RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha ancora senso un secondo corpo per gli amatori?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Ha ancora senso un secondo corpo per gli amatori?





avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 16:18

Comunque il filippino non lo conoscevo: approfondirò.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 16:21

Beh, allora ti consiglio di iniziare da "Death in the land of encantos". Visto che sei riuscito a spararti Satantango tutto in una volta, non avrai problemi con le 9 ore di Diaz MrGreen

avataradmin
inviato il 08 Luglio 2025 ore 16:33

ho rimosso i post di S0what e l'ho escluso dal topic, lo invito ancora una volta a moderare i toni oppure lo bannerò definitivamente.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 16:36

Tornate pure in tema. Mi eclisso.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 16:47

Me2.



(avrò tutto luglio libero da impegni lavorativi e dovrei farcela ad affrontare "le nove ore di Diaz"... anzi, lo vedo disponibile gratis su un sito russo, e comincio subito!)

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 16:51

le "nove ore di diaz" fa venire in mente la caserma...

scherzi (per modo di dire) a parte non conoscevo neppure io il filippino. scarico subito, grazie rombro.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 9:02

Tornando in tema sono d'accordo con Facip, il secondo corpo lo trovo necessario in caso si facciano viaggi particolari che sono difficilmente ripetibili o che presentano situazioni irripetibili o comunque che non presentano la possibilità di riparare o acquistare lungo il cammino.
E per secondo corpo io intendo anche una compatta o una fotocamera dalle prestazioni inferiori. L'importante è non rimanere senza

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 11:37

Lorenzoph
Ha ancora senso un secondo corpo per gli amatori?

E' il minimo sindacale per un amatore che può (e deve) averne svariati anche di sistemi diversissimi per appagare la sua passione. Per un professionista può bastarne uno, al massimo due, dipende da ciò che riterrà opportuno avere per il suo lavoro.



L'Olandese Volante
Io mi trovo bene con cinque corpi e uno smartphone per telefonare ...

Sei sulla buona strada. Cinque corpi e uno smarthphone da impiegare per complemento è già un buon numero per un amatore.



Averroè
Frequentando questo forum negli anni ho imparato che è assolutamente imprescindibile avere:
- l'af fine-di-mondo, perché magari il soggetto si muove all'improvviso;
- tropicalizzazione certificata per uscire oltre il cortile di casa;
- doppia scheda di memoria da 500 €/cad, ché nel 2004 si è bruciata quella cinese da 9.90 € e si sa che non c'è via di mezzo;
- corpo ultracompatto da tenere nella tasca dei jeans skinny, perché 102 gr in più di macchina fotografica ti rovinano la schiena, ma 8 kg di panza e 3 etti di carbonara a pranzo è tutta salute;
- corredo obbiettivi che copra ogni focale prodotta nella storia sia con fissi che con zoom, altrimenti si è corti;
- l'ottica o il sensore maggico (a scelta tra vintage, f/1.0, ccd, ecc...) che distingue il fotoamatore aristocratico dal volgare plebeo;
- la bigmpx per croppare del 60% e poter comunque stampare in A1, ma hey non è un errore di composizione è una scelta stilistica!;
- il jpg pronto e stiloso, ma solo se abbinato a un corpo finto vintage, se no il feeling viene meno;
- doppio corpo anche per fare ritratti perché cambiare obbiettivo è troppa sbatta raga...
- ...

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
DA INCORNICIARE E METTERE IN EVIDENZA SUL SITO PER 60GG

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 11:46

Premesso che secondo me andare in giro con 2 corpi macchina è un intralcio al lavoro quindi può avere un senso per un professionista, il fotoamatore tutto quello che compra lo compra per sfizio dal momento che la fotografia non serve al fotoamatore per campare bensì per togliersi delle voglie. Quindi se un fotoamatore si compra 2 reflex e 2 compatte lo fa esattamente come farebbe una donna che si compra 10 paia di scarpe e 8 borse. L'importante avere i soldi per comprare il superfluo, poi come li spende è affar suo.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 11:52

Premesso che secondo me andare in giro con 2 corpi macchina è un intralcio al lavoro quindi può avere un senso per un professionista, il fotoamatore tutto quello che compra lo compra per sfizio dal momento che la fotografia non serve al fotoamatore per campare bensì per togliersi delle voglie. Quindi se un fotoamatore si compra 2 reflex e 2 compatte lo fa esattamente come farebbe una donna che si compra 10 paia di scarpe e 8 borse. L'importante avere i soldi per comprare il superfluo, poi come li spende è affar suo.”

************
Quindi , uomo compra fotocamere, donna compra scarpe e borse….

La fotografia non professionistica, ovvero che non porta soldi, può essere fatta con tanta passione e voglia di dire qualcosa. Non pensate che quello che vale per voi (passione per la fotografia = passione per spendere in cose inutili) valga per tutti. Mettetevi l'animo in pace, si può anche avere passione e creatività e fregarsene altamente dell'attrezzatura ma avere solo essenziale che serve. E non è uno sfizio, ma una passione, sono due cose ben diverse.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 11:57

Diciamo che ognuno fa come gli pare.
Ergo, questa discussione è oziosa, inutile.
Come ho già detto, ho otto reflex e cinquanta obiettivi, ma sono sufficientemente intellettualmente onesto da ammettere che una reflex e tre obiettivi bastino ed avanzino.
Se la meta è il viaggio, ovvero se il piacere è nel fotografare (e non nel risultato), una sola macchina ed un solo obiettivo vanno più che bene.
Se invece il risultato è importante, ovvero se il fine, se il piacere/dovere è nelle immagini che otterremo, se non si vuole perdere scatti, allora usare due corpi con due obiettivi contemporaneamente, per quanto scomodo, diviene perfino necessario.
Disse Lapalisse.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 14:45

Diciamo che ognuno fa come gli pare.
Ergo, questa discussione è oziosa, inutile.
Come ho già detto, ho otto reflex e cinquanta obiettivi, ma sono sufficientemente intellettualmente onesto da ammettere che una reflex e tre obiettivi bastino ed avanzino.


D'accordissimo su tutto.


Se la meta è il viaggio, ovvero se il piacere è nel fotografare (e non nel risultato), una sola macchina ed un solo obiettivo vanno più che bene.
Se invece il risultato è importante, ovvero se il fine, se il piacere/dovere è nelle immagini che otterremo, se non si vuole perdere scatti, allora usare due corpi con due obiettivi contemporaneamente, per quanto scomodo, diviene perfino necessario.


Su questo molto meno invece... a meno che non si parli di professionisti appunto.
Tolte pochissime situazioni (tipo i viaggioni citati prima o chi pratica due generi completamente diversi per esigenze tecniche) non riesco a immaginare casi in cui il doppio corredo sia più di uno sfizio.
Poi come hai detto tu ognuno fa come gli pare Cool, però trovo che ci siano fattori di gran lunga più importanti del "non perdere neanche uno scatto" nel determinare la qualità del risultato. Ergo anche chi ha come priorità il fine può vivere benissimo con una sola fotocamera (soprattutto quelle di oggi che sono spaziali).

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 14:45

Per il fotoamatore secondo me tutto fa brodo e che una foto sia stata scattata con un'ottica da 300 euro oppure con una da 200 o 600 euro bisognerebbe scriverlo perché penso sia impossibile stabilire la qualità dell'obiettivo e del corpo macchina impiegati.
La foto sotto ad esempio è stata scattata con una reflex del 2009 e uno zoom tutt'altro che di qualità. Però a suo tempo è stata pubblicata da una rivista del settore

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3307400&srt=data&show2=2&l=it

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 14:54

Averroè,
più che di doppio corredo però parlavo di doppio corpo (tipo i carburatori): ci sono situazioni in cui non è pratico o non si ha tempo di stare a cambiare obiettivo, ed allora avere due corpi, meglio se uguali, con i due obiettivi più adatti a quelle situazioni, diventa una buona cosa (poi sono d'accordo che maneggiare due fotocamere sia una gran rottura).
Un esempio: io faccio manifestazioni e non sai mai se si azzuffino vicino o lontano: un corpo col 20-35 ed uno con l'80-200!

Poi, certo, conta lo spirito con cui ti approcci alle cose: se vado ad una manifestazione, cerco di "coprire" l'evento, fotografare quel che succede, e mi dispiace perdermi le fasi salienti. In tante altre occasioni si fotografa invece con uno spirito differente...

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 15:35

Una cosa però è certa: il doppio corpo è abbastanza inutile quando nel corredo hai un unico obiettivo (a meno di tenerlo lì per scorta).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me