RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R7 vs Olympus OM1 - Seconda parte : alti iso ,autofocus, ottiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R7 vs Olympus OM1 - Seconda parte : alti iso ,autofocus, ottiche





avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 22:59

Io faccio principalmente paesaggistica e ritratti. Ma ho comunque una EM1X MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 23:10

Anche per picchiare un ladro la vedo adatta... E quelle poche volte che faccio sport... C'è MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 23:31

Non ce la faccio a leggere tutte le risposte, sono troppe. Al momento chi sta vincendo il match ? Sto in ansia...

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 23:33

Beh, potresti iniziare raddrizzando il tuo italiano, non c'è la faccio non s'i p'uó sent'ire MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 23:36

@Mattia.a non puoi ragionare ON / OFF MrGreen

come foto amatore dopo 300 libellule vengono a noia anche a me quindi cambio e faccio i fiori e poi gli uccelli e poi paesaggio... e poi si riparte
però anche gli uccelli dopo un po' son sempre gli stessi e hai molte meno possibilità di cambiare inquadratura perchè hanno i loro posti e di conseguenza io mi posso mettere solo in determinati posti

faccio caccia fotografica? non so cosa intendi... uccelli che atterrano, decollano, stazionari SI in volo NO a parte qualche eccezione perchè vedo qualcosa di particolare

a me la OM-1 rispetto alla E-M1 aiuta ma non è che prima non portavo a casa proprio nulla

ora ho fatto upgrade dopo upgrade per arrivare alla OM-1 + 300mm il risulta è che per quanto sono piccoli esco con lo zaino ed era quello che non volevo

ho perso di vista il motivo principale per cui mi ero fatto il secondo corredo M4/3 e sarà banale ma la miglio fotocamera è quella che hai con te, ora esco con la GX9 + 20mm + 45mm se non ho mire particolari e quando vedo qualcosa ( come oggi passeggiata nel bosco ) dove mi servirebbe il 300mm f4 l'obiettivo sta a casa

stessa cosa se esco per una gita mi porto la borsa a tracolla e non lo zaino, sia perchè mi fa sudale la schiena ( odio quella sensazione ) sia perchè più discreta

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 23:56

La OM-1 è piccola, si può corredare di ottiche piccole, se del 300 non te ne fai nulla prenditi un 100-400 ;-)

Puoi anche tornare indietro alla E-M1 III se ti piaceva di più.

Ma non ti ho visto tenere un corpo per più di 5 minuti, quindi se non c'è una motivazione sono sicuro che la vai comunque a trovare MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 0:06

La OM-1 fin dal primo giorno che l'ho avuta non mi piaceva come resa, infatti ho provato subito a profilarla con il color checker ma non sono riuscito a migliorare molto le cose

Poi ho iniziato a farci qualche foto di paesaggio e secondo me in quell'ambito proprio non va, con la E-M1 III non ricordo di aver avuto tutti questi problemi in paesaggio.

Alla fine l'unico modo per provare le cose è acquistarle, provarle e rivenderle... se ho dei dubbi piuttosto che tenerle ferme preferisco vendere. Sul 300mm mi faccio più paranoie perchè non mi ricapiterà di trovarne a buon prezzo.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 0:23

Io le mie fotocamere le profilo coi Cobalt.

Attualmente sulla X uso quasi sempre le simulazioni pellicola Fuji, altrimenti col piffero che sarebbero venuti certi colori e contrasti Sorry

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 6:44

Cesare Callisto, non ti è venuto in mente che potrebbe essere colpa del correttore automatico che, scrivendo tramite il telefono cellulare è molto insidioso ?
Comunque sono contento di aver incontrato un letterato. La critica aiuta sempre. Modificherò il commento.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 7:01

Ok, il resto del discorso invece? Quello non è colpa del correttore automatico ;-) Sei entrato a gamba tesa in un post ;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2022 ore 9:00

Buongiorno ragazzi .. forza e coraggio che ce la faremo ad affrontare quest'altra giornata Cool

user226917
avatar
inviato il 10 Agosto 2022 ore 9:22

ora ho fatto upgrade dopo upgrade per arrivare alla OM-1 + 300mm il risulta è che per quanto sono piccoli esco con lo zaino ed era quello che non volevo

Diciamo che ci sono poche alternative, se si vuole fare fotografia naturalistica non esclusivamente rivolta a insetti, non c'è alternativa allo zaino se non quella di usare una qualche forma di supporto per sostenere tele e corpo fuori dallo zaino, ma è ininfluente, il concetto rimane). Oppure ci si accontenta dei risultati inferiori di un telezoom "bene ma non benissimo" e "soloquandoilsoggettoèvicino".

come foto amatore dopo 300 libellule vengono a noia anche a me quindi cambio e faccio i fiori e poi gli uccelli e poi paesaggio... e poi si riparte
però anche gli uccelli dopo un po' son sempre gli stessi e hai molte meno possibilità di cambiare inquadratura perchè hanno i loro posti e di conseguenza io mi posso mettere solo in determinati posti

Dunque, la questione di fondo è un'altra:
- sei realmente interessato a fotografare la natura?
- sei realmente interessato ALLA Natura?
- oppure era un tentativo di approcciare la foto naturalistica "perché oggi è più alla portata di tutti"?

Perché alla fine sta tutto lì, io un tempo viaggiavo per Venezia e per altre città con lo zainone con tutte le ottiche (poche), ora Venezia ancora ancora, ma con un'unica ottica, sto pensando addirittura di vendere tutto (8-25 pro appena preso, 17 pro, 60 macro, E-m1 II) tenendo solo OM-1 e 300 Pro e prendere un cannocchiale di fascia alta, trovo molto più interessante studiare e documentare la Natura, che fotografarla nello stesso modo in cui si vedono centinaia di foto "nuove" ogni giorno.
Il tempo da dedicare a realizzare pochi scatti degni di nota (temporanea, siamo bulimicamente travolti da immagini in ogni dove) per quanto mi riguarda è poco, e più proficuo usandolo per creare qualcosa che possa avere anche un'utilità maggiore (monitoraggio, documentazione di fenomeni come la riproduzione di specie in declino, ecc..), ma chiaramente si tratta di un ragionamento che vale per me. Certo qualche giornata di sola fotografia me la concedo volentieri. La OM-1 col 300 Pro rimpiazza la precedente (per me) A9 col 200-600? Quasi. Lato tecnico siamo leggermente sotto, lato pratico la A9 non riuscivo più a scarrozzarla volentieri in giro per giornate intere, nonostante la comodità dello zoom era pur sempre un bestione da gestire a mano libera.

Ero interessato al test della R7, da parte di un utente di lunga data di microquattroterzi nell'ambito sportivo, per capire se c'era quel qualcosa in più sufficiente per pensare aduna razionalizzazione del corredo più proficua, rispetto ai miei futuri piani, ma evidentemente l'unico passaggio superiore potrebbe essere la R5 col 100-500 e 1.x, ma si parla di parecchi dindi più di quello che ho pagato il mio intero corredo, incluso treppiedi Gitzo (sul nuovo la differenza sarebbe ovviamente minore, ma faccio i conti col mio portafoglio, non con quello delle case produttrici) solo per una focale (ok, una serie di focali)...

user226917
avatar
inviato il 10 Agosto 2022 ore 10:01

l'800 potrei averlo in prova da un amico, lui lo usa sulla (ahimè per lui) Eos R originale, mi mancherebbe solo la R7

Purtroppo temo che il 100-500 con 1,4x non sia affatto un passaggio superiore rispetto alla tua OM1 col 300 Pro. Per lo meno non lo è di sicuro in ambito naturalistico ( soprattutto considerando anche il sensore apsc e la scarsa luminosità della lente .. Magari su R5 sarebbe diverso, ma ci perdi un notevole allungo in alto, che a te interessa molto)


Intendevo 100-500 solo sulla R5, non sulla R7.
Comunque R5 con 100-500 e 1.4x sono già superiore come portata al 300 pro liscio, e poco meno del 300 pro con 1.4x, se attivo il crop mode sono già avanti. Il 2x non mi piace, non a distanza, da vicino si ma sono troppo poche le occasioni per me per "rischiare" di tenere su il 2x sempre

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 11:05

La quantità di luce che metti sul sensore con la r5 e il 100-500 è esattamente la stessa che metti con la om1 e il 300/4. 77mm di pupilla di entrata entrambi.
Perché con la om1 a f/4 vai subito a 6400-12800 iso, e con la r5 finisci a 16000-32000 iso. Troppi per entrambe.
Quindi appena non c'è più il sole li posi entrambi.
La stabilizzazione per quel tipo di foto è abbastanza inutile. Tanto i tempi rapidi ti servono per congelare il mosso del soggetto, non il tuo.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 11:06

Per scattare all'alba o al tramonto ho appena preso un 120-300/2.8 s strausato.
Li a 3200-6400 iso su 5d4 riesco a scattare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me