RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apple Watch Ultra vs resto del mondo


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Apple Watch Ultra vs resto del mondo





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 14:17

Io per le escursioni in montagna uso uno smartphone Android con l' app Oruxmaps, utilizzo le mappe openandromaps gratuite e off-line, funzionano pure senza SIM e senza linea telefonica, ho le mappe precaricate "Alps" e "Italy", "Alps" contiene pure le mappe alpi francesi, svizzere, austriache, tali mappe occupano circa 3 GByte sulla memoria dello smartphone ma sono sempre visibili, ad esempio se qualcuno mi chiede informazioni su di un sentiero delle Dolomiti io posso aprire tali mappe anche se sono in Francia e senza linea telefonica.
Con il tema Mapsforge andromaps_mtb appaiono anche le piste da sci colorate in base alla difficoltà ( blu, verdi, rosse, nere ). Lo smartphone mi è costato circa 200 euro, mi trovo bene. Concordo che il Garmin è migliore con le app salvavita con abbonamento a GeoResQ o similari.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 14:18

Su iPhone molto bella è OsmAnd. Super personalizzabile, mappe importabili da altre fonti, a pagamento se la si vuole sfruttare a fondo.
Altrimenti graficamente bella, semplice e free c'è Mapy.cz


avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 14:45

Ale grazie per il link. Me lo sono letto tutto d'un fiato.


avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 14:50

Mi son visto il GPSmap 66i.
Superiore in tutto rispetto agli altri modelli.

Gian, secondo me, lo dovresti valutare perché è quello che farebbe al caso tuo.

Io dopo aver letto le caratteristiche credo di puntare su di lui.
Costicchia ma li vale.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 14:54

Stavo pensando al perchè Apple avesso modificato la focale delle fotocamera principale da 26mm a 24mm.
Probabilmente gli veniva più comodo il progetto, chi lo sa, ma un motivo potrebbe essere legato al mondo dei vlogger e dei possessori di Apple Watch.

Una bella fetta di vlogger lo fa con iPhone (e fanno bene, aggiungerei), ma per avere la massima qualità usano le fotocamere sul retro. Così facendo però non si vedono, quindi vanno a tentoni oppure si guardano col watch.

In realtà molti usano la ultrawide, quindi non ci vuole un granchè ad inquadrarsi.
Volendo non è complicato neanche farlo con la 1x, basta puntarsi la base della gola, ma è più complicato anche perchè è un 26mm.
Un 24mm è il minimo accettabile per i vlog. A dire il vero la morte sua sarebbe 20-21mm.
Comunque da lì potrebbe essere nata la volontà abbassare di un paio di mm la focale dell'1x.
E ovviamente la necessità di avere un Watch con batteria maggiorata (guarda caso.. l'Ultra).

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 14:56

Gian, secondo me, lo dovresti valutare perché è quello che farebbe al caso tuo.


Allora tengo l'eTrex30.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 14:57

E sbagli.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 15:02

Eh Iza se mi sganci 500 sacchi per un dispositivo che uso il sabato lo prendo MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 15:08

Ma sei stronz.o? MrGreen

Fino a 3 pagine fa era un aggeggio di fondamentale importanza, la nebbia agli irti colli che non ti faceva vedere i piedi, la compagna che doveva conoscere la tua posizione, i varchi dimensionali che ti potrebbero inghiottire, ecc, e mo' è un dispositivo che usi solo il sabato?MrGreen


Ahahahhaha ma vaccagherMrGreen

P.S.
500 sacchi

Devo vedere come posso racimolarli anche ioMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 15:44

Ma sei stronz.o? MrGreen

Fino a 3 pagine fa era un aggeggio di fondamentale importanza, la nebbia agli irti colli che non ti faceva vedere i piedi, la compagna che doveva conoscere la tua posizione, i varchi dimensionali che ti potrebbero inghiottire, ecc, e mo' è un dispositivo che usi solo il sabato?MrGreen


Fermo: ho l'eTrex. Se devo passare ad un modello nuovo di eTrex, tengo l'eTrex. Se posso sostituire l'eTrex con qualcosa che uso 24h anche per altro e poi quando mi serve come eTrex lavora come tale, volentieri.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 15:48

Però non può fare meglio di strumenti dedicati e professionali sia come prestazioni e affidabilità.

Ma cosa intendi con strumenti dedicati e professionali?

Se si prende uno smartwatch per lo sport purtroppo Garmin non ha rivali.

Perché non ha rivali?
www.garmin.com/it-IT/p/603267
Ho preso da esempio questo in quanto è del 2018 come il mio Applewatch4.
Vedo che costa oggi 550€ quindi più o meno come l'AppleWatch8.
Non trovo niente alcuna funzionalità in più rispetto all'AppleWatch.
La durata maggiore della batteria, forse.
Perché usando il GPS si passa dai 12 giorni (dichiarati) alle 8 ore (dichiarate), all'incirca come l'AppleWatch.
Tra l'altro qui si parla di Ultra, che nessuno ha mai visto e pare avere più batteria...

Io li uso da vent'anni i prodotti Garmin uno dei suoi punti forti sono l'assistenza e la garanzia.

Apple non è proprio scarsa da questo punto di vista.

Boh, denigrare un prodotto senza conoscerlo. Non capisco

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 15:51

Ale grazie per il link. Me lo sono letto tutto d'un fiato.

E' un pochino meglio dell'orrendo manuale Garmin, vero?

Vedo che sei di Modena. Non so se questo ti può interessare.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 15:51

Se posso sostituire l'eTrex con qualcosa che uso 24h anche per altro e poi quando mi serve come eTrex lavora come tale, volentieri.

Ma secondo me son qui che le tue pretese si scontrano con la realtà dei fatti.

Gian, pochi giri di parole, se serve uno smart watch ci si orienta su uno smart watch, con tutte le altre funzioni che porta con sé.
Se serve un prodotto top da usare per escursioni, attività outdoor di un certo livello, si va su quegli altri prodotti.
Tu sai cosa ti può servire.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 15:53

E' un pochino meglio dell'orrendo manuale Garmin, vero?


Quello non l'ho ancora letto MrGreen

ho letto

l'intervista ad uno dei sopravvissuti alla tragedia della Pigne d'Arolla

user198779
avatar
inviato il 09 Settembre 2022 ore 15:59

Lullo

Non denigro allora gli smartphone fanno foto migliori delle fotocamere.Cool
l'Apple watch è uno strumento tutto fare da polso fa tante cose fatte bene.
Non ho nulla contro l'Apple li uso da quando era fallita presi i Mac colorati col tubo catodico, nella mia società abbiamo almeno 30 postazioni ci lavoriamo da sempre e tutti abbiamo almeno un iPhone della ditta e o uno personale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me