user126294 | inviato il 10 Luglio 2022 ore 10:23
Quoto..... Tutto e Tutti |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 10:26
   Io per la vacanza inizio con il micro 4/3: Panasonic G100 presa per il video e i microfoni, poi 12-35 f 2.8 e 35-100 f 2,8 secondo corpo GX80, ma il 7-14 lo lascio a casa? E prendiamolo e con quello il 100-300, ma certo che il vecchio 50-200 Olympus non va male e allora ci metto anche lui e necessariamente una Om-1 per AF. E un po' di macro? Ci mettiamo anche il 60 mm Olympus. Ma i fissi li lascio a casa e no 15 mm f 1,7 Panaleica, 40 mm f 1,7, 45 mm f 1,8 oly. E poi i tre Sigma 19, 30, 60 così carino nella loro livrea nera chi li lascia a casa? Ma se ho la Om-1 perché non prendere anche il vecchio Olympus 11-22? Guardo la borsa: pesa troppo. Mi porto la Sony A7Ii con il Sigma 35 mm f 2.4 e 85 mm f 1.4 e viaggio leggero.   |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 10:26
La diatriba non avrà mai fine ragazzi |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 10:27
Comunque ero quasi convinto a passare a FF del tutto... poi ho scoperto che FB quando carico le foto me le assassina tagliando colori come non ci fosse un domani, e mi son chiesto: a che pro fare l'upgrade, visto che le uniche foto che condivido sono sui social? Mi sto chiedendo se lo fa solo con la GX9, sta schifezza, o se lo farebbe pure con la D750... ho timore di far prove, che se colpisse solo la GX9 poi la scimmia avrebbe campo libero! Invece: avevo preso il 15 1.7 per viaggiare leggero, e acc... non lo uso praticamente mai! Il 12-60 si è appropriato della macchina! |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 10:31
macchina di plastica + un fisso di plastica...che a 40° il tutto si ammorbidisce e fa pure le foto piu' morbide ....il telefono per cercare cibarie e birre( che inevitabilmente verra' usato al posto della macchinetta),...e quando si torna a casa si cancella direttamente la SD (con 3 foto fatte male dentro...data la poca voglia) |
user126294 | inviato il 10 Luglio 2022 ore 10:36
@Gianluca_m Chiedi a MirkoPetrovic, li avrai una risposta |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 10:41
@ Giulyp: lui ne parla male, della GX9, ma in realtà non si separerà mai da quella macchina! E' amore incondizionato! |
user126294 | inviato il 10 Luglio 2022 ore 10:44
@Gianluca_m Mirko non ha pace tipo il calabrone, la fisica dice che il calabrone non può volare, ma lui non lo sa e vola comunque |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 10:49
Gianluca_m, fai come me scatta soltanto e metti la SD o CF in un baule. Nel 2122 qualcuno lo comprerà ad un asta e diventerai il Vivian Maier del 23 esimo secolo. Sui social pubblichi con tutto tanto gli amici ti dicono che è una bella foto anche se è una cagata. |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 10:56
“ Si può risparmiare molto in termini di peso sugli obiettivi con il m43? „ Certo, ovviamente bisogna confrontare attrezzature che hanno le stesse caratteristiche. Per esempio il 35mm F1.2 Sigma Art con lo Zuiko pro equivalente... Ma si risparmia anche sul peso del corpo macchina e sui costi. Il contro del micro è che occorre essere parecchio smart per usarlo, quindi una parte di fotoamatori dopo averlo provato - e talvolta nemmeno - ne parlano con supponenza. Come quei proci che non riuscivano a tendere l'arco... |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 11:05
Con il M4/3 si risparmia in termini di peso soprattutto coi tele. Ti puoi portare a spasso un 40-150 f4/5.6 che manco te ne accorgi, mentre l'equivalente fufu (70-300) pesa almeno il triplo. Più il maggior peso del corpo, delle batterie e del caricabatterie... insomma la differenza c'è, diciamo circa un chilo in più col fufu, se ti piace usare il tele (a me piace). Se invece ti bastano uno zoom tuttofare e/o un cinquantino allora la differenza si limita a qualche etto. Ovvio che il M4/3 non ti dà la stessa qualità, ma se parliamo di andare a spasso... se ti carichi come un somaro che divertimento c'è? |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 11:37
“ Per esempio il 35mm F1.2 Sigma Art con lo Zuiko pro equivalente... „ Se ti riferisci al 17mm f/1.2, l'equivalente sarebbe un 35mm f/2.4; ed il Sigma 35mm f/2 pesa meno ed è anche meno ingombrante, per non parlare del costo. “ e talvolta nemmeno „ Per parlare di pesi e dimensioni non occorre nemmeno averlo toccato un m43, bastano le specifiche. |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 11:40
Equivalenze??? Con 'sto caldo??? |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 11:42
“ Equivalenze??? Con 'sto caldo??? „ Hai ragione, ma non ho iniziato io, almeno bisogna farle giuste però. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |