RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto usata illecitamente e postata su un noto quotidiano online


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Copyright e protezione foto
  6. » Foto usata illecitamente e postata su un noto quotidiano online





avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 15:11

in buona sostanza ogni foto caricata sui social appartiene ad esso


No, la foto, come qualsiasi altro contenuto, continua ad appartenere al fotografo, succede solo che si da al social la licenza d'uso completa sui contenuti pubblicati.


A ridagli, da quello che mi risulta, Meta può usare le immagini caricate su di esso ma NON per scopo di lucro, ovvero VENDERLE a terzi.


Meta può fare quello che vuole con i contenuti pubblicati sui suoi social, vatti a leggere le condizioni d'uso che, probabilmente, hai accettato senza leggere.

PS poi se le vende o meno è impossibile, almeno per noi utenti normali, saperlo quindi sia le mie che le tue alla fine restano ipotesi non verificabili o, meglio, non falsificabili

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 16:56

Una rapidissima occhiata alle condizioni d'uso di fb mi fornisce questa clausola contrattuale (applicabile sino al 25 luglio 2022):

"Autorizzazioni all'uso dei contenuti creati e condivisi dall'utente [...] l'utente deve concedere a Meta, per la fornitura dei propri servizi, alcune autorizzazioni di legge (note come "licenze") per l'uso dei contenuti in questione.
Ciò avviene al solo scopo di fornire e migliorare i nostri Prodotti e servizi" (il grassetto è mio).

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 17:03

Sì Andrea, hai ragione, anche se poi sarebbe da capire cosa intende Meta con "...al solo scopo di fornire e migliorare i nostri Prodotti e servizi" ma aggiunge anche:

"Nello specifico, quando l'utente condivide, pubblica o carica un contenuto protetto da diritti di proprietà intellettuale in relazione o in connessione con i nostri Prodotti, concede una licenza non esclusiva, trasferibile, sub-licenziabile, non soggetta a royalty e valida in tutto il mondo per la memorizzazione, l'uso, la distribuzione, la modifica, l'esecuzione, la copia, la pubblica esecuzione o la visualizzazione, la traduzione e la creazione di opere derivate dei propri contenuti (nel rispetto della privacy e delle impostazioni dell'app dell'utente). Ciò implica, ad esempio, che se l'utente condivide una foto su Facebook, ci autorizza a memorizzarla, copiarla e condividerla con altri soggetti (sempre nel rispetto delle proprie impostazioni), quali i fornitori di servizi che supportano il servizio o gli altri Prodotti di Meta che l'utente usa. La presente licenza cessa di esistere una volta eliminati i contenuti dell'utente dai nostri sistemi."

Ecco sono le parti che ho evidenziato, soprattutto quel "condividerla con altri soggetti", che affermano che Meta può condividere i contenuti, quindi anche le foto, pubblicati sui social Meta con terzi. Questo lascia supporre che Meta sia autorizzata a cedere, quindi anche vendere, ad altri i contenuti pubblicati

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 17:07

Mmmhhh, interessante, anche se il tutto dovrebbe essere regolato dai princìpi che ho evidenziato in grassetto.

Ci vorrebbe un avvocato, come diceva spesso un anziano avvocato di mia conoscenza.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 17:16

Mmmhhh, interessante, anche se il tutto dovrebbe essere regolato dai princìpi che ho evidenziato in grassetto.


Se sapessimo davvero cosa fa Meta, ma anche altri, dei nostri contenuti probabilmente sarebbe la morte di Internet.
qui un esempio

Detto questo credo sia chiaro il perché non escludo che Meta venda le immagini postate ad altri soggetti.

Ci vorrebbe un avvocato, come diceva spesso un anziano avvocato di mia conoscenza.


Un po' come la barzelletta del tischio e dell'amico avvocato: "Carissimo mi puoi dare un consiglio su questo problema legale, tu che faresti?" "Mi rivolgerei a un avvocato!"

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 17:37

… quali i fornitori di servizi che supportano il servizio o gli altri Prodotti di Meta che l'utente usa.

Sembra abbastanza chiaro, o no? Nessuno parla di vendere a servizi esterni a Meta, ma cessione per offrire un servizio o permetterti l'utilizzo di un prodotto di Meta. Sono clausole necessarie per poter utilizzare la pubblicità e altri servizi relative ai social, non possono aprire una vendita microstock con le immagini che pubblichi se lo scopo non è inerente ai servizi richiesti dall'utente.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 20:39

Un professionista pubblica sul suo sito immagini appartenenti lavori realizzati, non commette mai l'errore di farlo con altre proprio per evitare che qualcuno possa fare la furbata di utilizzarla senza consenso. Anche pubblicare le foto ad alta risoluzione è cosa assolutamente da evitare. Detto questo bisogna essere consapevoli che il furto delle immagini ci sarà sempre. Purtroppo per il fotoamatore questo è un problema ed è difficile che possa tutelarsi dai furti. Per quanto riguarda il risarcimento la vedo dura.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 20:57

Ma infatti il problema non è che Meta si rivende le nostre foto (non può farlo, cercando su Google si trovano diversi siti legali che spiegano), ma che una volta pubblicate sui social vengono 'rapinate' da chiunque.

C.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 21:07

Carlopi,
Meta rivende qualsiasi dato recuperi che abbia un acquirente. Sia che possano venderlo (basta pagare, è il loro business) sia che non possano farlo (vedi scandali quali Cambridge Analytica e altri).
E le foto possono rivenderle, basta leggere la licenza di ig che si accetta quando ci si iscrive.
Come credi che finanzino e guadagnino tantissimo senza farti pagare direttamente un servizio di qualità superba?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 21:08

Carlopi me ne puoi linkare qualcuno, li ho cercati ma non sono riuscito a trovarli. Grazie

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 21:09

Carlopi, come credi che meta paghi gli stipendi ai suoi quasi 100'000 dipendenti? Come credi che possa pagare la sua infrastruttura informatica? E le bollette della corrente?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 21:14

facebook e instagram fanno soldi vendendo le foto dei singoli? questa mi mancava MrGreen
Poi a che tipo di foto fate riferimento?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 21:56

Non credo proprio che fb è ig facciano roba del genere, al massimo non si assumono responsabilità per il furto Immagini.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 21:59

Non credo proprio che fb è ig facciano roba del genere, al massimo non si assumono responsabilità per il furto Immagini.

corretto;-)

i core business sono altri

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 22:45

Chiaramente non campano vendendo foto, ma da li a escludere che le vendano ce ne passa.
Quello che non mi spiego è perché la stampa, se non he hanno delle licenze, prendano foto a mani basse dai social.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me