RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Google Pixel 7 Pro - Il miglior cameraphone per DxoMark


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Google Pixel 7 Pro - Il miglior cameraphone per DxoMark





avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 10:59

Quindi riformulo la domanda: se non paghi e sei offline? MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 11:18

Ti attacchi MrGreen
Domanda quando sei offline? Per quanto tempo?

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 13:40

eh quando prevedi si essere offline ti salvi dentro una decina di dischi da mp3 in tuo possesso.... non mi pare prendano chissà qualche spazio...

domanda io invece: non è che google è così intelligente che almeno per i suoi telefoni ti regala un tot di spazio in cloud? Sarebbe una figata....

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 17:22

Ti regala lo spazio di Drive.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 10:26

eh ma quanto? Sarebbe figa una roba tipo prime che ti da spazio illimitato per foto MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 11:29

Ti regala lo spazio di Drive.


si aveva drive illimitato penso però solo per le foto fino al pixel 5

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 12:42

Spazio illimiato mi sembra eccessivo.
Lo stesso spazio dle telefono sarebbe una buona idea.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 12:48

beh amazon prime ti da spazio illimitato (io c'avevo su mezzo tera di raw!), ma 1) prime non l'ho rinovato con l'aumento di prezzo 2) sarebbe bello avere le foto del telefono su un cloud diverso rispetto a quello delle foto "serie", per mille motivi...

Vedremo.
Un'altra cosa che mi fa propendere per il pixel rispetto alla concorrenza è che vorrei montare un quadlock (un "reggicellulare" molto buono) sulla mia moto, ed il Pixel è uno dei pochi brand ad essere supportato con custodie apposite..

mi piacerebbe solo vederlo dal vivo per esser esicuro che non sia troppo padellone per i miei gusti... e sì, trovo le misure online, ma è difficile farsi un'idea precisa senza tenerlo in mano

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 14:18

mi piacerebbe solo vederlo dal vivo per esser esicuro che non sia troppo padellone per i miei gusti... e sì, trovo le misure online, ma è difficile farsi un'idea precisa senza tenerlo in mano
Il 7 pro è della categoria "padelloni" al pari di iphone pro max e samsung ultra

www.hdblog.it/compara/5667-5632-5272.html

solo un filino più leggero.
Io ora ho un realme 8 che ha lo schermo da 6,4 pollici che per i miei gusti è il massimo per cui il compromesso nel mio caso è il pixel 7 anche se perdi una camera

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 14:20

Ultimi dubbi, poi penso di prenderlo (ho avuto modo di tenere in mano un Oppo di un'amica che ha grossomodo le stesse dimensioni... è grande, ma ancora gestibile).
Si trova a poco più di 700 euro dasiti che immagino facciano import parallelo (ma hanno buone recensioni).... e a questo proposito, primo dubbio: che voi sappiate c'è differenza hardware o rom tra le versioni comercializzate in diversi paesi? Per dire.. se lo comprassi a honk kong per esempio, avrei qualche problema, qualche banda mancante, etc?

Altro dubio: oltre alle varie intelligenze artificiali, è possibile, casomai anche con app fotocamera alternativa, un controllo più "manuale" dello scatto? Tipo decidere tempo e iso manualmente (l'apertura è fissa suppongo)? si possono salvare i RAW, vero?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 15:15

che voi sappiate c'è differenza hardware o rom tra le versioni comercializzate in diversi paesi? Per dire.. se lo comprassi a honk kong per esempio, avrei qualche problema, qualche banda mancante, etc?

per quello che so a livello hw non c'e differenza. Una volta in effetti c'erano differenze. Unica cosa la versione global potrebbe essere differente dalla "cinese " per i futuri aggiornamenti magari in lingua italiana .

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 15:25

Altro dubio: oltre alle varie intelligenze artificiali, è possibile, casomai anche con app fotocamera alternativa, un controllo più "manuale" dello scatto? Tipo decidere tempo e iso manualmente (l'apertura è fissa suppongo)?

In un'altra discussione mi hanno consiglato questa:

play.google.com/store/apps/details?id=com.riseupgames.proshotevaluator

Mi sembra buona anche se poi quella funzionante è a pagamento.

si possono salvare i RAW, vero?

Assolutamente si ed è semplicissimo attivare/disattivare la funzione.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 7:45

Ciao a tutti, avrei una domanda: non ho mai avuto top di gamma ma sto iniziando ad interessarmi al discorso, per un utilizzo diciamo turistico tipo foto ai monumenti con buona luce, architettura etc. il risultato ottenibile con un pixel o equivalente può essere paragonabile a quello che si otterrebbe con una micro 4/3 con classico zooms da kit f 5.6? Grazie

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 9:11

non ho mai avuto una micro 4/3, ma per uso turistico con foto da mettere sui social o stampare 10x15 ad occhio e croce andavano bene già i cameraphone di alcuni anni fa... mi aspetto che vada benone il pixel.

Detto ciò, il sensore è ovviamente più piccolo (quello della fotocamera principale è 1/31".. circa 6,5mmx4,9mm contro i 17,3mm x 13mm del micro 4/3)... con tutto ciò che comporta.
La maggiore profondità di campo è forse un po' compensata, rispetto all'obiettivo f/5.6, dall'apertura del telefono a ƒ/1,85, e forse dagli algoritmi che possono accentuare (se non creare) lo sfocato dello sfondo.
L'altro limite teorico, poi forse compensato dagli algoritmi, è quello della capacità di catturare luce per esempio di sera.

Insomma dal punto di vista fisico chiaramente non sono comparabili, dal punto di vista pratico probabilmente sì.

------

PS: ho ordinato il mio Pixel 7 pro 10 minuti fa MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 9:21

dipende se sei un pixel peeper o meno.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me