| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 8:32
Zeiss una cosa mi interesserebbe ma è complicata, il test con ottiche sony sulla Z9. Ovviamente capisco che per una prova non si può spendere 280 e passa euro, ma ci sarebbe il modo…. Ordine su a..on, test….e poi restituzione… Se riuscissi in tale prova ti sarei grato, anche un pm. Ps Diciamo che i giudizi sullo stesso non fanno promettere bene ma è anche vero che non sono con la nuova. |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 9:24
“ @Crilin_1975 a maggior ragione, non ne parla male figuriamoci se settava bene AF...non puoi fare quel tipo di foto e settore in quel modo è veramente indecente „ Ne sono sicuro Blade. Unica cosa, è vero: un settaggio più generalista può ritardare l'aggancio. Io le incertezze le vedo ad aggancio avvenuto. In ogni caso, un aggiornamento firmware sistemerà tutto. Ma visto che si è parlato in certi termini di questa macchina, e visto che nikon ha fatto un marketing molto basato sulla comparazione, a me non sembra che questa macchina faccia impallidire le altre ammiraglie (vabbè R3 non è ammiraglia ma si difende bene), ne a livello di AF ne a livello di mirino dove, a detta di Nikon, le altre incespicano, si bloccano , scattano, duplicano etc etc. Quello che si è detto sul forum su z9 e sulle altre poi lo sai meglio di me, quindi sorvoliamo. Guarda potrei anche dirti che a conti fatti sarà la migliore delle 3, ma siamo come ai tempi delle reflex, facendo i confronti tra le ammiraglie qualcuno ne usciva con le ossa rotte? No, mai. Piccoli vantaggi di una, piccoli difetti dell'altra.... ma blade, tu sei un professionista e lo sai meglio di me, all'atto pratico poi, cosa ti cambia? Nulla. |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 9:35
Come al solito, ci saranno delle situazioni dove la Z9 farà meglio delle corrispondenti Sony e Canon, ed altre dove quest'ultime si faranno preferire. Ma saranno sempre differenze contenute, che sicuramente non giustificano più, ad esempio, passaggi di brand; che sempre avverranno, come in passato, ma che poco avranno a che fare con gap di prestazioni. Sul mirino, sono convinto che le differenze rispetto alla migliore concorrenza si confermeranno poco più che strumentali, come avviene per la qualità d'immagine oramai, e non in tutte le situazioni. |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 10:43
Riportando tutto quanto a quanto sostenuto all'inizio, nel volo nemmeno tanto erratico ma ben “telefonato”, la vedo impacciata. Per me il metro di paragone e' quello, a scendere poi. Ovvio che una modella che ti sta' davanti non ha tutti quei parametri duri da gestire come il volo di un soggetto veloce. E ' li' che vedi sel'attrezzo risponde al tracking (estremo se vogliamo) o e' deficitario perdendo il soggetto. Devono ancora lavorarci sui FW, tenendo presente che diamo per scontato che il motore AF riesca a gestire tutto quanto richiesto dal linguaggio AI impartito. Altrimenti scadrebbe nel ridicolo. E' anche la prima macchina comunque, Non hanno certo l'esperienza di gestione di fuoco che ha sony nel ML. Certo i soldi li chiedono, e pure tanti. Ritengo che comunque, per quello che da' la macchina, 5500 non siano ne troppi ne pochi. |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 11:29
Otto concordo pienamente con te Mac il collega Sony parte ad inizio gennaio, quando torna non dovrebbe essere un problema fare la prova, anche se credo che per quel periodo ci sarà già qualcuno che avrà fatto le prove |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 11:44
Condivido quanto detto da Otto72. Spero comunque che in molti passeranno ancora da un brand all'altro cosi' continueranno a presentarsi occasioni nel mercato dell'usato |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 11:57
Be dai… tutti onesti con il culo degli altri. Fanno tanto i moralizzatori poi: compra sull' amazzone, lo provi e poi lo rendi. Che brutto comportamento da furbetti del quartierino. Scusate ma ste cose di acquisto e reso a babbo morto proprio non le sopporto. Giusto per fare una prova poi. Mah. |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:09
Tutti a dire nel bene e nel male..la sua ...senza averla mai presa in mano e testata.... Dalle stalle..alle stelle e viceversa... |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:10
“ Che brutto comportamento da furbetti del quartierino. „ Condivido in pieno, comportamento deprecabile, magari qualcuno di questi fa il moralista accusando l'web di mettere in difficoltà il commercio tradizionale. Da parte mia da loro ho acquistato custodie x batterie, per ottiche, vetrini LCD e batterie AA ricaricabili, tutti prodotti che corrispondevano a quanto promesso |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:19
“ Che brutto comportamento da furbetti del quartierino. „ +1 |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:35
Mi state dicendo che qualcuno prendera' la z9 su amazzonia solo per provarla e poi la rendera'? Ditemi che non e' vero.... |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:38
“ Otto concordo pienamente con te „ Grazie ma occhio, sei a rischio di blasfemia! Non mancherà a mio avviso molto, purtroppo, al momento in cui magari in altre discussioni ti daranno, più o meno velatamente, dell'incapace o del troll. “ Mi state dicendo che qualcuno prendera' la z9 su amazzonia solo per provarla e poi la rendera'? Ditemi che non e' vero.... „ Credo parlassero dell'adattatore per montarci ottiche Sony. |
user206375 | inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:55
Sarebbe bello leggere la stessa indignazione anche quando qualcuno afferma di aver comprato su amazon dimenticandosi di moralità, coscienza e tutto il resto. Si sa che la gente dà buoni consigli Sentendosi come Gesù nel tempio Si sa che la gente dà buoni consigli Se non può più dare cattivo esempio @otto Quindi il reso/test per robe da 300eur è perdonabile/ accettabile ma se si tratta di oggetti da 6000eur no? Quindi il problema reso-test dipende dalll'oggetto che si decide di testare? Se si rubano 10eur è meno grave di un furto di 100eur? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |