RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché non sapete post-produrre i paesaggi? A chi? Tutte falsità!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Perché non sapete post-produrre i paesaggi? A chi? Tutte falsità!!!





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 19:15

Murphy, ai tuoi interventi ho risposto esprimendo opinioni e pareri, come fa chiunque, poi al tuo intervento in cui fucevi che ci lamentiamo ho semplicemente risposto che le mie non sono lamentele. Poi tu hai detto che non ti tivolgevi a me, na a me sembrava di si dato che in quel messaggio avevi quotato il mio intervento

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 19:17

Infatti in mancanza di mezze stagioni basta ricrearne l'atmosfera e la luce in PPMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 19:19

Ma tu hai mai aperto una discussione dove ti lamenti della troppa post produzione, delle foto non vere e hai detto a tutti che non sanno post produrre i paesaggi? Mi sembra di no.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 19:33

No, non l'ho mai fatto, ma non perché non lo penso ma semplicemente perché tanto non si arriva mai a nulla.
Alla fine ognuno faccia come vuole ma se intervengo in tali discussioni (di solito mi astengo dal farlo) non posso che essere d'accordo con quanto espresso da chi ha aperto la prima discussione.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 19:38

Lorenzo B +2


avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 19:40

Ma tu normalmente post produci i tuoi scatti , oppure ti basta lo scatto in jpg?
Ti anticipo che sono contro la post eccessiva e tutta uguale, ma l'ho studiata e saprei rifarla.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 19:42

“ Anche perchè la stragrande maggioranza di chi lo fa, fa il medesimo genere, ma quando vede che le proprie foto non vanno è più semplice criticare che migliorarsi. ”
Lorenzo B +3

La realtà spesso è brutta lasciate sognare la gente per evaderla

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 19:45

Io fotografo solo con pellicola, diapositive per il colore (quindi niente PP), ma negli ultimi anni pochissime e negativi per il B&N, senza stravolgimenti di contrasti irreali in fase di stampa.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 19:55

Io per esempio non verrei mai a criticarti che scatti a pellicola, perché per te è un piacere e penso pure che sai sviluppare da solo le tue foto. Al massimo posso provare invidia e in un'altra vita studiare l'analogico. Ma se un giorno aprissi un post dando del ciglione a chi scatta a pellicola, dicendo il futuro é solo digitale, che voi non capite un tubo, che spendete soldi inutilmente, che io vi ho aperto gli occhi, sarei lo stesso di Alex. Ecco la differenza. ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 20:00

“ duapositive per il colore (quindi niente PP)”
Ricordo i colori poco vividi delle velvia, ne ho un paio di scatole.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 20:00

Di post sulla pellicola come quello che dici ne sono pieni i forum, na le due cose non sono paragonabili secondonme; secondo nebun post paragonabile, ma al contrario sarebbe: "perché non sapete post-produrre le vostre foto in manieta da renderle più accantivanti e invece vi limitate a lasciare le luci e i contrasti quanto più simili possibile alla scena reale?"

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 20:06

I colori vividi delle Velvia impallidiscono (è il caso di dirlo, mai termine fu più azzeccato in questo caso;-) (rispetto ai colori fluo che si vedono ormai comunemente).
Ricordo la discussione aperta da un fotografo in un altro forum a cui in occasione di una mostra di sue foto stampate in Cibachrone da diapositiva (quanto più vivido e contrastato si possa immaginare) fecero notare che "...belle si, ma gioverebbero molto di un maggior contrasto e saturazione"Eeeek!!! Ecco... questo per dirvi a che punto siamo arrivati.

Senza contare che con la diapositiva non puoi dire (né prima né tanto meno dopo lo scatto) "scurisco quì, schiarisco là, apro quest'ombra ma quella no, aumento la saturazione solo di un certo colore..." e così via, fino a stravolgere la scena.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 20:08

Perché usi delle pellicole che ha colori troppo morti o troppo accentuati?
MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 21:12

Ricordo i colori poco vividi delle velvia, ne ho un paio di scatole.

Velvia con colori poco vividi?? Ai tempi dell'analogico erano il top per i paesaggisti... Confuso
Piuttosto chiudevano le ombre in modo oggi inaccettabile per i paladini dell'iperPP pittorialista.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 22:15

Perché usi delle pellicole che ha colori troppo morti o troppo accentuati?

Credo di avere già risposto:
I colori vividi delle Velvia impallidiscono (è il caso di dirlo, mai termine fu più azzeccato in questo caso;-) (rispetto ai colori fluo che si vedono ormai comunemente).

Senza contare che con la diapositiva non puoi dire (né prima né tanto meno dopo lo scatto) "scurisco quì, schiarisco là, apro quest'ombra ma quella no, aumento la saturazione solo di un certo colore..." e così via, fino a stravolgere la scena.

Senza considerare che non esiste solo la Velvia, la Provia e la Ektachrome hanno colori assolutamente naturali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me