JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Aspetto la chiamata fine dicembre poi deciderò ..questa cosa del mirino però mi incuriosisce..sul file ho visto di meglio di questa macchina.. sono sicuro che il sensore è buono e che ha un'ottima gd..
“ Finita la prima ondata di consegne la situazione si farà critica „
Certo che la mancanza di chip è una realtà per tutti, però una delle leggi dell'economia dice che; in caso di mancanza di prodotto, questo va a chi paga prima e meglio, il resto, aria fritta.
Se proprio volete parlare di Z9, cerchiamo perlomeno di riferirci al tema della discussione. Ho letto ad esempio da Zeiss - che la possiede - che il refresh cala quando si allontana il mirino dall'occhio; ma nella Z9, è attivabile un'opzione che lo lascia sempre acceso? Nelle altre ML appena si stacca dall'occhio, il mirino va in st-by...
Finalmente si trova in rete un video di confronto degli EVF, o meglio, dello stream video che dovrebbe andare al mirino, quindi affidabile fino ad un certo punto (un iphone in slowmotion puntato nel mirino sarebbe stato mille volte meglio, ma vabbè...) ma meglio di qualche sensazione, in ogni caso.
Da quello che si evince, la Z9 ha un mirino che durante la raffica non presenta né blackout, né incertezze all'attivazione, cosa di cui sembra soffrire la a1 mentre la R3 ha solo quel fastidioso blackframe ad inizio raffica che conosciamo, poi va via fluida come in tutti gli altri video. Ho letto parlare di flicker del mirino durante la raffica, ma è solo la cornice bianca che da quell'impressione, infatti tagliando la cornice che lampeggia, sparisce anche il "flickering":
naturalmente sul flickering della R3 i soliti fanboy/haters ci si sono buttati mani e piedi, rimediando una delle loro solite figure di m.da (ma vabbè, oramai una più, una meno...chi ci fa più caso...del resto non ci si aspetta nulla di diverso da chi ha sempre dimostrato competenza zero, solo faziosità). Tutte e tre le fotocamere nella registrazione presentano comunque una certa "scattosità" residua (la Canon sembra quella che ne soffre meno, ma potrebbe essere una sensazione visto al diversa velocità del movimento riprodotto), anche se non so quanto possa dipendere dal recorder esterno. La Nikon scatta in af-s, quindi l'af non è ingaggiato durante la raffica (non capisco perché questa disparità, a meno di pensar male...), mentre Sony e Canon in af-c, quindi con af attivo.
Prosegue poi nel misurare con un metodo assolutamente strampalato la latenza, fotografando un cronometro e stimando il tempo di reazione; naturalmente il test fatto così non ha nessunissima valenza perché non isola in alcun modo la variabile latenza, non tiene in considerazione il ritardo indotto dal pulsante di scatto e parte dalla stima il tempo di reazione umano (!) a 200ms, ma vabbè, capisco che fotografare CONTEMPORANEAMENTE mirino e cronometro magari era troppo difficile (bisognerebbe portar fuori con una lente/specchio l'immagine). A questo punto sarebbe stato MOLTO meglio fotografare il display posteriore, comunque si avrebbe avuto un valore meno afflitto da mille altre variabili.
user14103
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 22:27
Ma la mia A1 non va così a scatti ma che gli hanno dato? Poi te lo faccio io un video di tutto quello serve..ma dal vivo I video su youtube anche no chissa con cosa sono fatti e che lag hanno le telecamere che filmano
Zanzibar, cerca di uscire per una volta dal ruolo di fanboy, non farmi per l'ennesima volta dubitare della tua onestà intellettuale. Il video è lì, l'ho pure tagliato per agevolare quelli che ci capiscono fino ad un certo punto...tu vedi flickering?? Ma poi, come mai la z9 l'ha provata in af-s? se la sarà dimenticata così? Sei come i terrapiattisti...
Paolo, su di te invece ho perso la speranza, però la macchietta ogni tanto da un tocco di classe alla discussione... Ringraziatemi quindi che vi concedo (ancora, dipende da voi) di partecipare a questa discussione, altrimenti stareste sempre "nell'area protetta"...o in esilio, a seconda di come la si voglia vedere
A me non interessano le chiacchiere, c'è un video ed io guardo e commento quello. Ho anche ritagliato la parte interessante per quelli di voi più "distratti", diciamo. Ma nonostante l'ausilio per i meno "preparati", c'è quello che continua a blaterare senza speranza e coscienza del flickering della R3, vabbè...ditegli dove sta bene il prosciutto, sugli occhi no! E' sprecato!!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!