| inviato il 15 Maggio 2022 ore 12:50
“ Allora meglio na bella classica 500CM, una decina di rulli 120 e gli fai una cosa diversa e che oggi è esotica „ mi chiedo se noi... ormai digitalisti, ne saremmo ancora capaci |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 13:13
“ Allora meglio na bella classica 500CM „ Per le mie tasche meglio la copia Sovietica...   |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 13:23
“ mi chiedo se noi... ormai digitalisti, ne saremmo ancora capaci” Si ma ci vuole un esposimetro. Chi non concepirebbe sono gli sposi: il momento foto diventa molto più lento e posato. Col piffero che scatti a caso quando sei in esterno, devi ragionare gli scatti prima di fare click, altro che foto non in posa e reportage. Oppure quando sei appena rientrato con un rullo 100iso caricato dentro al ristorante illuminato a lume di candela “uh mi fai una foto con la mia zietta cara” e tu non hai neanche il tempo di accendere il flash (sempre che sia montato).. È un po' come guardare Happy Days dopo che hai visto LOST: troppo lento |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 13:36
Lorenzo1910 scripsit: «Per le mie tasche meglio la copia Sovietica... » Una bella Kiev88 e fai un bel servizio fotografico come quello che, il non più presente su Juza, Domenico Mancuso ci mostrò con qualche mirabile estratto… |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 13:57
Dai non confrontiamo scattare in analogico, ma anche in digitale di 15 anni fa e adesso. Non tanto per il materiale usato, ma l'immediatezza dei social porta gli stessi sposi a volere subito cose fighe (per loro). Si può anche essere dei fenomeni a scattare, ma non per questo si è in grado di soddisfare le richieste di 2 sposi, per favore.. Un conto è: ci sposiamo ma non ci interessano le foto, se vuoi fare qualche scatto ricordo ci farebbe piacere" ed un altro è "vogliamo da te il servizio fotografico gratis". La prima opzione è percorribile senza esperienza, libero di fare quello che vuoi. La seconda no, non c'è cuore o voglia che tenga. Non si possono dare consigli tecnici all'autore se non spiega niente del matrimonio. Gli si può dire solo che sarà estremamente difficile. Ce la farà? Lo spero per lui, ma non sarà divertente. |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 14:13
comunque oggi, con l'abitudine ai filtri cosi consolidata, un lavoro in analogico ha senso farlo solo se gli sposi CAPISCONO QUALCOSA DI FOTOGRAFIA. Ha senso farlo se danno importanza al servizio fotografico e se lo fai utilizzando le risorse che servono. (trenta rulli di dia costano salati) Diversamente, avrai delle belle fotografie, perche' comunque, se sai fotografare , con una hasselblad o roba simile le fotografie vengono a livello. pero' non verranno apprezzate.. perche' le foto con i filtri fatte con il cellulare ti sfinano il viso, ingrandiscono gli occhi e, in definitiva ti fanno apparire piu' bello. |
user14408 | inviato il 15 Maggio 2022 ore 14:27
“ Non tanto per il materiale usato, ma l'immediatezza dei social porta gli stessi sposi a volere subito cose fighe (per loro). „ Appunto, siccome non sono un prof, non sono pagato, non è il mio ..sai che ti propongo? Na cosa che va di 180° rispetto al momento e magari fa cool scatti in pellicola.( Che tanto tutto il resto te lo fanno i 100 invitati con i telefoni e immediato post sui social) Anzi ti ci metto pure qualche polaroid dei tavoli tiè |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 15:05
in effetti una dozzina di pagine fa avevo suggerito (inascoltato) di ubriacarsi subito e finire sotto ai tavoli a fare le foto a qualche damigella... |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 15:06
“ Una bella Kiev88 e fai un bel servizio fotografico come quello che, il non più presente su Juza, Domenico Mancuso ci mostrò con qualche mirabile estratto… „ Lo so amico mio... ho avuto per diverso tempo una Salyut S... ora però son rimasto con una Giapponese (Bronica SQ-A) Un saluto a Domenico se ci legge... Scusate l'OT. |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 15:23
Ma l'autore del thread è scappato? Spero almeno ci dica come va a finire. |
user14408 | inviato il 15 Maggio 2022 ore 15:33
Massi non è importante, si fa per parlare... |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 16:01
@Alvar Mayor purtroppo con ci sono vie d'uscita, ha già detto agli sposi che non ha mai fatto cerimonie, e rinunciare potrebbe essere ritenuto scortese dagli sposi. Faccio un appello a tutti quelli che devono sposarsi, fare un battesimo, comunione, ecc… Se avete un parente che è appassionato di fotografia lasciatelo vivere in pace e prendete un professionista. Perché essere appassionati di fotografia non significa saper fotografare tutto, e le macchine fotografiche non fanno le foto da sole, neanche quelle “belle”. |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 16:24
 Senti... la mano non gli manca, l'unico problema che vedo io è il fuori fuoco. La soluzione - secondo me- l'ho scritta |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 22:25
damn! sono a pagina nove ma adesso devo staccare. sto leggendo tutto con grande interesse!! innanzitutto grazie a tutti! ma mi sa che vi rispondo domani! |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 23:30
Prepara un'Aspirina... ti verrà il mal di testa...  |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |