RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografo ai battesimi: una professione estinta?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografo ai battesimi: una professione estinta?





user109536
avatar
inviato il 16 Luglio 2022 ore 21:41

Ektor non è solo il cliente con non vuol spendere ma è anche il modo di fare e di usufruire delle immagini che ha cambiato le cose. Oggi si scatta, si pubblica sui social quasi in tempo reale, a pochi interessa l'album perfetto di un tempo. Si creano gli album online, si inviano le foto a partecipanti, si scattano i selfie ecc ecc.
Un evento di qualsiasi genere ( anche matrimoni e battesimi) viene gestito in modo completamente diverso che in passato. Se parlate a un giovane di un album vi chiede di cosa stai parlando. Un esempio: ieri ho finito di fotografare un evento musicale alle 22, alle 23 alcune foto erano su istagram e dopo 5 minuti i cantanti me le chiedevano per i loro siti e profili. Dobbiamo adattarci e io mi sono adeguato da tempo e mi piace ( sono un fotoamatore )

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 8:33

Buon giorno, per quello che può valere il “mio” Fotografo Professionista di fiducia ha seguito il mio matrimonio ed il battesimo di due bambini e lo chiamerò a breve perché possa occuparsi anche del battesimo della terza figlia.

Ovviamente, dopo tanti anni, il rapporto non è più solo professionale: siamo diventati amici.

Solo per i compleanni mi affido ad un parente che lavora nel mondo foto/video.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 8:40

Quindi chiedo la vostra esperienza in merito. Avete anche voi la sensazione che il fotografo di battesimi sia un mestiere quantomeno estinto?

Solo al momento di pagarlo MrGreen

Battuta a parte nei battesimi molto dipende dal prete di quella specifica Parrocchia: se lui non vuole non entra nessuno, se lui ha il suo fotografo con cui ha stretto accordi fotografa solo lui. Io più volte ho dovuto limitarmi a fare foto all'ingresso, all'uscita ed in sala ma non in Chiesa a causa di questi accordi. E mi dispiace per i piccoli ed i genitori che poi si sono trovati foto della funzione sparaflashate in volto o gialle per non aver bilanciato le dominanti Triste

user109536
avatar
inviato il 17 Luglio 2022 ore 9:07

Questo fotografo non doveva essere un'aquila. E poveri bambini con il flash in faccia ! Ma questa storia del fotografo del prete faccio un po' fatica a ca×. Sono battesimi di massa dove bambine e bambini vengono battezzati assieme? Perché per me il battesimo è personale, quindi uno per volta e non vedo il problema se ognuno si porta il proprio fotografo ( professionista, fotoamatore o amico che sia ) anche se di massa.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 9:13

Sono di massa. Quelli a cui ho partecipato avevano 4-6 bambini, ma so di battesimi con 20 e più bambini

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 9:33

...Ma questa storia del fotografo del prete faccio un po' fatica a ca×. Sono battesimi di massa dove bambine e bambini vengono battezzati assieme? Perché per me il battesimo è personale, quindi uno per volta e non vedo il problema se ognuno si porta il proprio fotografo ( professionista, fotoamatore o amico che sia ) anche se di massa.



Direi che prima di giudicare occorrerebbe conoscere le varie situazioni, si va da accordi di mero interesse a necessità reali e ogni situazione va vista e considerata a sé, Comunque, sicuramente lo saprai, nel battesimo non c'è solo il rito dell'acqua ma molti altri momenti altrettanto importanti e possono benissimo essere collettivi... te li vedi 5 o 6 fotografi ammucchiati a scattare, sgomitando, per la posizione migliore, durante il rito del cero o della camiciola?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 9:46

Non sarà mai che col calo demografico ci sono anche meno battesimi?? Comunque dalle mie parti, profondo nord, il battesimo è singolo, dove possibile cerimonia apposita.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 10:35

Comunque dalle mie parti, profondo nord, il battesimo è singolo, dove possibile cerimonia apposita.


A Roma varia da zona a zona, secondo il periodo e secondo le famiglie, sostanzialmente non esiste una regola generale.

Ovviamente incide anche il calo demografico, come tutte le situazioni sociali non dipende da una sola causa

user109536
avatar
inviato il 17 Luglio 2022 ore 10:40

È vero, non conosco certe situazioni perché, come scrive Stefano, anche dalle mie parti, ancora più a Nord, il battesimo cattolico è singolo è quello protestate che ho vissuto di gruppo, ma in un ambiente assolutamente informale dove ci stavano senza problemi più fotografi.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 12:52

qui da me (27000 abitanti) funziona che se la cerimonia (battesimo/comunione) è singola ognuno chiama il suo, se di gruppo il sacerdote chiede che i genitori trovino un accordo per avere un solo fotografo durante la cerimonia

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 13:39

La maggior parte dei battesimi cui mi riferisco li ho frequentati in Brianza e Alto Adige. Sempre in gruppo. Battesimi Cattolici. L'idea è che si cerchi di ottimizzare le risorse. I preti son sempre meno e gli impegni molti.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 8:50

è anche il modo di fare e di usufruire delle immagini che ha cambiato le cose. Oggi si scatta, si pubblica sui social quasi in tempo reale, a pochi interessa l'album perfetto di un tempo. Si creano gli album online, si inviano le foto a partecipanti, si scattano i selfie ecc ecc.

Questo è verissimo, cambia la società e cambiano le usanze e di conseguenza anche i mestieri, un tempo si facevano foto ai morti rimessi in posa come fossero vivi, chi chiederebbe una foto del genere oggi?? probabilmente un fotografo che su commissione faccia una foto del genere rischierebbe di finire in tribunale.
Nel caso specifico dei battesimi, rispetto ai matrimoni sono sempre state cerimonie di "valore" più basso, meno sentite, ora che la fascia di popolazione media si è impoverita si tagliano i costi, credo ci si possa fare ben poco, sono tempi duri per i professionisti.

Un evento di qualsiasi genere ( anche matrimoni e battesimi) viene gestito in modo completamente diverso che in passato. Se parlate a un giovane di un album vi chiede di cosa stai parlando. Un esempio: ieri ho finito di fotografare un evento musicale alle 22, alle 23 alcune foto erano su istagram e dopo 5 minuti i cantanti me le chiedevano per i loro siti e profili. Dobbiamo adattarci e io mi sono adeguato da tempo e mi piace ( sono un fotoamatore )

Anche questo è vero e rimane sempre nel cambio della società, io ho 40 anni ed ho vissuto la digitalizzazione, il passaggio dal cartaceo al virtuale e devo dire che sono un rimastone della carta, gli attuali ragazzi sono abituati a scrivere sullo schermino del telefono (neanche del PC) e sono abituati ad avere tutto sempre disponibile online quindi avere una foto su carta per loro è una cosa eccentrica, strana.
Per le loro cerimonie probabilmente vorranno un servizio in cui:
- il fotografo apre un account instagram, gestito a sei mani, in cui vengono "invitati" gli invitati.
- le foto scattate non più con una digitale costosa ma con uno smartphone con ottima fotocamera verranno pubblicate quasi istantaneamente per ricevere likes.
- niente album, tutto online.
Non mi sorprenderebbe se qualcuno già offrisse questo servizio e comunque abbatterebbe i costi del fotografo.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 8:59

considera che prendendo l'album più economico dai vari servizi on-line di certo comunque non puoi andare per 100-150€, tra l'altro vai a casa, solo in chiesa, anche a ristorante... allora un servizio di un battesimo arriva a costare... non credo che la domanda sia adeguata all'offerta... tutto qua... tanto l'amico che ti fa le foto a gratis (al masismo come regalo) lo trovi...

Personalmente ci sono incappato, da invitato ti trovi a lavorare di fatti... qualche eccezione si fa per qualcuno ma onestamente sarebbe da evitare perchè cmq tu ci metti quel giorno il tuo lavoro, l'attrezzatura e anche un pò di tempo a casa... alla fine non e ne apprezza nemmeno più di tanto il valore...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 9:08

“ è anche il modo di fare e di usufruire delle immagini che ha cambiato le cose. Oggi si scatta, si pubblica sui social quasi in tempo reale, a pochi interessa l'album perfetto di un tempo. Si creano gli album online, si inviano le foto a partecipanti, si scattano i selfie ecc ecc. ?


Questo è un aspetto culturale della nostra modernità.... ho preso diversi album su servizi on-line... onestamente non sono un granchè per come si legge in rete... una buona stampa su un supporto migliore e accortezza anche nella stessa, qualità anche della rilegatura si arriva a pagare per 3-4 volte... diciamo che io li considero un'alternativa economica alle classiche stampe di foto singole... per cose più importanti non mi farei problemi a spendere qualcosa in più, ma visto che il commmittente va al ribasso... amen

I social sono il cestino delle nostre foto...rimarranno li a vita in attesa di perdere l'account, cancellarlo, abbandonare il social o cmq li come in un cassetto che non andrà mai a vedere nessuno, in realtà un cassetto qualcuno lo apre anche per vedere cosa c'è dentro prima o poi... social... chissà tra le migliaia di foto che vengono postate si si troverà qualcosa tra qualche tempo ... quanto ricordi con il tempo saranno veramente solo spazzatura.

I selfi... sono il male minore... tanto sono destinati solo a dire io c'ero... giusto un giorno e poi ne arriva un altro.... e quello vecchio è vecchio.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 9:58

“ Un evento di qualsiasi genere ( anche matrimoni e battesimi) viene gestito in modo completamente diverso che in passato. Se parlate a un giovane di un album vi chiede di cosa stai parlando. Un esempio: ieri ho finito di fotografare un evento musicale alle 22, alle 23 alcune foto erano su istagram e dopo 5 minuti i cantanti me le chiedevano per i loro siti e profili. Dobbiamo adattarci e io mi sono adeguato da tempo e mi piace ( sono un fotoamatore ) ?


Son tutti servizi che vanno pagati, non è che io ad un concerto mi porto il pc per spedire al musicista di turno le foto se non mi paga.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me