| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 18:51
 Fresca di oggi.. |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 19:22
Beh nel periodo estivo sicuramente hai più possibilità per la volpe..ehehe cmq Alex odio avere le foto uguali agli altri..ahahah poi è brutto..cmq la maggiorparte delle foto sono così.. chi nn ha un capanno proprio..è sempre in giro nei capanni a pagamento..che dobbiamo fare..nella foto che hai postato è bello il momento .a per.mio gusto non mi piace vedere semi in giro..però mi piace vedere tutto ben fermo non con le ali mosse..queste sono alcune delle.mie fisse ahahah |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 19:26
Faremo un occhio e becco a fuoco e per il resto ci scanneremo per il Bokeh |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 19:44
Eheheh non riesco a girarlo quel ramone ma dici bene paul.. intanto l ho fermata che è sempre un impresa considerando quanto sono schegge!! |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 21:22
Guarda ti dico la verità..se penso al ff ok..bene e tutto quello che volete..ma appena perdo mm mi vien male..mi dispiace..sono troppo abituato al dx.. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 14:38
Guarda ho provato co una coscia per curiosità e vedere che succedeva..un gatto è venuto a rompere le balle..ma non l ha mangiata..poi talmente tanta foschia che sta coscia è caduta mangiata quasi tutta e non ha ripreso niente..a parte due mini lepri.. (Fine esperimento) |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 14:58
Tanti anni fa dalle mie parti le lepri e i gatti andavano tanto d'accordo, .......dentro la pentola nel forno, quando i commensali erano tanti e le porzioni di lepre non sufficienti l'arrosto veniva integrato con qualche felino ovviamente all'insaputa degli invitati, poi durante il dopo cena e diversi digestivi e grappe "gli chef" e aiutanti iniziavano piano piano a miagolare e allora tutti capivano. non sono balle ma storie vere. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 17:55
incredibile come ogni volta credo di essere a posto con rami rametti e posatoi poi alla fine è un cambiare continuo..non ce la farò mai.. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 18:09
Cose disgustose..se qualcuno lo facesse con credo di far volare qualche pugno..ahaha cmq io sono alle prese col migliarino di palude..adesso voglio fotografarlo..e stò cercando punti giusti..al capanno è passato una volta ma 1 secondo proprio..vedremo.. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 18:16
Ho sistemato pure io pomeriggio qualche posatoio e portato mangime, le fototrappole le ho ritirate perché deve esserci qualche sorta di ripasso di ghiandaie, continuano a far partire i filmati, vengono troppe volte sul mais. ( ieri me ne arrivata una diversa, vediamo se va meglio, https://www.amazon.it/gp/product/B099ZQNMB8/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title “ io sono vicentino MrGreenMrGreen ...datato ! Sorry ( e queste storie le ho vissute :-P:-P:-P ) „ Tra le due guerre e anche durante la seconda i racconti erano tanti, in inverno nei paesini finiti i gatti toccava a volpi e poi a cagnotti meticci, mentre per gli uccelli primavera a parte la pentola era sempre calda, piccoli lacci con crine di cavallo maschio, vischio e reti erano di uso comune tra i campi, mentre nei roccoli era una attività addetta proprio alla vendita, sia da vivi che morti da carne, dalle mie parti ne tengono uno molto curato e bello, utilizzato ogni tanto a scopo scientifico per inanellamento e rilascio, è visitabile, molto ingegnoso come sistema. Vi capitasse di arrivare da queste parti in special modo in autunno, ( posto top per foliage, comprese zona Maderline e Lago Santo) andate a visitarlo, guardate anche l'interessante video dove la guardia forestale ne spiega il funzionamento. www.iltrentinodeibambini.it/roccolo-sauch-labirinto-magico-per-i-bambi |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 18:41
“ ieri me ne arrivata una diversa, vediamo se va meglio, „ fammi sapere. stò cercando di acquistare ancora una Browning ma le trovo solo in import dagli USA cerco qualcosa di affidabile. “ Tra le due guerre e anche durante la seconda i racconti erano tanti „ io la guerra non l'ho vissuta ( sono del '61 ) ma ho vissuto i tempi delle "betole" ( ops... trattorie ) con i pasti a costo zero. Quando tornavo dal liceo facevamo tappa in locali ( con cucina ) dai nomi significativi ; "Maria Onta" , "Gigi Paltan", "Dalla Jole", .... dove ci si arrivava su strada sterrata , il "goto" ( bicchiere ) aveva ancora il colore del Clinton bevuto prima, la trota lessa aveva ancora l' occhio vispo, lo stufato ( di coniglio ) con l' osso troppo bianco e l' ammazzacaffè era la "grappa con la vipera" ( cioè una bottiglia di grappa stagionata con dentro una vipera - morta ) ed ero minorenne !!!!! mi vien da ridere quando sento parlare del pericolo dei vaccini. Da sopravvissuto alla "Maria Onta" sono fatalista! Non me le stò inventando, anzi, sono solo parte dei ricordi di un tempo ...un pò più in là |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |