JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi avete fatto venire voglia di vedere se funziona ancora un amplificatore valvolare che ho lì. Non sono molto fotogeniche fanno pochissima luce anche al buio totale (ovviamente, per provare iso51200 a mano libera, perchè no ?). Amplificatore per cuffia bassa potenza illumina davvero poco.
“ Mi avete fatto venire voglia di vedere se funziona ancora un amplificatore valvolare che ho lì. Non sono molto fotogeniche fanno pochissima luce anche al buio totale (ovviamente, per provare iso51200 a mano libera, perchè no ?). Amplificatore per cuffia bassa potenza illumina davvero poco. „
Lo conservo quasi come soprammobile perché é ben fatto, ma ormai uso altre cose... In mezzo alle due valvole ce n'è un'altra che é molto più avanti quindi completamente fuori fuoco. Proverò a giocarci ancora una volta e fare qualche sorta di focus stack o semplicemente chiudere parecchio il diaframma (magari col cavalletto...) per vedere che cosa viene fuori. Ne avevo un altro che ho venduto che usava altro genere di valvole ed era molto più scenografico (e scaldava anche come una bestia).....
tutte ipotesi che possono come non possono capitare, e allora che fai se la vuoi stampare grande o se qualcuno ti chiede una foto in alta risoluzione? Se la foto non è perfetta devi rinunciare
“ Stiamo sempre là con gli ISO.....che ci devi fare con quella foto? „
La grana -noise- può essere un fastidio o un limite ma, come dimostrato, può costituire una forma creativa, e per nulla banale.
I pareri fin qui emersi dimostrano che se un tempo il disturbo era considerato un 'difetto' attualmente non è più così e per tre buone ragioni: -è possibile intervenire in PP per minimizzarlo -anche a valori iso che una volta costituivano un limite oggi è possibile ottenere immagini buone -il noise può costituire una forma creativa.
Se un tempo cercavo di produrre immagini il più 'levigate' possibile per la loro pubblicazione, oggi non mi farei scrupolo di presentare anche immagini 'sgranate' laddove il noise costituisca una visione differente -originale- del soggetto.
si ma è quesitone anche di sitle personale, c'è chi ha sposato la grana proprio come sitle, ma ad esempio io che fotografo paesaggio e anche eventi dinamici ho bisogno della massima pulizia e definizione, se no nulla disintingue i miei scatti da quelli fatti col telefonino che fa la gente agli eventi, il più delle volte mossi e sgranati. Poi anch'io ho usato l'effetto sgranato e il mosso in qualche scatto, ma sono ecccezioni
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!