RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S5 II e S5 II X, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic S5 II e S5 II X, l'annuncio ufficiale





avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 10:06

Io ho la G9 e mi pare parliate di un'altra fotocamera. Forse è il tipo di foto che faccio io (statica) che non mi fa notare il problema. Può anche essere il mio passato a farmi apprezzare la MAF della G9 e gli obiettivi rapidi e silenziosi che ho (anche da pochi soldi).

Fatevi un giro "vintage" con una Pentax K20d e il rumorosissimo 55-300 o il terribile (per MAF non per altro) 17-70 f4... 2000€ di roba nel 2009 e se volevi prendere un uccello doveva essere morto, ma qui era colpa degli obiettivi. Comunque non tornerei mai a qualcosa che mi costringa a regolare il front-back focus, io voglio che la fotocamera SAPPIA (e non immagini) di essere a fuoco. Forse fase+contrasto è la via giusta.


avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 10:10

Qui c'è una comparativa più ampia

Panasonic Lumix S5II | Lumix S 50mm f/1.8
Panasonic Lumix S5 | Lumix S 50mm f/1.8
Canon R6II | Canon RF 50mm f/1.2L
Sony A7IV | Sony FE 50mm f/1.2 GM


avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 10:19

L'AF-S della G9 l'ho sempre trovato ottimo e pure quello della S5. Nulla da invidiare alla Olympus E-M1 mk 3 che aveva l'af ibrido, con cui avevo risultati peggiori usando il riconoscimento viso/occhio. La OM1 sarà meglio, immagino. In foto davvero pochi problemi, solo la S5 è un po' lenta rispettto alla G9 che è decisamente più reattiva. Per avifauna è davvero dura. Chi ha il manico ci riesce lo stesso (con la G9 ovviamente), chi è scarso come me no.

L'AF-C è fondamentalmente inaffidabile. In foto su soggetti abbastanza statici non è nemmeno male (e ci mancherebbe pure), a parte l'odiosissimo traballamento dell'immagine, ma in video è difficile da usare in tranquillità, prima o poi scappa quasi sempre la cazzata e perdi il filmato. E hai sempre quel maledetto tremolio (migliorato nelle ultime versioni, ma sempre presente).

Quindi il nuovo AF a fase è strabenvenuto, anche se con la S5 II l'avifauna non la farai lo stesso, ma in video sarà tutta un'altra vita. Poi siamo d'accordo che i professionisti del video usano la messa a fuoco manuale, ma gli utenti "ibridi" o "run & gun", come si dice in gergo, apprezzano molto un AF affidabile. Ed è una nicchia interessante per Panasonic.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 10:23

@Federico Tamarini: forse non hai mai usato le recenti canon e sony e OM system, l'AF di panasonic, fino all'avvento della S5II, è sempre stato significativamente indietro, in ogni condizione...la G9 non è un esempio illuminante per un confronto.
L'esempio lampante è stato il confronto tra leica SL2 (dotata del sistema di MAF di panasonic) e Canon R5 e quest'ultima - pur essendo io un appassionato di leica - è davvero un altro pianeta in termini di precisione e velocità...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 10:33

Dai pochi video visti mi sembra un'ottima macchina.
Il firmware va detto che non è quello definitivo e che Panasonic solitamente introduce anche degli aggiornamenti importanti durante la vita della macchina.

Nota importante (almeno per me): nonostante l'IBIS da specifiche venga dato con meno stops della concorrenza tutti dicono che è il migliore su FF, quindi i numeri riportati non sempre dicono il vero

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 10:43

ma tutti questi youtuber parlano solo e solo di video, nessuno che fa un confronto sul lato fotografico. siamo tutti videomaker ora

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 10:44

Ma quello che conta di più in quel video è la considerazione sulla color science. Che ittero è l'incarnato della sony


A me sembra proprio il contrario.
La ragazza sembra malata al fegato sulle riprese della S5 II.

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 10:57

@Federico Tamarini: forse non hai mai usato le recenti canon e sony e OM system


Vero non le ho usate. E non uso AFC. Come dicevo faccio foto a roba ferma. E mi tengo indietro diversi anni rispetto alle ultime tecnologie, per limiti economici.

Nella mia tipologia di foto conta più viaggiare e trovare cose belle che comprare hardware, ma comprendo benissimo che possa essere diverso per altri ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 11:17

Non è un problema di comprare hardware o viaggiare (si possono fare, senza possedere risorse illimitate, entrambe le cose) ma di non dire cose inesatte...;-)
Poi io scatto per l'85% dei casi in fuoco manuale, figurati quanto sono statici i miei soggettiMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 11:26

Bene bene, chi farà una fotografia più statica potrà fare degli affari incredibili con le S1 e S1R appena usciranno le sorelle con l'AF a fase. Non solo, per i più danarosi crolleranno anche le SL2 SL2S di Leica.

Secondo me a parte i più fedeli al marchio Fuji, poi proprio il settore Apsc Fuji prenderà una bastonata.
Con R6mk1 S5ii Z6ii A7IV tra qualche mese tutte sul nuovo a 1700-2000, la Xt5 h2 e h2s sono fuori mercato ai prezzi di oggi!

user96437
avatar
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 11:36

Tutti a postare gli youtuber nell'espletamento delle loro funzioni.
Poi tutti a dire che le recensioni non contano o non ci guardano. Evviva la schizofrenia.
La novità più imporante per me che faccio foto, belle o brutte che siano, è il joystick finalmente usabile anche in diagonale. Limite ridicolo nei precedenti modelli da tirare in testa ai progettisti.
Chissà se ne avranno parlato, loro mica le devono usare. Delle minchia... video non mi frega nulla e del riconoscimento Tir o Nutria non mi nteressa. Fortunatamente so ancora riconoscere le differenze senza il mitico AI.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 11:42

Che poi il paradosso di questi youtuber è che tutti esaltano la velocità dell'autofocus, il riconoscimento dell'occhio etc etc, e poi dicono che in ambito professionale utilizzano l'autofocus con il puntino singolo per una messa a fuoco più precisa. Secondo me, come sempre, la verità sta nel mezzo. Lo utilizzano in alcune occasioni ma vogliono fare i super professionisti dicendo il contrario.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 11:56

Possibile che Fuji soffra per questo ingresso e relative reazioni a catena, ma ricordiamoci che la vera differenza sta molto nelle ottiche e nella portabilità del sistema.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 12:07

A parte OM-1 e H2S che sono ammiraglie e hanno sensore stacked e quindi sono una categoria a parte. Questa S5II potrebbe rosicchiare quote di mercato (ovviamente si intende per chi vuole farsi il primo corredo o non ha già ottiche importanti da un corredo precedente) alla Sony A74, Canon R6II (per il prezzo più elevato di quest'ultime). Alla Nikon Z6II (per via delle performance) e alle Fuji H2 e X-T5 (per via del costo quasi simile, ma con un sensore più piccolo di quest'ultime)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 12:15

sicuramente una bella scossa al mercato di tutto ciò è è intorno ai 1700/2200 poi a cascata i modelli più economici o aspc tipo R7

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me