RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma, un nuovo aggiornamento sul Foveon (Parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma, un nuovo aggiornamento sul Foveon (Parte 2)





avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 11:37

Ok Maserc, grazie.

Un'altra domanda tecnica che mi viene in mente, per chi lo sapesse ovviamente. Parliamo sempre di sensore Foveon-Q.
I file X3F sono a 14 bit, quelli in DNG sono a 12 bit.
Invece i DNG ottenuti da un X3F sviluppato in Kalpa, mantengono i 14 bit o sono a 12 bit?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 11:43

@Andrea.taiana: si un paio, con la dp0 Quattro

6 sec





13 sec




avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 11:50

Qualcuno ha esperienza nell'uso di Foveon Merrill o Quadro in lunghe esposizioni notturne, diciamo dai 2' ai 6', magari con soggetti urbani con fonti di luce di diverso tipo nella stessa inquadratura?


qua con merrill dp1, la peggiore, NO POST

ulysseita.prodibi.com/a/kjg280yx061zkgj/i/kjgm4y56e2e6xgz

ulysseita.prodibi.com/a/kjg280yx061zkgj/i/1j5yd6ro4k4og5r

ulysseita.prodibi.com/a/kjg280yx061zkgj/i/vgdew4zk8o8kyd5


avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 12:11

@AndreaT Camouflajj/Gian (cfr) aveva fatto notturni con la dp2m e sosteneva che dopo qualche minuto il sensore surriscaldasse dando artefatti.
In elettronica civile in genere la temperatura limite è specificata a 40-42 °C. A quei tempi avevo fatto prove fino a 30' di notte su cavalletto ed effetti strani non ne avevo visti.
Come sempre: si parla di due dp2m, non di TUTTE le dp2m.Cool

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 14:31

Avevo dimenticato di chiedere che fossero scattate ad ISO base ma, parlando di foto su cavalletto, penso che gli scatti di Ianfelix e Uly siano a 100ISO.
A me onestamente non sembrano male però, ad essere pignoli, lo scatto del porto del porticciolo a 13 sec mostra nelle zone riflesse nell'acqua dell'edificio parecchio rumore, non so se c'è stata sottoesposizione poi recuperata. Quelle di Uly ad occhio mi sembrano più pulite.
I file con Lunghe Esposizioni della Canon 5D mkIV cominciano ad evidenziare un certo numero di hot pixel già attorno ai 90", ma per vederli devi aprire il file con DPP mentre se lo apri in Lightroom quello già li pulisce in automatico tutti, mentre te ne lascia ancora alcuni se vai oltre i 180" (parlo di esposizioni notturne con temperature ambiente in estate), ma come rumore il file è peraltro abbastanza pulito.
Valerio 30 secondi o 30 minuti?

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 18:03

scarica qua per la quattro

e dimmi grazie! MrGreen

">www.dropbox.com/s/hq5iiqn38am7q9l/SigmaColor.zip?dl=0

Grazie Uly.......

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2022 ore 18:30

Ho "uscito" questa cosa perchè vedo che continui a gongolarti per il fatto che tu mi abbia "smascherato

Mah, io penso perché avevi finito gli argomenti, comunque ripeto per il folklore a cui ci hai abituato, va bene tutto.
Non mi scandalizzo certo.;-)
Comunque direi di finirla qui altrimenti diventa un battibecco personale di poco interesse per gli altri.
Quindi ti lascio la soddisfazione di replicare (il tuo ego non permetterebbe di lasciarmi l'ultima parola, lo capisco bene) e per me si chiude così.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 18:37

dai proviamo qua a fare quialcosa di utile per la nostra conoscenza.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4186069

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 20:33

@AndreaT 30" che supporta la dp2m. Non sono un esperto di notturni come te e l'Alzheimer progredisce.
Stamattina ho portato a riparare un Wiko da un cinesino, magro. Stasera vado a ritirarlo con in mano la ricevuta gialla e il cinesino è diventato grasso. Mi dice che lui il mio telefonino non ce l'ha. Da malfidente brianzolo lo sospetto subito di avermi involato il telefonino (da 100€, non un iPhone...). Esco allibito e 50m più in giù trovo un altro negozio con il cinesino magro che mi chiede 20€ e me lo riconsegna...MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 20:34

MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 20:44

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 21:15

Sorriso Vale con tutti sti cinesi uno poi si confonde ;-)

user92328
avatar
inviato il 03 Marzo 2022 ore 2:29

Qualcuno ha esperienza nell'uso di Foveon Merrill o Quadro in lunghe esposizioni notturne, diciamo dai 2' ai 6', magari con soggetti urbani con fonti di luce di diverso tipo nella stessa inquadratura?
Cosa ti interessa sapere/capire/vedere in particolare....?

I file notturni del foveon sono molto belli...
Qui tutte notturne, e debbo dire che i file originali che vedo io a monitor sono un pelino più nitidi di questo su Juza > www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3177321&l=it





@AndreaT Camouflajj/Gian (cfr) aveva fatto notturni con la dp2m e sosteneva che dopo qualche minuto il sensore surriscaldasse dando artefatti.
A me mai capitato...
(Forse aveva qualche problema l'esemplare di Camouflaji...)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 8:29

Uly, mi è venuto un dubbio. In Kalpa, nelle preferenze di conversione, spunti sia il Denoise che il Compress output? Hai provato per caso a comparare i dng convertiti con Denoise e Compressione attivati con quelli non compressi? Grazie.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 9:52

So che sto andando un po' OT ma vi mostro questo confronto tra la resa coloristica di un Phase One IQ 260 (CMOS Dalsa) ed un Phase One P45+ (Kodak sensore CCD noto per la sua capacità nelle lunghe esposizioni a differenza degli altri CCD della linea P precedente alla IQ):
www.photo-digitaltransitions.com/phase-one-iq260-vs-p45-long-exposures
questo per dire che spesso, senza un confronto diretto tra immagini riprese 'coeteris paribus' alla stessa scena nello stesso momento, è difficile rendersi conto di limiti e differenze.
Tra le immagini notturne della galleria di Salvo vedo che ci sono due immagini del porto una ripresa @f2,8 2,5" l'altra @f7 13", quella ad f2,8 mostra una discreta quantità di disturbo se osservate le zone attorno alla scritta VEL.MAX della palazzina ottogonale dei carburanti e se osservati le zone del cielo leggermente più chiare, disturbo di luminanza che si evidenzia come granella, ma anche incertezze cromatiche con zone in cui i colori virano al verde e zone in cui tendono più al rosso. Nella versione f7 13" il disturbo di luminanza è presente ma è stato piallato dal denoise.
Dare verdetti assoluti in assenza di confronto con altri sensori posti di fronte alla stessa scena è piuttosto difficile.
Posso solo aggiungere che 13" non sono molti per quel tipo di scena, sono un'esposizione conservativa per non bruciare le luci, questo comporta però una notevole dose di shot noise. (Personalmente io preferisco andare di multiesposizione sovraesponendo fino a dove possibile, anche 1, 2, 3 minuti e poi usando scatti di pochi secondi per le zone più luminose).

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me