RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho bisogno di capire..RGB sRGB adobe RGB etc.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Ho bisogno di capire..RGB sRGB adobe RGB etc.





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 14:31

Infatti è per questo che (molto cortesemente) il rivenditore (che è anche assistenza tecnica uffiale Eizo) mi ha spiegato e configurato il portatile in modo tale da avere la risoluzione corretta.
Il portatile di suo ha una risoluzione di 1366x768, solo quando collego l'Eizo passa a 1920x1200, e tutte le funzioni passano su quest'ultimo ma bisogna saper fare le cose.
Poi, per carità, se l'Eizo mi sta perculando e avesse una risoluzione anche 600x400 va bene lo stesso, per quello che serve a me i risultati sono ottimi. MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 14:50

Il mio ha 1920 x 1080..
perché non dovrebbe reggere 1920 x 1200 ?

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 14:52

N
O
N


L
O


C
O
M
P
R
O


P
I
U'

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 15:03

E' la "concorrenza" di Eizo che ti rema contro, sono invidiosi perchè non riescono a raggiungere le stesse prestazioni MrGreenMrGreen

...e compra sto monitor !!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 15:06

Scusate ma quale sarebbe il problema?

Gli step da fare sono questi

1 - verificare la max risoluzione che il portatile supporta su HDMI (vedere scheda tecnica portatile) se è l'unica che ha

2-se comprende quella del pannello la verifica è ok, altrimenti non riuscirai a pilotarlo alla sua risoluzione nativa.

Se lo schermo del portatile è già fullhd allora direi che non ci sono dubbi che funzionerà





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 15:17

Lo schermo del portatile è 1920X1080.
E di suo ha dentro una NVIDIA GEOFORCE 840M 2GB.

Non ho più la manualistica del portatile ACER...

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 15:21

Gatto, siamo nell'era di Google e secondo me il signor Acer è stato molto più ordinato di te. Quindi da qualche parte negli armadi del suo sito ha conservato i manuali del tuo prodotto che tanto ti farebbero comodo.

Ti suggerisco inoltre di guardare la sezione FAQ eizo per il modello che hai scelto. In particolare la domanda relativa ai 10bit che sono essenziali per il wide gamut che tu vuoi raggiungere.

Meglio informarsi bene prima di cacciare la grana.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 15:24

@Felix quella gpu tiene una risoluzione massima di 2560x1600 a 60hz su HDMI, quindi su quel lato non avresti problemi... l'unico vero limite è il fatto che dubito fortemente che quella gpu gestisca i 10bpc... e con un monitor così (ma soprattutto con quello che costano le gpu adesso, nel caso dovessi decidere di realizzare un pc fisso), è un bel limite....

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 15:27

Ok..Marcus.
Quindi se rimango con il portatile
e non metto su un PC fisso,
non ho problemi ?

Il mio unico scopo sarebbe :
Poter visualizzare ed elaborare
gli scatti RAW in ADOBE RGB
potendo vedere tutti i colori di ADOBE RGB.

Perché sono entrati in campo i 10 bit adesso ?

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 15:50

I 10bit servono per non avere posterizzazione nelle immagini (banding)...
Per esempio quando fotografi un tramonto o qualcosa con delle sfumature che contengono colori molto "ravvicinati" tra loro, con un monitor 8 bit, vedrai della posterizzazione (delle bande sul cielo per esempio), il monitor a 10bit elimina questo problema...

Lo vedi subito: googla "10 bit test ramp"... è un file .psd da aprire con photoshop (ovviamente prima nelle impostazioni di photoshop sotto la voce "prestazioni---> avanzate", flagga "monitor a 30 bit"; poi chiudi e riapri photoshop ed apri quel file... è un'immagine quadrata con una scala di grigi che va da un grigio scuro ad un grigio più chiaro... col monitor attuale, sicuramente vedrai delle bande, come se il colore avesse delle "scalette"... questo significa che il monitor non supporta i 10bit per colore

Con l'Eizo, dopo aver impostato dal pannello di controllo nvidia i 10bpc (se la gpu te lo permette ovviamente), non vedrai più queste bande e la sfumatura sarà uniforme...

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 15:58

Si Marcus ma il punto è che la sua scheda grafica deve supportare i 10bit per colore altrimenti il monitor andrà ad 8 bit.

Le schede grafiche Nvidia a 10 bit sono di solito la serie quadro o più recentemente le rtx se non erro.

Qualcuno con monitor wide gamut collegato a scheda 8-bit che può dare un riscontro?

@felix non è saltato fuori adesso il tema dei 10 bit, ma devi leggere le informazioni del prodotto che vuoi acquistare. Oppure no, fa un po' come credi.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 16:07

Seguo..Sorriso

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 16:21

Certo Ironmau, era quello che intendevo io... se non erro le schede al di sotto delle gtx serie 1000, non supportano i 10bpc... quindi nel suo caso non può sfruttare i 10bpc

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 16:30

Ma ADOBE RGB non sta dentro
i 16 milioni di colori ?
Se è così..
non mi servono i 10 bit.
Sbaglio ?

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 16:42

Non sbagli, non ti servono. Questo perché la capacità di mostrare uno spazio core allargato dipende dalla tecnologia di lampada utilizzata per la retroilluminazione del pannello.

È un po' un peccato non poter sfruttare il display al massimo. Però l'ottimo è nemico del bene.

In conclusione, puoi cliccare ACQUISTA e goderti le foto in Adobe RGB a 1920 X 1200 con in nuovo eizo collegato al tuo portatile

Disclaimer: non mi assumo alcuna responsabilità in caso il funzionamento non sia come atteso.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me