, che praticamente il MAC imposta la risoluzione, il display è quello che mette in atto la cosa grazie alle specifiche fisiche e tecniche del monitor, il monitor gia per le dimensioni e densità di pixel che è un 4K.

poi mi hanno detto che per la dicitura della risoluzione che può influenzare le prestazioni è solo un informativa generica in quanto il Mac Mini M1 nostro 16gb/512gb ha delle componenti (8 CORE CPU / 8 CORE GPU) che possono reggere tale lavoro e che non ci sono problematiche. e il messaggio delle prestazioni è ignorabile.

in effetti, sullo schermo non vedo problemi di sorta impostando a qualsiasi tipo di risoluzione anche 4K ma che pero mi risulta piccolo, e quindi alla fine ho impostato a 2560x1440.

secondo il calcolo del sito che hai fornito alla fine 163 ppi su un 27 4k è una bella densità che non sono pochi e quindi e più che dignitoso.

il 32K è troppo enorme e penso che impostando anche li a 4K è piccolo perchè bisogna tenersi a larga distanza tra monitor e utente altrimenti l'occhio si fa fatica a ruotare, e anche li bisogna accettare questo compromesso del 3008 :d, ahah non se ne esce più.


avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 18:37

Solo a dirvi che Trystero mi ha aiutato a rimettere a posto il piccolo.
Adesso è ritornato molto veloce.

Cool

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 19:35

Solo a dirvi che Trystero mi ha aiutato a rimettere a posto il piccolo.
Adesso è ritornato molto veloce.


ottimo, mi fa piacere. cosi non si butta via niente.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 19:54

esatto, non conoscevo un sw che fa pulizia senza intasare...

Grazie


(che non è che lo buttavo, ma sai, quando pensa (pc) troppo mi annoio...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 20:14

MacPorter
non conoscevo un sw che fa pulizia senza intasare...

Facciamo il nome, nel caso possa servire ad altri: Onyx www.titanium-software.fr/en/onyx.html

Basta anche solo la "Manutenzione" standard, quindi: Verifica , Pulizia e Opzioni Varie , senza selezionare Ricostruzione . Poi un esperto saprà anche se , come e quando utilizzare anche altre funzioni più impegnative.
Chi me l'ha consigliato ha spiegato che " Forza alcuni script di sistema per pulire cache, ricostruire database vari ", ma senza installare niente nel sistema come fanno invece robe invasive come MacKeeper o CleanMyMac che sono da evitare accuratamente.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 22:02

MacKeeper vade retro, o almeno lo provai diversi anni fa ed era perfino irritante.

Onyx va bene, da allora ho solo quello. Consigliato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me