| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 14:19
Sarà che io per un obiettivo spendo 2-300 euro, perché il resto lo spendo in pellicole, ma a volte, raggiunti certi livelli, per migliorare di un 3% devi spendere il 300%. E per me è un non-senso. IMHO |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 14:23
P.s. sono prove sul campo... Stessa pellicola Rollei infrared. Filtro cinese Zoomei da 20 euro contro filtro cokin da 150 euro (non mio). Differenze? Si, forse, ma davvero minime. Poi ognuno può decidere che i propri vetri da migliaia di euro non meritino l'umiliazione di un filtro cinese, e tant'è. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 14:25
mi sembra anche ovvio che se uno sceglie una Monochrom invece di una Fuji da 500 euro, sceglie una lente Leica 21mm da oltre 2k usata invece di una cinese da 250 euro, scelga C1 per la migliore resa curve e sharpening in uscita... sia normale scegliere filtri da 150 l'uno invece dei cinesi da 20 euro. Saro' folle io allora se la penso cosi'. Ma che senso ha anche cio che sta su e che costa un rene se poi si lesina sul VETRO da mettere DAVANTI la lente? |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 14:34
@Ulysseita “ Ma che senso ha anche cio che sta su e che costa un rene se poi si lesina sul VETRO da mettere DAVANTI la lente? „ +1 Non per niente da sempre vengono costruiti filtri dal costo abbordabile e filtri costosi...anche ai tempi dell'analogico. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 14:40
In tutti i campi della tecnologia, giunti ad un "certo" livello, salire di qualità significa spendere il 500% in più per guadagnare (forse) l'1%. ho appena fatto stampare un ritratto, 50 X 70, di una "bella" (posso dirmelo da solo?) fotografia, a mezzo busto, scattata alla luce pomeridiana di una finestra. 1/200 sec., f. 2.8, 800 ISO. E' del 2010; ho usato una Canon EOS 400 D (10 megapizze!) -che non ho più-, ed un EF-S 17-55/2.8 IS -che ho ancora-. Qualità dell'immagine (che ci crediate o no!) pazzesca! Con buona pace della pletora di macchine/obiettivi acquistati in seguito (1 DS Mk. III, 1 DX, 5 DS-R, Sigma ART fissi, EF serie L fissi, ecc.). Poi, NATURALMENTE, resta il gusto di maneggiare/adoperare un certo tipo di oggettistica (chi compra le Porsche deve guidare secondo le regole del Codice della Strada ... però le Porsche continuano ad essere vendute!)! GL |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 16:22
“ Saro' folle io allora se la penso cosi'. Ma che senso ha anche cio che sta su e che costa un rene se poi si lesina sul VETRO da mettere DAVANTI la lente? „ Appunto... Come prendere la Lambo e montarle le peggio gommacce ungheresi. Poi ok se uno ha in casa un filtro da poco e vuole fare qualche prova, allora si...però ecco dovendo scegliere IL FILTRO, non lesinerei...non avrebbe senso |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 20:51
Amici... cari amici e compagni della grande madre Russia...... Conoscete la mia età e nel corso della mia vita non mi sono mai seduto sugli allori ma ho sempre tentato di alimentare la mia sete di sapere. Anche adesso continuo a voler imparare. Ma devo anche riconoscere che qualcosa l'ho imparata. Ed una delle cose che ho imparato è che nella vita serve MISURA. Gli estremi (o estremismi) non portano mai a nulla di buono. Ecco perchè tra un cinese da 9 euro a filtro ed un Leica da 150 euro a filtro, opterei per una via di mezzo. Siccome adesso ho un cinese che costa circa 9 euro per un filtro a vite colorato da 46mm, la mia intenzione è quella di prendere un filtro della Tiffen da 40 euro Direi che con quello mi potrei accontentare. Quello che difatti vedo nel cinesone, è che appena vado un po' in controluce, l'immagine perde tantissimo di contrasto, oltre ad introdurre in alcuni casi flare. Credo che con un Tiffen le cose dovrebbero migliorare. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 21:03
Nel frattempo ho elaborato un'altra immagine con un'impronta meno "forte" nei contrasti. Aumentando la leggibilità negli alberi che come ha giustamente detto Eros, era troppo buia.
 4k paco68.prodibi.com/a/y4mm0gye4o19lk/i/8l97425y1ok877o Dasvidania! |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 21:05
“ Ed una delle cose che ho imparato è che nella vita serve MISURA. „ l'hai scritto te? te che se ci fosse un 50 0.25 ne compreresti due e li monteresti su un 645....? |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 21:09
mi spicae dissentire cmq Paco. Se davvero vuoi usare la MONO come merita ti tocca comprare anche solo due filtri ma TOP esattamente come hai fatto con lenti come il 21. Fanno parte della spesa complessiva, non sono due cose per giocare. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 21:15
Caccia il Grano ..... mi piace molto di più l impronta meno forte dell ultima interpretazione |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 21:59
“ Dasvidania! „   |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 22:22
Con le ultime 2 post, prima di questa, ti eri troppo bayerizzato. Ed adesso per coerenza hai dovuto ingrigire il tutto... |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 22:31
Paco nessuno ha parlato di filtri da 150 euro (seppure, permettimi, su un corpo + lente da suppergiù 5-6k, 150 euro si possono anche spendere, per "stare dalla parte del frumentone"), ma appunto, tra filtri in PVC e 150 euro ce ne passa! Tiffen vanno benissimo, come Hoya, B+W e via dicendo...la spesa a grandi linee è sempre quella. Detto ciò, l'ultimo esempio che hai postato mi piace molto, è d'impatto, a conferma del fatto che la mono esige una post tutta sua. Sarei curioso di vederla stampata...anche se forse in quel caso la post sarebbe un po' diversa |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 23:17
“ Tiffen vanno benissimo, come Hoya, B+W e via dicendo...la spesa a grandi linee è sempre quella. ;-) „ Allora andata per i Tiffen... ma su un bel 50 F0,25 Scherzi a parte, mi orienterò sui Tiffen, un paio di colori, rosso e arancio, magari anche giallo, vediamo. 46mm e 55mm e dovrei coprire tutte le mie lenti Per quanto riguarda l'interpretazione alla PP, direi che maneggiare i file della MM è qualcosa di delicato. Insomma, non è un normale bayer, serve una post dedicata e soprattutto, ci si mette un attimo a rovinare tutto. Anche l'approccio al classico B/N è diverso per chi con un bayer può partire dal colore e operare su regolazioni aggiuntive che con la MM non sono permesse. Insomma, è tosta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |