RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: sono 5 le macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: sono 5 le macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3]





avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 12:27

Doriano sei ottimista, t'invidio ;-), secondo te Canon porterà degli stacked sulle serie inferiori???


I sensori stacked saranno il futuro e soppianteranno gli altri, come fecero i CMOS con i CCD.
Le linee produttive saranno via via aggiornate con costi più ammortizzabili.
Ci vorranno anni? Non importa, oramai il futuro è tracciato.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 13:34

Una RII secondo me è proprio il prodotto che manca.
Tra i 20MP della R6 e i 45MP della R5 ci sta bene una via di mezzo che non sia esagerata come la R3. Una RII appunto!
Sarebbe perfetta con lo stabilizzatore, mirino e modulo AF almeno come la R6, stessi megapixel della R/5DIV, migliore gestione del rumore ISO e maggiore gamma dinamica, possibilmente anche impugnatura più alta e profonda tipo la 5DIV visto che la R6 mi sguscia via Triste


concordo pienamente da possessore di R

Canon è come Nikon negli anni '70/'80... non regala alcunché, anzi Triste


purtroppo è vero...soprattutto in questo momento in cui mi sembra stia sfruttando ogni possibilità di guadagnare....

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 13:34

Caratteristiche e fascia di prezzo dell'attuale R è più o meno quello che serve a me.
Se facessero una versione 2 mantenendo il prezzo attuale potrei sopportare qualcosa in meno rispetto alle altre macchine.
La cosa che mi interessa di più è un aggiornamento dell'AF per renderlo in precisione e tracking paragonabile alle altre macchine e magari (non è obbligatorio ma sarebbe molto gradito) una raffica da 7/8 fps mantenendo l'AF.
Basta, non mi serve altro.
Il sensore e tutto il resto (1 SD, niente IBIS) può restare così com'è altrimenti andrebbe a pestare i piedi a R6 e R5.
Display superiore e batteria LP6 compatibile li vorrei mantenere.
Facessero questa macchina prezzandola tra 1500 e 1800 euro... Shut up and take my money!

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 14:31

purtroppo è vero...soprattutto in questo momento in cui mi sembra stia sfruttando ogni possibilità di guadagnare...


da acquirenti può anche dare fastidio, ma se fossimo noi i manager dell'azienda .. perchè dovremmo comportarci diversamente?

già il mercato si è ridotto per motivi di prodotto, la pandemia ci ha messo del suo con l'interruzione delle supply chain che ha portato all'attuale crisi dei semiconduttori

con i volumi di vendita attuali è importante massimizzare il profitto, e ciò si ottiene riducendo i costi (economie di scala) e aumentando al massimo i margini di vendita, quindi listino alto, produzione limitata, la domanda resta più alta dell'offerta e i prezzi restano prossimi ai valori di listino

oggi c'è il problema di trovare il materiale, non di trovarlo a buon prezzo .. e questo va tutto a vantaggio di chi vende

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 14:51

Una R markII con corpo e tecnologia R6 e sensore nuovo da 30/35mpx in effetti avrebbe il suo perché in molti ambiti, ovviamente al prezzo della R attuale (più o meno) così farebbe anche concorrenza alla nuova Sony a7iv da 33mpx


Cioè una R6 con stesso af e raffica ma col 50% in più di pixel e che costi il 50% in meno Eeeek!!!
E poi c'è la marmotta che incartava la cioccolata…

user228788
avatar
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 15:00

L'ho già scritto anche io voodoo ma non mi ha degnato nessuno hahaha probabilmente è più un thread di sognatori che di possibilità realistiche MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 15:00

Ragazzi Canon non cannibalizzerà mai la R6 se non con una R6 MArk II.

Che la R necessiti di un Upgrade è fuori discussione ma, secondo me, prima verrà rifatta la RP ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 15:05

Canon: sono 5 le macchine con attacco RF in uscita nel 2022
Li comprerò tutte e 5.
Quelle che abbiamo abbastano e avanzano.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 16:37

io non parlo del rumor come verità assoluta ma parla di 5 macchine. lascia buchi? ok, ma son 5 macchine in un anno di crisi (spero per loro che si sistemi davvero, ma non sarà istantaneo ed iconicamente è meglio puntare su purosangue. macchine di alta fascia han molta meno richiesta ed è meno sentito il rincoro sull'utenza altospendente che bassospendente. Quindi in mancanza di chip per me ha un suo senso, almeno, io farei cos'ì. Seguendo il ragionameno una macchina da 800 euro non la farei molto meglio di un rp. Ha senso farla, ma appettibile il giusto. Troppa domanda potrebbe imballare la produzione. Quindi una r mark ii ci starebbe una crema, ma solo nel 2023, sperando tutto si sistemi nel 2022, quando puoi spingere sulla produzione. Questa mia lettura si basa su un rumor e darebbe un anno di stasi che non è buono, quindi non è vera verità

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 23:45

da acquirenti può anche dare fastidio, ma se fossimo noi i manager dell'azienda .. perchè dovremmo comportarci diversamente?

già il mercato si è ridotto per motivi di prodotto, la pandemia ci ha messo del suo con l'interruzione delle supply chain che ha portato all'attuale crisi dei semiconduttori

con i volumi di vendita attuali è importante massimizzare il profitto, e ciò si ottiene riducendo i costi (economie di scala) e aumentando al massimo i margini di vendita, quindi listino alto, produzione limitata, la domanda resta più alta dell'offerta e i prezzi restano prossimi ai valori di listino

oggi c'è il problema di trovare il materiale, non di trovarlo a buon prezzo .. e questo va tutto a vantaggio di chi vende


scusate OFF TOPIC

Dab963 scusa ma dovremmo essere contenti quindi ? Eeeek!!!

faccio marketing e vendite per multinazionali da 14 anni e sono perfettamente a conoscenza di questi processi e di come lavorano i grandi brand... o per meglio dire lavoriamo anche nella azienda in cui sono attualmente... sicuramente il periodo non facilita la produzione per materie prime ma no serve esagerare.

per fare economie di scala in ogni caso devi vendere un grande quantitativo dello stesso prodotto riducendo i costi sulle grandi quantità prodotte , quindi con un mercato che si riduce non credo sia questo il punto... loro alzano i prezzi perchè hanno un buon prodotto e possono farlo forse, inoltre la strategia di tutte le grandi aziende negli ultimi 4/5 anni non è piu il fatturato ma il margine quindi loro fanno uguale. Target solo sui margini addirittura dopo il tasso di conversione nella valuta della casa madre.

cmq da consumatore esprimo il mio parere ... i prezzi sono davvero eccessivi per alcune cose e forse non sempre ripaga cercare di marginare al "massimo" e spremere i propri clienti spesso fedeli da anni in questo settore... alle volte ,soprattutto in un mercato con concorrenza varia anche di livello, occorre lavorare con un certo bilanciamento tra "guadagno massimo" e "visione a lungo termine" con i propri clienti...

Tira tira tira il filo si spezza...e di gente che è passata da Canon ad altri brand ne ho già sentita un po' ...come viceversa ovviamente...ma comunque quelli che hai perso sono persi...

poi sicuramente in canon ne sanno piu di me in questo settore, ma il mio personale parere è che occorre essere "vicini ai clienti" non solo a parole. Ci sono persone che non acquistano il prodotto Canon mirrorless per via dei costi eccessivi (magari nuovi appassionati) e se in Canon volesse fare economia di scala dovrebbero attrarre piu clienti con i prezzi piu umani vendendo di piu.

---------------------------

E alla fine io spero in una EOS R mark II a prezzo umano MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 0:09

Tira tira tira il filo si spezza..
Nick, io condivido le tue speranze e la visione dei prezzi, ma va capito il momento storico. E' corretto il discorso sulle economie di scala, canon, sony e nikon han bisogno di fare numeri, ma è un momento dove i numeri non puoi farli, e pensano al male minore. Non son felici nemmeno loro, san bene che non sono r3, a1 o z9 a pagare le bollette

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 7:34

Tira tira tira il filo si spezza...e di gente che è passata da Canon ad altri brand ne ho già sentita un po' ...come viceversa ovviamente...ma comunque quelli che hai perso sono persi...
poi sicuramente in canon ne sanno piu di me in questo settore, ma il mio personale parere è che occorre essere "vicini ai clienti" non solo a parole. Ci sono persone che non acquistano il prodotto Canon mirrorless per via dei costi eccessivi (magari nuovi appassionati) e se in Canon volesse fare economia di scala dovrebbero attrarre piu clienti con i prezzi piu umani vendendo di piu.

Si e No, vale per tutti i prodotti di consumo.
Direi che è ora di smetterla (detto con tono molto pacato) con questa storia che Canon bastona i clienti e quest'ultimi scelgono altri brand, non mi pare che sony e nikon te le regalano, compresi gli obbiettivi, basta guardare la sezione recensioni e si ha un'idea chiara, poi vengono in soccorso le terze marche per gli obbiettivi che non lavorano affatto male.
Se poi per una differenza di 1000€ qualcuno tira su crociate dichiarando la sua scontentezza, può migrare tranquillamente. Ai clienti si propone, nessuno gli da addosso con la frusta sino a prova contraria.
Nessun marchio ha dichiarato fallimenti e il volume d'affari rimane alto.
Ho visto con i miei occhi entrare in due negozi famosi a roma e viterbo, gente con bustoni pieni di corredi sony e fuji da permutare, già ai tempi della transumanza quando uscì la RP.
Con la R6 si sono scatenati di più. Non credere che poi te lo vengono a scrivere nel forum.

Seguendo il ragionameno una macchina da 800 euro non la farei molto meglio di un rp. Ha senso farla, ma appettibile il giusto. Troppa domanda potrebbe imballare la produzione. Quindi una r mark ii ci starebbe una crema, ma solo nel 2023,

La RP quando uscì non era una macchina da 800€ ma da 1300€ ed è più probabile che ne facciano una mk2, essendo l'unico modello entry level da ammodernare.
Una Rmk2 con 30mpx non ha nessun senso, sia come costi che collocazione.
Per paradosso andrebbe a infastidire la R6 che continua ad essere la più venduta.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 8:01

Anche io vedrei una RP con il sensore della R
sotto i 1000, o 1200/1300 con IBIS.... AF che hanno attualmente e non più di 6 fps in AF.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 8:17

La R è stata la prima ML FF di Canon, uscita in fretta e furia in modo che Canon potesse dire "Presente" e mettere una pezza a un imbarazzante ritardo, è stato un progetto una tantum e (parere personale) non credo che uscirà mai una R MII, fermo restando che non potrebbero mai diminuire la risoluzione della prima R, qualsiasi altro miglioramento apporterebbero (AF, fps ecc..) diverrebbe automaticamente uguale o superiore a una R6.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 11:00

Guarderei con interesse ad una R7 apsc come secondo corpo da portare in giro senza tanti problemi (spiaggia, escursioni senza tante pretese, etc) ma prima vorrei valutarne gli ingombri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me