RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

test Canon R7 vs Olympus OM1 : la verità !


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » test Canon R7 vs Olympus OM1 : la verità !





avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 18:14

Sul sito Canon la R7 sta a 1570 euro, non un prezzo da entry level, ed infatti non lo è, ma credo che come diceva qualcuno i segmenti siano un po' cambiati e una entry level oggi costa un po' di più di quelle di qualche anno fa...

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 18:16

La 7DII quando uscì costava circa uguale, anzi, mi pare 1.899 per poi assestarsi intorno a 1.599 di listino (io la pagai nuova 1050 ma dopo 4 anni) quindi...

Dal sito Canon:
"Portando avanti la tradizione della nostra serie di formidabili fotocamere EOS 7D, EOS R7 offre prestazioni all'avanguardia e una velocità incredibile in un corpo di serie EOS R mirrorless di nuova generazione"

Questo invece lo aggiungo io Sorriso
4k/60p, 15/30fps, 32.5 mpx, af della R3 (cosi qualcuno ha affermato e scritto in una recensione), doppio slot sd, tropicalizzazione etc,
Non è una entry level, non lasciatevi ingannare dal sensore apsc e dal prezzo "basso"MrGreen
Il tutto in appena 612g cioè pesa circa come la OM1 che però è una ammiraglia micro 4/3...(599) e poco meno della R6 (680gr) che però è una FF

www.canon.it/cameras/eos-r7/specifications/

Questa R7 è la nuova 7DII in versione ML!

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 18:19

Spero si poterla comprare entro fine anno questa R7... mi ispira un bel po'... maledette scimmie MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 19:55

MrGreen be si, "fine" è 30fpsMrGreen

Dimensioni filmato
4K UHD Fine (16:9) 3840 x 2160 (29,97, 25, 23,98 fps) inter frame/light inter frame
4K UHD (16:9) 3840 x 2160 (59,94, 50, 29,97, 25, 23,98 fps) inter frame/light inter frame
4K UHD Crop (16:9) 3840 x 2160 (59,94, 50 fps) inter frame/light inter frame
4K/Full HD Time-lapse (16:9) 3840 x 2160/1920 x 1080 (29,97, 25 fps) intra frame18
Full HD (16:9) 1920 x 1080 (119,9, 100, 59,94, 50, 29,97, 25, 23,98 fps) inter frame/light inter frame
Full HD (16:9) 1920 x 1080 HDR (29,97, 25 fps) inter frame

Campionamento colore (registrazione interna)
4K UHD/Full HD - YCbCr4:2:0 a 8 bit o YCbCr4:2:2 a 10 bit (con modalità HDR PQ o CLOG3 abilitata)
Canon Log
Sì, Canon Log 3
Lunghezza filmato
Durata massima 6 ore (esclusi i filmati con frequenza fotogrammi elevata). Nessun limite di 4 GB con scheda formattata exFAT.19
Filmato con frame rate elevato
Full HD 1920 x 1080 a 100 fps o 119,9 fps
Registrato come filmato in slow motion a 1/4 della velocità

Estrazione fotogramma
Possibilità di estrarre un'immagine fissa JPEG da 8.3 megapixel da un filmato 4K UHD
(HEIF possibile solo quando è impostato HDR PQ)

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 20:30

@mattia pag 4 menu af per gestire quanto velocemente il tracking passi a qualcos'altro. Le freccette bianche per cambiare volto/soggetto non appaiono in servo, solo in one shot

Ps ovviamente lasciare alla macchina la selezione automatica del soggetto e l'autofocus sempre attivato sono opzioni per i novizi, ecco perché a parere mio sono settati di default. Ma un utente smaliziato un po di nozioni di base per personalizzare la camera dovrebbe averne :)

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 20:46

Jjj86 ha perfettamente ragione, dovevo specificarlo meglio. In certe occasioni gli automatismi possono mancare il soggetto e se sei un professionista che deve portare a casa il lavoro, meglio non rischiare (ma se sei un professionista immagino che queste cose le sai già da un pezzo). Per gli amatori come me invece, che non rischia nulla, può anche affidarsi a tali strumenti automatici in talune occasioni e dare sfogo al puro divertimento ;-) MrGreen

"Le freccette bianche per cambiare volto/soggetto non appaiono in servo, solo in one shot"

Hai fatto la prova? Ti invito a farla, io l'ho fatta anche adesso con il sigma 150 600 sport in servo e le freccette appaiono mentre inquadravo due visi;-)
Qui lo vedi bene

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 22:20

Non è sotto eye detection? "continuos af"

@vito a me il punto af rimane sempre blu, forse perché ho impostato io il punto da dove iniziare il tracking e giustamente non mi fa scegliere altro..

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 22:25

Allora, Mattia, mi sono letto velocemente il manuale della R7 nella parte di colore viola relativo all'AF (mi devi un caffè Sorriso)
Ho notato che il menù è leggermente diverso dalla mia R6 sia nella disposizione che nella descrizione pertanto è difficile fare un paragone, bisognerebbe avere la macchina, sarebbe più semplice.
Comunque, analizzando attentamente una per una le voci del menu viola, credo di avere individuato la voce che cerchi, se ho capito bene il suo funzionamento, dovrebbe essere quella descritta come ANTEPRIMA AF nella pagina 3. Infatti, se leggi il manuale attentamente, è nelle note a margine che descrive che attivando questa voce, l'af viene mantenuto attivo "ininterrottamente" quindi la stessa funzione descritta nella R6 sotto la voce AF CONTINUO, ecco perché non trovi la stessa voce della R6 semplicemente perché gli hanno cambiato il nome sti disgraziati di Canon MrGreen

Intendo questa




Se ho ragione, si spiegherebbe anche il perché, quando abbassi o alzi l'obiettivo, l'af si sposta, questo avviene perché l'af è mantenuto "ininterrottamente" attivato.
Caso risolto wotsonMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 22:40

In effetti hanno fatto bene a cambiare la traduzione: in canon con af servo si intende il fuoco continuo, e giustamente per chiarezza hanno chiamato questa funzione di af automatico continuos af MrGreen anteprima af non si può sentire ma almeno smette di creare scompiglio a chi viene da altri sistemi

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 23:16

Mattia si avevo letto che ci eri arrivato ma visto che non eri sicuro, ho voluto indagare per accertarlo MrGreen
Ps mi spieghi meglio questa tua frase? Perché non capisco il problema
"Ma allora non è quello che mi crea il problema del fuoco che si sposta vicino... "

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 0:03

Disattivare Continuous AF
edit: come non detto, ho riposto leggendo solo l'ultimo messaggio MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 12:53

In effetti è strano questo comportamento, stamattina ho rifatto la prova con il sigma 150 600 sport e l'af non si sposta se non voluto, come è normale che sia. Hai già provato a resettate tutto per vedere se si risolve? Secondo me c'è un'opzione che tiene l'af sempre attivato, evidentemente "anteprima af" non lo ha disattivato

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 13:37

"Secondo me c'è un'opzione che tiene l'af sempre attivato"
ma sicuramente, oppure si è rotto il pulsante di scatto...

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2022 ore 14:21

Mattia forse in questo video ci sarà qualche settaggio da seguire


avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 15:08

Prova con il reset, non si sa mai;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me