| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:31
“ Ah, poi la chiudo qui: se il 200-600 mi facesse rosicare come dici avrei sony... qualche soldo per il cambio corredo eventuale o per comprarmi un corpo usato + 200-600 l'ho ancora ;-) E qui terminiamo la questione 200-600. „ No. Fidati che tu Sony non potresti mai "tenerla" (tenerla perche' mi pare che tu l'abbia gia avuta), e' proprio contro il tuo modo di pensare (all'amore e all'odio non si si comanda, amore e odio per delle fotocamere poi, mha...) e il tifo che sbandieri ogni volta, e che trasuda dai tuoi commenti, fidati. Tranquillo che qui' sei in buona compagnia comunque. Tutto lecito per carita eh, dico solo come stanno le cose |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:33
Si un po' come gli ex nikonisti ora diventati improvvisamente sonysti con la foto profilo dedicata... tutto nella norma  |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:35
Confermo quanto sostenuto da Mac. Visto coi miei occhi come funziona in assistenza. Anche il discorso zoom interno, sicuramente meno prono a tirare dentro polvere ma non è Comunque a tenuta stagna e lo spostamento d'aria c'è. Per il resto purtroppo succede in tutti i campi ahimé, la prima Cosa che mi viene in mente è che la mia auto (parliamo di quasi 50k) già da nuova aveva difettini ecc Poi la differenza la fa il servizio del negoziante e dell'assistenza in casi come questo del 200-600. Cerchiamo di stare sereni e risolvere |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:37
“ ora diventati improvvisamente sonysti con la foto profilo dedicata... tutto nella norma ;-):-P „ Quella foto e' proprio l'emblema del momento che mi porto' al cambio mentale, provai qualcosa di tangibile, e veramente innovativo, cui tutti poi si prestarono, venni folgorato dall'AF, nel vero senso della parola. Una tappa della vita fotografica, insomma. Fu proprio il momento in cui capii che tutti erano "behind", e solo uno era "ahead", ma era anche il 2018 |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:39
Per accollarsi una bandiera propria sventolano quella tua per farsi gloria. |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:42
Camo ma qualsiasi cosa prodotta può presentare difetti o problemi… www.notizieauto.it/bentley-richiama-6-000-bentayga-a-livello-globale-e Soltanto un id-ota potrebbe pensare che non può capitare, ma ancor di più chi cavalca per il solo scopo del denigrare, ma purtroppo sappiamo che quelli sono decisamente più diffusi dei difetti di fabbricazione, soprattutto perché in quel caso non esistono richiami o sostituzioni.. |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:44
“ Fu proprio il momento in cui capii che tutti erano "behind" „ Insomma, un po' come quando ho provato la R5 ed avevo sony... |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:47
“ Insomma, un po' come quando ho provato la R5 ed avevo sony... „ Hai sofferto parecchio prima eh... |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:48
“ Insomma, un po' come quando ho provato la R5 ed avevo sony... „ Ma infatti la Canon R5 è un prodotto per molti versi straordinario e davanti a molte Sony. Esattamente come il Sony 200-600 rispetto a quell'ibrido sovraprezzato del Canon 100-500 |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:50
Mo' ricominciamo 100-500 vs 200-600. Perchè non 100-500 vs 100-400 sony al quale mangia in testa? Boooooooh. |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 15:03
“ Mo' ricominciamo 100-500 vs 200-600. Perchè non 100-500 vs 100-400 sony al quale mangia in testa? Boooooooh. „ Perchè in ambito naturalistico, se voglio uno zoom nativo prendi il 200-600 in Sony ed, ahimè per voi, il 100-500 Canon. L'unico vantaggio del 100-500 rispetto ai competitors è l'innegabile compattezza. Per il resto è un ottica troppo corta e troppo buia per la naturalistica e troppo costosa per lo sport ( a quel punto prendi il 100-400 ). Ed infatti, i Canonisti sono i primi a chiedere un ottica simile al 200-600 Sony. Perlomeno quelli che non passano il tempo solo a scrivere post, ma magari ogni tanto fanno pure qualche foto. |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 15:05
Puffff... dipende cosa devi farci... E quanto sei bravo ad avvicinarti. Al solito, si parla senza sapere. |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 15:09
Flag, è il 200-600 che non li fa dormire. Quando lo tireranno fuori loro (a quel prezzo?) sarà l'uovo di Colombo! E' successo in precedenza con: "gamma dinamica del sensore", "stabilizzazione del sensore", "af eye", "animal AF", etc etc la lista è lunga... Le cose che si sentivano dire erano: "sembra che senza tutta questa gamma dinamica non si possa più fotografare" "la stabilizzazione sul sensore è inutile meglio quella ottica" "L'AF eye è la morte della fotografia" "l'af eye è la fine del ritrattista ormai basta fare solo clic! maledetta Sony!" "l'af segugio... pare che senza queste diavolerie di Sony non si possa più scattare, la fotografia è altro" etc etc Lasciamo perdere lato ottiche, quando i numeri davano contro si invocava la "pasta". A tutte queste si aggiungeranno le perle di Uggeri sul 200-600... credo entreranno di diritto nella hall of fame! Ma dico io, non vi interessano determinate cose, non vi interessano determinate lenti... ma passate avanti! Ps. Uggè, devo prendere un 12-24G o GM. Vorrei risparmiare qualcosa potresti iniziare una bella campagna così magari aumenta l'offerta sul mercatino? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |