| inviato il 26 Settembre 2022 ore 9:10
vado in bici, corro e nuoto. il 955 ha tutto quello che ha il fenix 7x e che mi serve tranne la torcia ed è più leggero e meno "ingombrante". |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 9:24
Dantemi, se fai sport, concordo con te, meglio il 955. Per hiking, se serve un emettitore di SOS, al massimo, prendi il 66i (o l'inReach mini). Lo potresti affiancare anche al Forerunner avendo, così, due soluzioni da poter usare a seconda dell'attività svolta Io gli orologi non li tollero proprio (come anche bracciali e ornamenti vari che si indossano ai polsi o alle dita). Il Fenix poi è una padella vera e propria, l'ho sempre detto ed ora lo confermi anche tu. |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 9:42
confermo, è un padellone! |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 9:45
Vedendolo al polso di un amico anche il watch ultra sembra veramente un padellone... Mi pare troppo grosso. Andrò a vederlo appena possibile. |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 9:48
Infatti, anche l'ultra è una padella. Basta vederlo di fianco all'8 o a serie precedenti. |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 9:49
un filo meno padellone del fenix 7x (51 vs 49) |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 9:51
L'andazzo con questi smart/sport watch è identico a quello degli smartphone: di generazione in generazione diventano sempre più grossi e pesanti. |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 9:54
Alla fine avremo un iphone 14 pro max al polso |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 11:08
comunque da sempre i fenix serie X o i suunto serie 9 hanno avuto dimensioni importanti ma ci può stare considerando la batteria generosa e che devono essere di facili da consultare anche con guanti. ad esempio, il fenix epix pur avendo una mappa a colori superiore a quella del 7x si legge con più difficoltà per via delle dimensioni inferiori del quadrante (ho effettuato il reso dopo un giro in bici) |
user12181 | inviato il 02 Aprile 2023 ore 14:35
“ Quando lo valuto, e accade ogni tanto, non riesce a convincere la mia tirchieria. „ E invece... ora è l'unica possibilità che mi resta per continuare ad andare in montagna, ho "scoperto" a mie spese che non c'è solo l'attacco ischemico, ci sono anche le aritmie, tra cui la fibrillazione atriale o la tachicardia, il flutter atriale 2:1, ti lascia vivo (mi pare di capire, grazie al 2:1) ma come ritorni se facendo un passo sei già a 150 bpm? Forse un passettino alla volta? Quanto resiste un cuore rattoppato intorno alla sua frequenza massima? È imprevedibile e capricciosa, se si è presentata dopo più di cinque anni si ripresenterà sicuramente e non aspetterà cinque anni, il cardiologo ha deciso che devo prendere Eliquis a tempo indeterminato: "Questo è il punto." Per la montagna si è limitato a dire che non si va da soli, io ho deciso di prendere il Garmin inreach messenger. Ha batteria più capace e antenna più lunga del Mini2, può passare senza interruzioni dalla rete dei cellulari a quella satellitare, si può attaccare come il Mini2 in qualche modo con un cordino, non mi serve la navigazione (tra l'altro non credo che con il Mini2 si navighi molto più comodamente che con l'Instinct). Da tener presente tra l'altro che stanno ormai arrivando gli smartphone con possibilità di sfruttare la rete satellitare per SOS. A proposito, i dati e i grafici dell'Instinct e dell'app Connect sono stati molto apprezzati al pronto soccorso da chi ha fatto la cardioversione, ne aveva bisogno: "Quando si è svegliato questa mattina che frequenza aveva? Quando si è accorto?" ecc. Continuava a chiedere informazioni ma io non ricordavo bene, poi ho tirato fuori Connect, c'era tutto quel che voleva sapere e anche di più. L'allarme l'aveva dato proprio Instinct, non avevo sintomi, e aveva continuato ogni dieci minuti fino a dopo mezzanotte, finché ero riuscito a decifrare il pdf del manuale per disattivarlo, mentre ero ormai attaccato ai cavi della telemetria e del monitor vicino alle mie orecchie, che suonava e rintoccava per conto suo per puro sadismo elettromedicale. www.treelinereview.com/gearreviews/garmin-inreach-messenger-review www.outdoorgearlab.com/topics/camping-and-hiking/best-personal-locator forums.garmin.com/outdoor-recreation/inreach/f/inreach-messenger/31053 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |