RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capanno personale e I vostri ospiti 6


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Capanno personale e I vostri ospiti 6





avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 11:36

Seee per un sottovaso grande mettevo 10 litri ogni 2 gg ed era pure in ombra, le pozze estive vanno in ombra altrimenti diventa cmq un lavorone. Ora ne ho presa una nuova 80x80 cm da riempire ogni 2 gg con una tanica da 15 ma diventerà solo per osservazione, dubito sia fotografabile per il buio e il verde delle foglie riflesse, vediamo...pozze grandi hanno bisogno di un pozzo o di un canale dove prendere acqua con una pompa altrimenti diventi scemo con le taniche MrGreen

Sono riuscita a fare il luì senza capanno in una zona trovata dove ce ne erano parecchi, poi le ultime d'inverno con relativo book alla scopaiola. nel frattempo giro con il binocolo a fare osservazione ma ancora è presto

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 11:58

pozze grandi hanno bisogno di un pozzo o di un canale dove prendere acqua con una pompa altrimenti diventi scemo con le taniche MrGreen


sono sulla buona strada Rita allora Triste MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 14:12

Io ho alzato una tanica da 40kg ed è stata l ultima volta..pesa quasi come me..MrGreen
Ho mandato il video ad Alex ma non ho voglia di fare sbatti a caricarlo.. ahaha

user207929
avatar
inviato il 22 Marzo 2022 ore 15:05

L'hanno scorso, durante l'estate e per dare un po' di sollievo dalla calura ai frequentatori del mio giardino, ho provato a riempire giornalmente un grande sottovaso di forma rettangolare e di colore grigio antracite. Al mattino presto avevo svariate visite, ma poi fino a sera più nulla. Capii il motivo quando ci misi una mano dentro, in un primo pomeriggio con il sole a picco. Se ci si fossero ficcati dentro i miei ospiti avrei ottenuto un bel lesso misto di cince e cardellini. L'acqua era oltre il tiepido e parecchio sgradevole con quel caldoTriste

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 15:15

Devo dire che sono un po' impaurito ma vedremo a tempo debito. C'è da dire che ho alberi intorno alla pozza e sicuramente appena metteranno le foglie faranno un po' di ombra. Magari potrei chiedere ai contadini dei campi vicini che sicuramente avranno una fonte d'acqua se posso usufruirne (anche dietro compenso a questo punto).

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 15:45

60 euro di pompa e un tubo da 50 metri sui 25euro e sei a posto..tiri su l acqua dal fosso..o quello che hai vicino.. l acqua meno è e più si scalda..

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 15:59

Grazie Del consiglio Paul! Sarebbe eccellente se il fosso non fosse a 350 metri Triste
Contavo anche io sul fatto che avendo più di 200 litri nella pozza, questa non si seccasse proprio velocemente ma non sembra così. Certo poi ogni situazione è storia a se ma le premesse sembrano non essere delle migliori Sorry

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 17:00

La cosa si doveva pensare prima..cioè comprare una tanica di quelle grosse per raccogliere acqua tutto l inverno/autunno per poi usarla d estate con una retina fine sopra stile zanzariera che fà da filtro da rametti foglie ecc..

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 17:49

Eh grazie, graziella e grazie a tutti MrGreen
Come ripeto nell'articolo che avevo trovato l'autore ha scritto che bastava una tanica da 15 litri quasi giornalmente. Che è ben diverso da adesso che si dice che una vasca di 4x2 (quindi verosimilmente da 100 litri abbondanti) dura un paio di giorni.
Intendi dire una di quelle cisterne da un cubo d'acqua?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 17:59

Si quelle bianche con fuori la struttura in ferro penso..oppure ti prendi un rimorcchietto per la macchina e ci metti dietro pompa più cisterna d acqua..vai vicino a un fosso riempi e la svuoti nella pozza con la canna/tubo c è uno che seguo che ha un pick up e ha tutto dietro..aspira l acqua sale su in montagna al suo capanno e riempie.

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2022 ore 18:03

L'acqua era oltre il tiepido e parecchio sgradevole con quel caldo

quando ho scelto di scavare ( Sorry 100x70 cm profonda 20 ) ho guardato anche la posizione delle piante per l' ombra.
Questo è il mio primo anno organizzato così ( grazie alle vostre idee e suggerimenti ).
Vediamo con l' estate cosa combino :-P

user207929
avatar
inviato il 22 Marzo 2022 ore 19:01

Penserò anch'io a ombreggiare la pozza che metterò in giardino, ma dovrei cercare di farlo in modo di non perdere troppa luce. Prenderò delle fioriere dove mettere delle piante, ma devo trovarle non troppo fitte e, magari, con foglioline piccole.
Domenica pianto anche un po' di girasoli nani, di quelli alti 40 cm. Spero di aver trovato i semi giusti, poiché certe specie da bellezza, non sono gradite agli uccelli, mi hanno detto. Dovrei averli secchi in autunno e potrebbero venir fuori scatti interessanti. Speriamo che lo sbattimento venga ricompensato. Senza tutta sta rottura sarebbe interessante trovare dei girasoli secchi, di quelli alti normali, con un po' di manico ancora attaccato, in modo tale da legarli a qualche paletto da escludere poi dall'inquadratura. Ho provato a sentire un paio di fioristi, che li usano per composizioni di fiori secchi, ma mi hanno detto che ultimamente non arrivano più ai loro grossisti. Se qualcuno conosce qualche fonte di approvvigionamento di girasoli secchi si faccia avanti, avrà la mia gratitudineMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 19:35

Anche nei vivai mancano piante..non fanno in tempo a crescere che sono già vendute e apprezzi assurdi..uno di quelliba funghetto rosso che non mi viene il nome..190 euro piccolissimo..come gli allevamenti intensivi.ma di piante.
Cmq girasoli ne hai?quando arriva il caldo piantati e annaffiali.sotto cerca di tenere del terreno morbido e non troppo duro smuovono un pò..nel giro di niente saranno più alti di te..per l inverno avrai la scorta.

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2022 ore 19:44

Domenica pianto anche un po' di girasoli nani, di quelli alti 40 cm. Spero di aver trovato i semi giusti

MrGreen MrGreen lo scorso anno, davanti a casa, nella mia aiuola botanica :-P , ho deciso di piantare 5 sementi di girasoli nani. A lato ho piantato delle piccole piante di agrumi ( una di limoni e due di arancini ). Ho avuto la malaugurata idea di concimare ed abbeverare abbondantemente gli agrumi con prodotti specifici e ... i girasoli NANI hanno superato ( il più piccolo ) i tre metri di altezza !!!! MrGreen MrGreen MrGreen
Era incredibile vedere la vegetazione fatta. ...Girasoli NANI !!!!!!!!! MrGreenMrGreenMrGreen
Poi una folata di vento estivo me li ha recisi.Sorry

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 20:53

Confermo il video di Paul, bel lavoro..
Da me è arrivato anche lo sparviere maschio.. fotografato da un'amica e non da me ma è tanta roba..ad ora sono a 2 sparviere femmine e un maschio, contentissimo!

MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me