| inviato il 06 Agosto 2023 ore 12:54
“ cambia molto la prestazione del tracking per foto sportiva (o naturalistica)” Non cambia assolutamente nulla Il case auto non l'ho mai provato a dire il vero: mi trovo bene col case 2 che diminuisce la probabilità dell'af di essere distratto da altri soggetti od ostacoli che si frappongano tra me e il bersaglio. Ho aumentato però la voce “inseguimento acc/decelerazione “ per dargli più boost per soggetti in avvicinamento veloce |
| inviato il 06 Agosto 2023 ore 12:58
D'accordo con Jjj86 Per quanto riguarda il case AUTO, canon sul manuale dice che andrebbe usato per situazioni generiche, per uscite leggere senza avere in mente un soggetto predefinito, la macchina provvederà di volta in volta a selezionare per noi il soggetto che riterrà opportuno mettere a fuoco (io non lo uso perchè devo decidere io a chi o cosa dare la priorità, altrimenti meglio disabilitare tutto e tutti gli automatismi e andare manualmente stile reflex, quest'ultima modalità, ho visto che funziona molto molto bene). Quando ad esempio, vogliamo mettere a fuoco un soggetto in modo molto preciso nel momento esatto, magari con punto singolo e scatto singolo, è un cecchino. Nei casi invece dove sappiamo esattamente il soggetto al quale vogliamo dare la priorità, andrebbe selezionato manualmente il corrispondente soggetto, su R6II ho prsonalizzato un pulsante con il quale mi basta premerlo per cambiare al volo la priorità del soggetto in un istante (auto, animali, persone, aerei, treni, ed eventualmente abilitare anche spot af per attivare il sotto menù se di desidera mettere a fuoco il casco del pilota, il muso del treno, dell'aereo etc) |
| inviato il 06 Agosto 2023 ore 13:11
Espongo il mio setting se a qualcuno dovesse servire: L'af è impostato su riconoscimento umani/animali a seconda di cosa vado a riprendere, attivazione tramite indice e punto a scelta mia Af on lo uso per fermare l'af: questo per prefocheggiare e/o ricomporre Sul tasto asterisco ho memorizzato un set af per richiamare velocemente il punto spot af, senza riconoscimento, in stile reflex per capirci, da usare quando non serve il tracking automatico o per mettere a fuoco uno specifico punto, quando il riconoscimento va a banane. Il tasto immediatamente a destra di asterisco lo uso per cambiare velocemente con una sola pressione i modi di maf da singolo a zona a croce etc Sul tasto di dof ho impostato il crop per avere più portata al volo, anche se la risoluzione conseguente cala parecchio a circa 8mpxl che consentono comunque un dignitoso a4 e pure di più Af ovviamente sempre in servo, con ottiche luminose rimane sempre abbastanza sensibile.. Nello sport sono sempre in av per scegliere la profondità di campo/isolamento del soggetto e per chiudere di più quando mi serve far vedere le scritte degli sponsor, gli iso auto con tempo minimo di 1/2000 oppure più basso quando è nuvoloso/sera Otturatore solitamente elettronico ma cambio in prima tendina se prevedo veloci movimenti laterali in inseguimento per evitare rs cui le ml non stacked sono soggette Per scatti con luci artificiali indoor uso invece prima tendina o meccanico per evitare banding e poter attivare l'antiflicker, con bilanciamento bianco a priorità sul bianco (quest'ultimo non lo uso outdoor perché voglio mantenere le tonalità calde date per esempio dal sole al tramonto) In natura uso spesso invece la modalità di scatto fv con diaframma a scelta, iso auto e tempi a scelta come prima opzione da cambiare, a seconda se il soggetto stia fermo o in movimento, in modo da non usare iso troppo elevati quando non serva Spero di essere stato utile a qualcuno |
| inviato il 06 Agosto 2023 ore 14:19
Grazie per la vostra spiegazione,quindi per ora lo rimetto sul pulsante di scatto... |
| inviato il 06 Agosto 2023 ore 14:23
seguo |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 19:56
Vorrei prendere questa fotocamera, dando via la 1dx , vorrei sapere se la raffica a 20 FPS è raggiungibile anche con gli obiettivi efs , ho letto qualcosa a riguardo sul manuale ma non ho capito bene. Inoltre sono necessarie batterie particolari? Ho visto che c'è ne sono di 3 tipi |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 20:36
“ Vorrei prendere questa fotocamera, dando via la 1dx , vorrei sapere se la raffica a 20 FPS è raggiungibile anche con gli obiettivi efs , ho letto qualcosa a riguardo sul manuale ma non ho capito bene. Inoltre sono necessarie batterie particolari? Ho visto che c'è ne sono di 3 tipi „ La batteria è la LP-E6NH, evoluzione della storica LP-E6 che credo sia in giro da 15 anni. Tutti e tre le generazioni funzionano senza problemi, ovviamente con differenti prestazioni. Per le EFS, anche se mai dovessero andare 20 fps, le dimenticherei su una macchina del genere perché sarebbe sprecata. |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 21:26
Pardon, intendevo ottiche ef , ho un 70 200 2.8 e un 100 400 , vorrei continuare ad usarli eventualmente, potete confermarmi che con queste può andare a 20 FPS ( teorici) ? |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 22:56
70 200 prima serie non stabilizzato , 100 400 seconda serie ( quello con lo zoom a ghiera) |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 23:00
Dalla lista ufficiale canon che ti ho postato sopra, il 70 200 prima serie non compare nell'elenco degli obiettivi compatibili, vedo invece l'is2, l'is3 e il 100 400 is2, per questi non c'è problema. Questo però non significa che non funziona ma che potrebbe non raggiungere la massima cadenza di scatto |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 23:12
A ta qualunque ottica che ho testato va a 20fps, le limitazioni sorgono in meccanico o prima tendina elettronica |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 23:19
In teoria, in pratica dipende da vari fattori
 picture upload |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 23:20
Si magari anche se non in lista potrebbe andare alla max velocità, un po' come le liste di compatibilità ram\scheda madre, comunque grazie |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 23:22
Figurati |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |