RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fujifilm xs10 o olympus e?m5 mark iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fujifilm xs10 o olympus e?m5 mark iii





avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 23:58

Quello è veroSorry

Siamo gli opposti, tu invece spendi spendi spendi

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 1:04

Nessuno pensa questo di te, sei stato fin troppo schietto, e nessuno pensa che il micro sia inutilizzabile ad alti ISO, ma bisogna distinguere da modello a modello e da marca a marca perché non tutti hanno la stessa resa e anche se puoi arrivare a 3200 6400, il file in certi casi è brutto, e richiede molto lavoro in post, almeno nella mia esperienza. Se la om1 da quei risultati con file quasi pulito è un miracolo e il ff dovrebbe andare in pensione. La accoppiata che hai om1 12-200, se da quei risultati, è micidiale e sarebbe perfetta, ma capisci che andiamo su oltre i 3000 euro, cifre da ff di fascia alta, e a me non va di arrivare a quelle cifre in ogni caso. Chiamatemi pure tirchio, io dico parsimonioso Cool

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 6:47

Servono solo 100 € per DXO col suo Deep Prime al black Friday e ottieni la stessa pulizia nei Jpeg della OM1 a parità di lente anche con la GX9. Provare per credere.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 7:27

Usato già, ma poi sono tornato ad acr

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2022 ore 7:48

Dopo aver visto le foto di Mattia sono andato a rivedermi i prezzi della Olympus . Mo aspetto che esca questa fantomatica H2 della Fuji e dopo farò un taglio a tutto

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 8:07

Torno a ripetere: il problema non è mai l'attrezzatura, da 7/8 anni la qualità è oltre il fotografo...
è la testa.
E Mattia conferma.
guardatevi questo:

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 8:09

chi sa perchè non ci stanno mai video sull'uso professionale (fotografico) delle panasonicConfuso

dopo farò un taglio a tutto


taglio di cosa??

user206375
avatar
inviato il 25 Luglio 2022 ore 8:21

Tranquillo Mirko

prima o poi ci sarà un'azienda che produrrà un ff super performante con zoom 24-300 a 500euri.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 8:24

chi sa perchè non ci stanno mai video sull'uso professionale (fotografico) delle panasonic

MrGreen.....MrGreen.....MrGreen......MrGreen.....MrGreen
Uno fra 1000... basta cercare...
Ma io già conosco la risposta di Mirko...MrGreen, la metto qui in una busta chiusa, poi l'apriamo insieme MrGreen
Guarda come fa le foto al buio Mirkooooo!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 8:29

10-25mm 1,7 , grazie al ciufolo, ti compri una xt4 o una z5 o una eos R con quella cifra

era questa la risposta?MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 9:00

Guarda che ci sono 1.7 o 1.8 fissi a 150 €. E le foto a f5.6 o f6.3 hanno rumore anche col FF... Il problema è sempre lo stesso se vuoi attrezzatura top (zoom luminosi e fotocamere performanti) devi spendere sia col FF che con APS-C che con m43 ed accettare dimensioni generose. Naturalmente spenderai di più col FF e meno col micro (ottenendo meno in cambio). Le foto che puoi fare con un sensore da 20 Mpixel m43 quelle sono (in termini di rumore)che la fotocamera sia una Panasonic o una Olympus che sia una una em5III una GX9 una gh5 o una OM-1 non cambia praticamente una mazza. Se il formato non ti soddisfa (e ci può stare) occorre andare su accettando costi ed ingombri maggiori.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 9:07

Ma infatti sono consapevole di questo, non è una lamentela la mia, e infatti si stava ragionando di questo, se convenga passare ad apsc (fuji), la via di mezzo, o passare direttamente a FF cercando x quanto possibile di contenere costi e ingombri. Il titolo parlava di scelta tra fujifilm xs10 o olympus e?m5 mark iii, quindi ci sono anche altri utenti che hanno gli stessi dubbi.

che poi l'autore Hidetaka è sparito e ci ha lasciati divagare fra di noi come spesso accade

PS dire che fra brand e tecnologie diverse non ci sono differenze non mi pare corretto, oltre al sensore ci sono i processori e i software che lavorano in maniere diverse dando risultati di resa ISo gd e colore diverse, se non ci sono differenze perché continuano a dire la balla che i JPEG fuji sono migliori degli altri?

user206375
avatar
inviato il 25 Luglio 2022 ore 10:57

che i jpeg fuji siano i migliori lo dicono solo i fujisti

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 10:57

Ah eccoMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 11:20

Io paragonando la resa in termini di ISO/rumore mi riferivo ai RAW che per i sensori m43 da 20 sono tutti li. La OM-1 ha un ottimo sistema di riduzione rumore in camera che consente un JPEG in camera più pulito e con minore perdita di dettaglio (nulla che non si possa fare pure meglio con DXO ma comunque se si ha bisogno del JPEG in campo la OM-1 fa un lavoro ottimo). Poi condivido quanto scritto da Riccá per quanto mi riguarda anche Canon, Nikon, Panasonic e Sony hanno degli ottimi JPEG oggi come oggi é estremamente facile intervenire sui vari profili in macchina secondo il proprio gusto. Le simulazioni pellicola Fuji sono simpatiche ma dopo un po'lasciano il tempo che trovano (almeno per me).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me