RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System om-1: manca poco al 10 marzo - Parte 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » OM System om-1: manca poco al 10 marzo - Parte 5





avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 20:54

@Murphy. 4 mpx in più su un file am12 bit non cambiano la vita in fatto di archiviazione.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 20:55

Certamente, mi riferivo a chi voleva 40 megapixel

user226917
avatar
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 21:07

Sono quad bayer
Dovevano mettere un 48 mpx già a questo giro, ma OM ha scelto la strada dell'avifauna (già il 150-400 dettava la direzione)
Ma ×, una OM-1 con 48 mpx e 12 per la tenuta iso avrebbe spaccato il doppio di questo stacked
E sperare che lo mettano in una OM-5 non è pensabile, passeranno altri 2-3 anni almeno e non avrà più lo stesso impatto



Se vuoi spaccare per avifauna, oggi devi avere le prestazioni di un sensore stacked, il futuro nel genere è solo lì.

user226917
avatar
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 23:28

Sembra che dovrebbe (chissà quando) uscire un video di un'ora che dovrebbe andare in dettaglio di sensore e processore della nuova OM-1, con il il capo sviluppo di OM Digital. L'ha dichiarato Michael Guthmann, il tecnico di OM Digital Europe nella sua sessione di Q&A.

Appunto, io non avrei spaccato in avifauna, ma dove c'è il 90% dei m43isti


Probabile che abbiano fatto due conti in considerazione dell'andamento del mercato, e scelto la proposta che avrebbe attirato più l'attenzione sul marchio.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 7:39

Sul nostro mercatino gli affaroni non mancano mai...
M1 mark 3 1200€ ( nuova fotocolombo 1439€)
X-t4 1400€ ( nuova fotocolombo 1475€)
MrGreen


in effetti.......... per me possono continuare a tenersele sullo scaffale !

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 8:09

Comunque ragazzi ho visto quest'ultimo video di etchd photography e mi è sembrato di capire che il nuovo autofocus sia davvero ottimo. Oltre agli scatti classici, ne ha fatti anche alcuni in cui sia lui che la modella stavano correndo sulla spiaggia, e non ne ha sbagliata una.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 9:05

Si questo è vero, è evidente che su AF ci si sono proprio messi, anche perché è proprio uno di quei punti che nel sistema m4/3 veniva ormai criticato da chiunque. Mentre i "problemi" di GD e rumore sono necessariamente legati alla dimensione dei fotositi (e cmq pare che anche qui siano migliorati), quelli di AF non erano legati a questioni di fisica, un netto miglioramento, anzi un allineamento con la concorrenza, era necessario ( più a livello di marketing che altro).

Comunque anche a livello di colori la Oly mi piace un sacco.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 9:23

Qualcuno é riuscito a capire se effettivamente la macchina ha l'HDR RAW o solo JPEG? Tutte le modalità computazionali della macchina danno anche il RAW (Hi-res, live composite, live ND ecc.) quindi immagino lo faccia anche questa ma non trovo conferme. Secondo me sarebbe davvero una gran cosa, annullerebbe di fatto il gap con le FF in situazioni critiche, almeno nei paesaggi.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 9:39

E' una cosa che mi interessa molto. Al primo annuncio sembrava che ci fosse un unico file raw hdr. Però commenti successivi lasciavano intendere che il file hdr fosse jpeg mentre venivano salvati i raw necessari ad ottenerlo, come nelle macchine precedenti.

user226917
avatar
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 9:46





Pag. 166 del manuale. Se imposti raw come qualità immagine, salva raw e jpg

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 9:55

Ho provato a fare un HDR1 con la Em1.3, oltre al jpg salva anche il raw

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 10:27

@Nine.Fathoms: grazie!

@Mirks: ma salva il RAW del file HDR, già fuso, o di una singola espozione?

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 10:33

Confermo, salva il raw già fuso

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 11:15

Credo che sugli hi-res il micro 4/3 possa giocarsi delle ottime carte in futuro. Ho visto i video della gh6 e gli hi-res a 100mpx sono incredibilmente nitidi e con tantissimi dettagli, anche paragonati agli scatti delle FF.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 11:31

Wow… ho la em1.3 e non lo sapevoSorry

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me