JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
siamo OT ma la prima canon 1D da 4 Mpx ha un sensore CCD piuttosto scontroso ma in raw ci puoi cacciare fuori belle saturazioni. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1555966 peccato siano solo 4 milioni di pixels.
Se volete provare l'ebbrezza di altri sensori ccd alcune compatte fuji montavano il super ccd exr poi divenne cmos io purtroppo ho una da 16mpx che è gia cmos... L'articolo che mi ha fatto capire di averla sempre usata male ora non lo trovo più ma diceva di usarla sopra i 100 iso e poi alzare il dinamic range.... Devo ritrovare l'articolo e riprovarla
Lorenzo, hai presente i manifestanti anni 60-70 che mettevano la bandiera a stelle e strisce sottosopra? Io metto il tappo Nikon così per protestare contro l'abbandono del CCD. ;D
@Daunio Quella è la scatola di una valvola raddrizzatrice per un Fender Champ, anche lui anni 60.
“ io proprio toglierei il tappo così da dar risalto alla bella lente frontale.Sorriso „
@Lorenzo, io la ho trovata per quattro noccioline e la ho presa al volo! @Lomo per DX mi trovo benissimo con il Nikon AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6 G ED VR. Poca spesa, si fa per dire, ma ottima resa!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!