JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Resto sempre convinto, mia opinione strettamente personale che il 4/3 è una moda per il semplice fatto che da 20 anni a questa parte chi cominciava con la fotografia molti acquistavano apsc e poi si passava a ff per diversi motivi, ora si passa dal formato pieno ad un micro 4/3, dove sta il senso? Non ditemi ingombro o pesi, perché anche anni fà con apsc si aveva meno peso ma il sogno di tanti era passare al ff. „
Questa bisogna segnarsela..... Rischia di vincere il premio come miglior battuta dell'anno 2022.... Se non ricordo male c'era qualcuno che le teneva tutte in memoria e poi a fine anno stilava la classifica...
Il micro 4/3 che va di moda penso sia la cosa più assurda che abbia mai sentito sul forum da dieci anni a questa parte
La maggior parte delle persone qua dentro ( siamo probabilmente nel più grade forum di fotografia in Italia e uno dei migliori al mondo) non hanno la minima idea di cosa sia il micro e di come funziona.. figurariamoci se può mai essere una moda...
La moda è prendere una FF, spesso entry level, con ottiche standard, per sentirsi superiore a tutti .... O appunto nel caso dello sfocato la moda è prendere i fissi luminosi per ff o spesso per fuji per fotografare la pupilla del proprio gatto / cagnolino con tutto il resto sfocato..... Uno roba mostruosa, che non si può vedere... Ma va tanto di moda.... Se la fai sei un grande...uno che conta, uno che è arrivato.. dopo averlo fatto si può anche smettere di fotografare...
Come spesso (quasi sempre) accade, la verità sta nel mezzo...
user236867
inviato il 12 Novembre 2022 ore 15:28
Se fosse una moda oltretutto passerebbe presto di moda.... Dato che per scattare col micro bisogna spesso impegnarsi 4 volte tanto rispetto a scattare col FF... Non ci sono dubbi che questa moda finirebbe presto
“ Resto sempre convinto, mia opinione strettamente personale che il 4/3 è una moda per il semplice fatto che da 20 anni a questa parte chi cominciava con la fotografia molti acquistavano apsc e poi si passava a ff per diversi motivi, ora si passa dal formato pieno ad un micro 4/3, dove sta il senso? Non ditemi ingombro o pesi, perché anche anni fà con apsc si aveva meno peso ma il sogno di tanti era passare al ff. „
Io non sarei così convinto.... io 20 anni fa sono passato dal 6x6 analogico ob orto collo all'aps-c (si nikon aveva solo quello); poi sono ritornato al FF con la D700 ma 2 anni dopo di nuovo all'aps- c con fuji perchè apsc- fuji andava meglio di Nikon FF. Sono rimasto in Fuji e non ci penso neanche per l'anticamera del cervello a passare di nuovo al ff.
Ti faccio un esempio semplice semplice. Se prendi un 85 mm f1.2 e lo monti su una FF e poi con adattatore lo monti su micro 4/3 avrai esattamente la stessa resa ottica e quindi anche lo sfocato uguale. Quello che cambierà e ti farà percepire la resa come completamente diversa è il "taglio" dovuto dal fatto che il file derivante dal micro 4/3 non è altro che un "crop" di quello derivante dal FF. Questo indipendentemente dalla risoluzione delle fotocamere (quello è un altro fattore che nulla ha a che fare con "l'aspetto" del file). In teoria usando come riferimento ad esempio un 100mm f5.6 per avere un aspetto simile tra i due formati dovresti usare su micro 4/3 un 50mm f2.8 mentre su ff un 100mm f5.6. Però inevitabilmente subentrerebbero le differenze tra gli schemi ottici. Insomma la ricerca delle equivalenze lascia sempre il tempo che trova.
“ Resto sempre convinto, mia opinione strettamente personale che il 4/3 è una moda per il semplice fatto che da 20 anni a questa parte chi cominciava con la fotografia molti acquistavano apsc e poi si passava a ff per diversi motivi, ora si passa dal formato pieno ad un micro 4/3, dove sta il senso? Non ditemi ingombro o pesi, perché anche anni fà con apsc si aveva meno peso ma il sogno di tanti era passare al ff „
Questo significa non aver capito una cosa molto semplice: negli ultimi anni le M4/3 hanno fatto dei buoni passi avanti e per questo motivo molti che prima non erano convinti di poter usare con soddisfazione queste fotocamere, soprattutto per via del rumore e della difficoltà ner recuperare ombre e alte luci, invece si sono convinti che ci si possono fare delle ottime fotografie. Io per esempio mi sono convinto a prendere una m4/3, una gx9, confrontando i suoi RAW con quelli della g80, e notando un buon miglioramento. Probabilmente una g80 non l'avrei presa, o comunque l'avrei abbordata con minor convinzione. Non è una questione di mode, è che le cose cambiano. E la questione pesi ingombri e, aggiungo, anche costi per quanto riguarda le attrezzature di fascia media e bassa, non è mica una cosa da poco.
in particolare la foto C (M4/3) all'inizio della zoomata si vedono dei punti più luminosi fuori fuoco sulla Dx e si vede come siano meno sfocati rispetto alle altre (questo è ben evidente).
La foto B (FF) invece, si vede come sia più armoniosa come forma del viso (questo è meno evidente)
C.V.D.
user236867
inviato il 12 Novembre 2022 ore 16:26
“ E perché bisogna impegnarsi 4 volte tanto? „
Perché il sensore è 4 volte più piccolo... Sul raw si pagano 2 stop di gamma dinamica e 2 stop di tenuta iso dalle migliori FF, oltre ad avere un autofocus meno accurato. Il ff perdona molto di più.. Lo sfocato è l'ultima cosa che mi interessa personalmente... E comunque con le lenti giuste non ci sono problemi con nessun sistema..
Altro motivo per cui il micro non può essere una moda è il fatto che chi usa micro 4/3 viene immediatamente e perennemente etichettato come il poveretto del "vorrei il ff ma non posso" 9 utenti su10 in questo forum che hanno apsc e ff la pensano così.. E pure nella vita reale le cose non cambiano molto
“ Altro motivo per cui il micro non può essere una moda è il fatto che chi usa micro 4/3 viene immediatamente e perennemente etichettato come il poveretto del "vorrei il ff ma non posso" 9 utenti su10 in questo forum che hanno apsc e ff la pensano così.. E pure nella vita reale le cose non cambiano molto „
Mattia io non penso che la situazione reale sia così altrimenti ci sarebbero troppe persone "poco intelligenti" in giro. Si tratta di scelte diverse e in quanto tali vanno sempre rispettate. Personalmente se Olympus facesse un 300mm f2 (si F2 non f2.8) grande quanto ad un 300 f2.8 per FF farei il cambio da FF a micro 4/3. Altrimenti, sempre personalmente, non ci vedo motivi per fare il cambio.
user236867
inviato il 12 Novembre 2022 ore 16:58
“ se Olympus facesse un 300mm f2 „
Servirebbe il 400 2,8 nativo ..... In modo da mettere in crisi seriamente chi deve scegliere fra un super corredo FF o un super corredo micro.. Però se vogliono fare anche un 300 f2, tanto meglio.. Ma sarebbe comunque corto per i rapaci in volo... È necessario un 400 2,8. Il 150-400 è "troppo" scuro in relazione al sistema, e di conseguenza difficilmente moltiplicabile con successo in fotografia d'azione. Un 400 2,8 con la qualità del 300 Pro non avrebbe rivali in nessun sistema, per peso prezzo prestazioni
“ Ma sarebbe comunque corto per i rapaci in volo „
Dipende. E comunque sarebbe "facilmente" duplicabile. Lo preferirei ad un 400 f2.8 che per me sarebbe di base troppo "lungo" per il formato del sensore.
“ Un 400 2,8 con la qualità del 300 Pro non avrebbe rivali in nessun sistema, per peso prezzo prestazioni „
Avrei tanti dubbi su peso e prezzo perchè il 300 f4 non è certamente un campione in tal senso.
user236867
inviato il 12 Novembre 2022 ore 17:03
“ Lo preferirei ad un 400 f2.8 che per me sarebbe di base troppo "lungo" per il formato del sensore. „
Questo è vero... Il 300 è la focale perfetta per la caccia fotografica col micro... Il moltiplicatore 1,4x non lo vede neanche e il 2x lo sente a mala pena. Copre da 300 a 600 ( 600-1200)... Ma resta sempre troppo corto per certi ambiti... Non può competere con i 500-600-800 fissi in situazioni simile a quelle assieme a Leone Giuliano o Mimmox... Mentre un 400 2,8 potrebbe
“ il 300 f4 non è certamente un campione in tal senso „
Non lo devi paragonare ad un 300 F4 "normale".. perché il Pro è nettamente più nitido e perfettamente moltiplicabile. Inoltre ti fa scattare con tempi che sarebbero impossibili con gli altri 300 F4.... scatti a 1/15 a mano libera, con l'angolo di campo di un 600 o di un 840 o di un 1200 Purtroppo da quando è uscita la OM1 i prezzi sono impennati alle stelle.... Prima si trovava spesso a 1300 euro come nuovo
“ ....chi usa micro 4/3 viene immediatamente e perennemente etichettato come il poveretto del "vorrei il ff ma non posso" „
Sono fisime... personalmente non penso di avere un uccello più lungo solo perché uso le FF. Nè guardo dall'alto in basso chi usa APS o 4/3
Forse... 40 ani fa, quando andavo in giro con un 100-300 montato su OM1 lo sentivo come vero 'attributo sessuale esterno' ma... ero molto giovane. Oggi, proprio... non mi passa più nemmeno per l'anticamera del cervello e non mi sembra di essere anormale se sono così.
Forse... uno si sente addosso lo stigma(?) del 4/3... forse perché si è fatto le sue seghe mentali, forse perché da troppo ascolto ai soliti ×
Io ho imparato a ragionare con la mia testa (ci ho messo del tempo) e certe cagate mi fanno ridere.
user236867
inviato il 12 Novembre 2022 ore 17:34
“ Nè guardo dall'alto in basso che usa APS o 4/3 „
9 su 10 qua dentro lo fanno... Ma non per questo io mi sento inferiore Se avessi voluto o volessi prendere la top delle ff con lenti top lo potrei fare in qualsiasi momento... Ma non mi servirebbe a nulla.... Sono contento con quello che ho.. E sono anche fortunato perché delle gare sullo sfocato non me ne è mai importato nulla... Anzi, fotografo generi dove mi fa comodo una profondità di campo maggiore
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.