RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto di eventi gratis


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto di eventi gratis





avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 9:28

Niente ho letto solo il tuo post iniziale non tutti gli altri interventi, ma quando qui si parla di foto fatte da un fotoamatore finisce sempre in un certo modo

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 9:35

Mi sembra evidente che nel 99% dei casi dei photographer seriali si sia di fronte ad evidenti manifestazioni di carenze affettive.

Il fatto che qualcuno armato di ultima tecnologia necessiti di AVERE L'ESIGENZA DI REGALARE UN "LAVORO" per il semplice fatto di trovare appagamento (ovvio glie le regali ti devono pure dire che fanno schifo? Dai su!!!) dalla controparte è di una puerilità incredibile.

Ci siamo passati tutti da quella fase di ricerca di apprezzamento ma poi, col tempo si matura (quasi tutti) e le vie sono due o si riesce a convertire questa passione (esigenza) in lavoro remunerato oppure si rimane nella convinzione ERRATA che il proprio operato venga enormemente apprezzato e si continua imperterriti a rovinare un mercato che non è che non ci sia ma che non può proprio nascere la dove trovi un SIMIL bene AGGRATIS.

Se un musicista spiantato fa di tutto per avere un tuo lavoro significa che il tuo lavoro ha un valore assoluto, i soldi per qualcosa cui dai valore fai sempre in modo di trovarli.

Se un musicista spiantato trova i soldi per pagare un video ma non per le tue foto è semplicemente perchè la tua produzione artistica è priva di valore e l'unica finalità che può avere è quella di fornire gratuitamente materiale scadente da buttare al macero sui social per prendere una manciata di like e far finta di aver due lire per pagare un "PHOTOGRAPHER". Poi sono certo che se qualcuno OSA sottolineare questo fatto poi vi sale la vena di onnipotenza e rigetti qualsiasi critica (te credo dal momento che hai tutti feedback positivi... stai lavorando aggratis le critiche non sono previste).

Bisogna provare a farsi pagare per il proprio lavoro, dopo di che accettare le CERTE critiche dipendenti dal fatto che qualcuno ti ha retribuito quindi si sente AUTORIZZATO ad esporti le sue eventuali perplessità. Solo a quel punto si passa da stato puerile a stato consapevole.

Si parla di soddisfazione reciproca ma l'appagamento del proprio ego fatto regalando un lavoro è una semplice scorciatoia, una falsa via.

Do un consiglio AGGRATIS a tutti i photographers, provate a farvi pagare le vostre produzioni. Se il risultato che ottenete è il nulla allora si deve affrontare la realtà ed aprire gli occhi senza cibarsi delle false illusioni che ti da un falso feedback. Il vostro valore è il NULLA esattamente quello che vi attribuiscono i vostri FALSI ADULATORI.

Poi oh... potete continuare a vivere nell'autoconvinzione e continuare a contribuire al fatto che un mercato sparisca oppure non nasca neppure.

L'importante è che oltre il falso consenso che cercate per le vostre produzioni, dal VALORE NULLO (non lo dico mica io ma chi le prende senza corrispondervi alcunché e lo ammettete pure voi che lo regalate), non veniate almeno a cercare il consenso per quello che fate.

Escludo dal mio ragionamento chi sta facendo la sua prima gavetta, anche se gli consiglio di non andare oltre la seconda prestazione gratuita perchè abituarsi a regalare è un attimo ed è appagante (solo consensi e nessuna responsabilità, tanto che ti frega... di mestiere fai altro...) ma se lo fai per troppo tempo finisce che il primo che non da valore al proprio lavoro diventi propio tu.

Morale... se non trovi qualcuno in grado di compiere un sacrificio per pagare LE TUE OPERE non è perchè lui è privo di risorse, semplicemente è perchè per lui il tuo OPERATO non ha alcun valore.

Se sei tu il primo a non dare valore a te stesso, non puoi aspettarti che siano gli altri a farlo al posto tuo.

Buona luce, quella, almeno quella naturale è giustamente aggratis.


avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 9:38

<<Il regista ha apprezzato molto, i cantanti pure mentre alcuni mie amici sono rimasti perplessi davanti ad alcune foto. >>

Leggo solo ora la frase di Madrano che conferma perfettamente il mio ragionamento generale...

IL REGISTA beneficiario aggratis... apprezza :)
I CANTANTI beneficiari aggratis.... apprezzano :)

GLI AMICI non beneficiari... ti spiattellano la verità nei denti.

Con questo credo si possa chiudere l'argomento.


avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 9:41

(H)Istoria magistra vitae ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 9:43

Istoria apprezzo il tuo intervento, cinico ma di certo uno dei più sensati che io abbia mai letto qu su Juza quando si tratta questo tipo di argomento. Lo apprezzo perchè dà una spiegazione plausibile senza attaccare la persona, cosa che qui fanno spesso del tipo:"tu lavori gratis e io non porto il pane a casa".
Hai ragione, il lavoro gratis è sempre apprezzato anche in caso di risultati scarsi e ci si culla dell'idea che si è fatto un buon lavoro e che si è bravi. Ovviamente non è riferito all'autore del topic, la mia è una considerazione generale applicabile nella maggior parte dei casi (anche a me).

user109536
avatar
inviato il 01 Agosto 2022 ore 9:50

Sono balle e generalizzazioni e aggressività dovute a cosa proprio non capisco. Io credo nella sincerità delle persone a prescindere mentre voi mettete in dubbio ogni cosa. E poi credete che queste persone che hanno apprezzato avrebbero utilizzato le foto se fossero state di pessima qualità ?
E sulle carenze affettive sorvolo

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 9:55

Kinder credo che da quella fase ci siamo passati tutti, l'importante nella vita è maturare ed imparare a dare il giusto valore alle cose.

I primi che non lo fanno per paura del fallimento siamo noi stessi e siamo bravissimi autogiustificatori.

Anch'io mi sono dato valore ZERO quindi non mi permetto di giudicare i singoli casi, ognuno ha il proprio percorso di crescita, l'importante è non volere imporre le proprie giustificazioni.

Non sono mai intervenuto negli altri post ma questo è stato aperto volutamente come AUTOASSOLUZIONE.

Beh, credo che prima della autoassoluzione si debba passare da un percorso di onesta autocritica.

Pensa che io VENDO foto ad artisti "spiantati" da quando ho iniziato a dare valore a me stesso, al mio tempo, al mio lavoro, alla mia esperienza, al mio studio ed anche alla mia attrezzatura...

Quindi posso garantire al 100% che non esistono ARTISTI SPIANTATI non in grado di pagare ciò cui danno valore.

user109536
avatar
inviato il 01 Agosto 2022 ore 10:00

….o forse solo invidia !

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 10:19

Madrano ribadisco che non è in alcun modo riferito a te, non ti conosco figurati se penso che tu abbia carenze affettive, il mio era un generalizzare, come detto riferito anche a me e cioè che spesso le cose gratis sono apprezzate a prescindere se siano belle o brutte.
Ritornando il mio primo intervento, come ti dicevo quando qui su Juza tocchi questi argomenti (il fotografare gratis) succede il finimondo.
Quello che invece ti voglio dire è un'altra cosa, l'hai fatto? Lo stai facendo? Continuerai a farlo? Benissimo, ma non venirlo a raccontare qui perchè riceverai solo attacchi, anche personali.
Figurati se io vengo a raccontarlo qui, a parte che li manderei a quel paese nel giro di 3 secondi, ma il fatto è proprio che non me ne fregherebbe nulla delle opinioni altrui. Sono su juza per cercare di imparare qualcosa a livello tecnico, quello che faccio nella mia vita privata è... privato!

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 10:29

una ragazza appassionata da anni di pasticceria, ci portava alle prove ogni 10/15gg una torta... complimenti a non finire, manco le briciole rimanevano... dopo un annetto, si è messa a fotografare le torte per pubblicarle sui social, i like ricevuti non si contavano così, convinta di essere pronta, decise di farsi pagare 1€ a testa, (un euro, non 10).
Il gruppo accettò, però chiese di poter scegliere la torta visto che "pagava". Quella, fu la sua ultima torta, perchè le critiche superavano i like, superavano i complimenti passati e più nessuno era disposto a pagare 1€ per la sua torta.
Ora, una volta al mese, facciamo una colletta e ci andiamo a prendere un cabaret di pasticcini in pasticceria.
that's it

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 10:41

nel mio paesello, da 30 anni fanno il palio, tutti i fotografi locali, in prima linea per scattare con super tele i figuranti, ingaggiavano anche assistenti per garantirsi scatti di tutti i partecipanti.
Poi, dalla settimana successiva, le vetrine si animavano di poster e locandine "foto palio disponibili".. era un introito molto importante per tutti, si passava in negozio, si stava dentro un ora a scegliere le foto per poi farsele stampare.
C'erano sempre appassionati che scattavano foto dal bordo strada, ma quelle dei fotografi ufficiali ovviamente erano migliori, si per la notevole esperienza, sia perchè grazie al pass, potevano avere un inquadratura migliore potendosi mettere in mezzo la strada ed avere inquadrature pulite.
La sfacciataggine però non ha età, e cominciarono anche i fotoamatori a buttarsi in mezzo, e gli organizzatori non riuscivano ad arginare la cosa.
Ad oggi, praticamente non si riesce a fare una foto col telefonino senza che ci sia il fotoamatore in mezzo ai... in mezzo alla strada.
Questi appassionati, le pubblicano sui social, i commenti positivi non si contano, come non si contano le richieste di averle aggratis. Presi dalla competizione, anche gli altri fotoamatori hanno iniziarono a pubblicarle sui social, per far vedere che "ce l'hanno più lungo", filtri, viraggi, fotoritocchi, non si contavano e visto che un po me ne intendo.. la qualità... mamma mia.. non era minimamente paragonabile a quella dei pro, ma i commenti sotto le gallerie non si contavano.

Com'è andata a finire? I fotografi col negozio, son forse 4-5 anni che non fanno le vetrine a tema, non pagano più assistenti per dar loro una mano... se si svegliano in tempo vanno e qualche foto la fanno ma, praticamente hanno smesso perchè a parte i più anziani che non hanno i social, più nessuno comprava le loro foto.
Nel frattempo, i fotoamatori che pubblicavano le foto aggratis, capiscono che è na faticaccia e che l'attrezzatura costa e tutti quegli scatti usuravano le fotocamere... e non le pubblicarono più... ma ne arrivano altri... e l'anno dopo altri ancora, presi dall'entusiasmo dei like... e la ruota dell'aggratis continua a girare, e i pro chiudono bottega.
Son troppo cari sti fotografi, 3€ una stampa... oooooh, siete fuori di testa? Zio Mario le ha pubblicate su feisbuc e me le ha date, stampa queste a 50cent l'una, che con 3€ che vuoi "tu" me ne stampo 6.

user109536
avatar
inviato il 01 Agosto 2022 ore 10:54

Ma vi rendete conto di quante cose sono cambiate negli ultimi 30 anni. Per rimanere tema fotografico 30 anni fa un quotidiano della mia regione aveva tre fotografi a tempo pieno , oggi ne ha uno a tempo parziale e ben vengano le foto di cronaca inviate da passanti che fotografano la frana o l'incendio. E di sicuro non le pagano ( parlo per esperienza). Fatevene tutti una ragione e adattatevi
Buona luce

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 10:57

nel mio paesello, mi raccontava un fotografo col negozio, che anni fa lavorava bene con comunioni e cresime, c'era un po da "combattere" con la concorrenza ma si tirava avanti.
Arrivava in negozio una rappresentante delle mamme o la catechista, per farsi fare il preventivo. Poi facevano la riunione e sceglievano il fotografo meno caro a cui dare l'ingaggio. Nessun anticipo, lui andava, faceva tutto il lavoro e poi le mamme passavano in negozio a scegliere le foto. Quindi più foto belle facevano ad ogni singolo bambino, più guadagni avevano.
Poi... iniziarono a spuntare i parenti appassionati, che timidamente si avvicinavano per scattare anche loro qualche foto della comunione/cresima, e così qualche cliente si perdeva.
Poi.. le mamme iniziarono a chiedere allo zio Bob di turno, visto che è bravissimo e ha un attrezzatura costosissima, di fare le foto, che ci vorrà mai, devi fotograre tutti i bambini, fanne tante che una foto esce, e i ringraziamenti e apprezzamenti per quelle foto, non si contavano... Poi passavano con i file sul telefonino o su chiavetta, per farsele stampare a 10cent l'una dal fotografo col negozio.
Ora, è rarissimo che questo fotografo di paese, venga ingaggiato per fotografare queste cerimonie, perchè anche non avendo mai chiesto un tot per la giornata ma vendendo solo "a vista", non viene più chiamato.

(ma c'erano sempre le foto del palio da vendere dai... ah... no non più)

user109536
avatar
inviato il 01 Agosto 2022 ore 10:59

Ma nessuno più compera le foto di un palio, la gente le fa con il telefonino

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 11:03

Ma vi rendete conto di quante cose sono cambiate negli ultimi 30 anni. Per rimanere tema fotografico 30 anni fa un quotidiano della mia regione aveva tre fotografi a tempo pieno , oggi ne ha uno a tempo parziale e ben vengano le foto di cronaca inviate da passanti che fotografano la frana o l'incendio. E di sicuro non le pagano ( parlo per esperienza). Fatevene tutti una ragione e adattatevi

si certo, vedo che foto di me*da ci propinano sulle riviste o sulla pubblicità di prodotti commerciali.

Buona luce

la lascio a te, grazie.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me