RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

28 200 tamron, capolavoro o scarsone?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 28 200 tamron, capolavoro o scarsone?





avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:57

Dopo un lungo periodo, ho avuto modo di provare la lente con filtro nd1000.




avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 20:10

Grazie di condividere.
Alla fine se la cava davvero bene per essere un 7x.
Tiene bene anche in condizioni di luce non facile, e ha sempre una nitidezza buona.
A 28mm come lo trovi?

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 21:35

Ciao Pie!

A 28 direi piu' che buono...

qua tutti a 28 con pochissima post e prospettive vergini.
28mm fra f4 e 4.5

ulysseita.prodibi.com/a/76og22j4qz6z2vy/i/v9ryo2qvogqqk1x
ulysseita.prodibi.com/a/76og22j4qz6z2vy/i/1zlgk27vkj77oek
ulysseita.prodibi.com/a/76og22j4qz6z2vy/i/4v1k45oe4yoo9lk

sicuramente per foto simili serve il MOSTRO 18 che non ho portato questa volta.
Ma non fa proprio male.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 21:51

Mi state facendo venire la voglia di cambiare il 24-105 con questo..(in basso ho il 16-35). Guadagnerei 100mm che ora a volte mi mancano, su A7R III.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 22:40

Pasquale, devi sapere che il mio viaggio nasce dal 24 105 usato con 6d, col quale ho scattato zillioni di foto in giro per l-Europa e che ha iniziato a mostrare limiti imbarazzanti su 5ds e i suoi 50mpx.

Dopo aver vissuto col 24 70, spettacolare ma... limitato per usi, avevo bisogno di allungo senza dover cambiare lente.
Son passato dalle supercompatte top come rx100 e tz200.. e questa lente e' stata una scommessa perche' NON CREDEVO di poter andare bene quasi quanto il 24 70 2.8 e LONTANO dalle rese dei vari 24 105.

Si e' cosi comodo che quasi ti annoia. MrGreen

pensa...cammini inquadrando..





o questa





e se ti gira...





e..





mantenendo la resa della bigmpx e non "accontentandoti" come era un tempo con i 24 105 (non che ora si goda... provati tutti... BLEAH.)

o alzi la testa mentre cammini in citta'...



(qua croppata)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 23:55

Grazie uly,
Il sistema sony è interessantissimo anche per quello che stanno facendo anche tamron, sigma e samyang.
Lo trovo ricchissimo. Oggi per me manca solo un tele leggero luminoso, idealmente un 200/2.8 o 300/4. Il cinquantino valido finalmente samyang lo ha fatto.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 6:05

Giuseppe, pure io sono partito con 6D e 24-105. Ma quello che ho ora è il Sony, col quale mi trovo solo un po' corto. Stavo infatti valutando il 100-400 Sigma … ma leggendo le impressioni d'uso, sono, a questo punto, fortemente orientato su questo 28-200, che mi eviterebbe cambi ottica quando sono in giro.

Oltretutto, avendo anche una A6000, con due ottiche, coprirei il range da 16 a 300mm (16-35 su A7R III e 28-200 su A6000).

La mia sola titubanza è che in passato non ho avuto sensazioni positive con Tamron (avevo 28-300 su 6D)

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 9:36

La mia sola titubanza è che in passato non ho avuto sensazioni positive con Tamron (avevo 28-300 su 6D)


Rispetto ai vecchi Tamron è sì di plastica ma ben assemblato (e tropicalizzato). Al netto di essere abbastanza spartana nell'aspetto ha anche un ottimo autofocus.

Ti consiglio di comprarlo su Amazon e provarlo con mano. Dopo un anno di utilizzo sono entusiasta: per me ha a tutti gli effetti sostituito un 24-70 e un 70-200 F4, senza assolutamente alcun rimpianto (Sony A7R2). Consente una spericolata libertà creativa senza cambi di lente e a differenza di un bianchino passa relativamente inosservato.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 14:14

Concordo con le cose positive che si dicono tranne sull'Af. È buono, non ottimo. Come già visto nelle recensioni A volte (di rado) è un po' impreciso e necessità di rifinire la maf (in dmf). Comunque discreto

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 19:22

A proposito di AF... Mi sembra più facile trovare varianza fra settings che fra le lenti nel mondo Sony.

Non condividere?
Per soggetti fissi sono saldato a afs.
Per movimento sempre e solo Afc.

Prima stavo su afc ma questa e altre lenti non mi davano la costanza che afs su scene fisse mi dà .

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 19:47

esatto, questa in afc non è il massimo, neanche pessima eh... ma non ottima.
io AFS non credo di averlo mai più usato dopo i primi gg del 2018 con la R3... per soggetti fissi praticamente sempre DMF. per soggetti in movimento ovviamente AFC (con lock on AF)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 19:56

Io ormai ho stabilizzato
..

AFC per mod 1 ( sportiva con priorità tempi)
AFC per mod 2 (priorità apertura per ritratti)
Afs per mod3 (reportage statico e paesaggio sempre priorità apertura).

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 22:07

quasi uguale... ma sul 3 per paesaggi/robastatica ho DMF e correggo col mf all'occorrenza. no priorità, totalmente manual

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 23:31

Ho una macchina più vecchia delle vostre, non credo di far testo in questo senso.
Per quello che vale uso AFS solo nei paesaggi, per tutto il resto ho sempre AFC con lock-on o rilevazione occhi.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 16:49

Questa estate in vacanza ho scattato solo con il tamron 28-200 + sony A73, affiancato dal Voigtlander 15.
Non posso che confermare le ottime impressioni d'uso a tutte le focali. Da non sottovalutare il plus di avere un f2.8 a 28mm.
Nel frattempo ho venduto senza rimpianti il tamron 70-300, perché di fatto reso quasi inutile dalla nuova lente, per l'uso che ne facevo (paesaggi).
Ho avuto in passato anche il sony 24-105: come qualità siamo lì, anzi direi che i colori del tamron mi sembrano anche più incisivi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me