RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d200 parliamone... parte 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d200 parliamone... parte 5





avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 20:45

Riporto i consigli che ho trovato su un sito di qualche anno fa, anch'io l'ho settata così ed ho trovato dei miglioramenti nell'esposizione relativa alla tendenza a sottoesporre:

"Nella D200, la taratura fa parte del?menu personalizzazioni b7. Accedendo in questo menu compare la scritta "L'icona di compensazione non viene mostrata con questa personalizzazione fine.Continuare?". Selezioniamo quindi "si". All'interno del menu possiamo ora settare la taratura per tutte le modalità esposimetriche (matrix, spot, media ponderata) con passi di 1/6 EV. Nel mio caso ho settato un +2/6 EV per ogni modalità esposimetrica...."

Da provare tanto la cosa è reversibile

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 20:58

Si infatti ho visto! Domani provo con la luce del giorno a vedere come espone ed eventualmente vado a modificare come mi hai consigliato tu!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 20:59

...Si slavano se non utilizzi i settaggi di Ken Rockwell, che sono i piu' esagerati che ti permette la macchina.


Appunto, mi sembrava...

@Daunio, in genere uso il preset standard, poi alla D80 mi piace dare una spintarella con saturazione e contrasto, se non ricordo male.
Il preset vivid per come lo vedo io è proprio inutilizzabile.
Spara decisamente troppo.
Forse con una decisa tirata di briglie potrebbe funzionare pure quello.
Ma sto bene così e non vedo perché cambiare.

Comunque con l'esperienza l'occhio cambia.
I primi tempi gli scatti di Rockwell mi sembravano chissà che, ora li trovo inguardabili.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 20:59

In realtà ho impostato +3/6 su tutti e 3.
non sottoesponendo si riesce ad avere dei file più puliti sia alla bassa che alla alta sensibilità .... e le ombre sono più aperte...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 21:35

@xmnemox
allora, buona sera a tutti.
provato la d200, son un pelo "sconcertato", dalla pesantezza della macchina.


guarda io con la d200 sarà per la pesantezza o che ho culo... ma riesco a fare tempi di scatto che son notevoli...
photos.app.goo.gl/1VaN1DENQakqFbhn6
dai un'occhiata ai tempi.... ok le foto son quello che sono, ma il peso aiuta

... ed è il suo jpg bello compresso da gfoto....

@savinos
ma si il vivid è inusabile, lo ho usato una sola volta irresponsabilmente in una partita di footbal americano sotto pioggerella fine di sera..... se non avessi avuto i raw che ho dovuto lavorare era tutto da buttare.

il problema rimane il contrasto che ha pochi step e si passa dal quasi giusto/quasi poco aql troppo

P.S.
quella foto a colori del link precedente era in normal Sorry avevo prestato la fotocamera alla mia compagna e gli avevo cambiato il preset

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 21:39

Fai la prova sui settaggi che ho indicato e poi mi dici... lascia perdere il vivid

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 21:43

Il vivid:

appena presa andai in Francia, scattavo in jpg perché mi serviva la raffica lunga (e poi non sapevo nemmeno cosa fossero i raw). Un sacco di foto totalmente inutilizzabili.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 22:00

Perche dite che il vivid è inusabile?
Io scatto in raw+jpeg e il jpeg farei o vivid o super vivid per estremizzare

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 22:03

Perche dite che il vivid è inusabile?


perché ammazza i contrasti, ed i jpg non sono più impiegabili per l'editoria

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 22:04

Io devo ancora metterle sul pc. Cosa mi consigliate di fare?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 22:07

Io devo ancora metterle sul pc. Cosa mi consigliate di fare?


ovviamente conservare i raw, poi lavorando il jpg in PP con nikon capture puoi fare ciò che vuoi

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 22:15

Uso luminar per i raw

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 22:16

Signori, colleghi, amici.

Con grande orgoglio, e profonda commozione, vi invito a far parte di questo momento storico.

Ecco a voi, direttamente dai miei laboratori, la schermata che cambiera' per sempre la storia delle nostre amatissime Nikon D200 in questo forum: il controllo delle curve per personalizzare la risposta del profilo custom nei settaggi da menu'.

Attivo direttamente nel Nikon Capture Control 4.4.2, che sta girando in questo preciso momento nel mio vecchio portatile con Win XP.





- a sx il pannello principale, da cui si comanda in remoto ogni cosa della d200, financo il time-lapse, a dx in basso la finestra con l'impostazione DEL TUTTO PERSONALIZZABILE della curva di risposta come fossimo proprio in camera raw o photoshop,
- a dx in alto il pannellino di preview, dove poter ammirare le variazioni che effettuate via software in tempo reale facendo scattare la D200 con i parametri appena impostati: basta premere il tasto "OK" e senza tante complicazioni il profilo appena creato viene caricato in camera
- a dx in basso l'istogramma con la curva modificabile con punti intermedi a piacere, tramite contagocce, contrasto, a mano libera etc...

Vi aspetto a casa mia.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 22:30

Uso luminar per i raw


mai usato ma non è quello il problema.

se usi i SW nikon come le varie edizioni di capture, hai i profili di macchina disponibili a pc, perciò puoi prendere il raw e lavorarlo come se tu impostassi 'vivid' o qualunque altro profilo -ad esempio BW- della D200

non so se luminar fa le stesse cose

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 22:31

Potete anche crearvi i file .ntc di una curva fatta ad hoc con un programma esterno e caricarla in camera, sempre nello slot custom: questa andra' ad interpretare il raw in macchina e lo trasformera' nel vostro jpg bell'e pronto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me