RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale fotocamera per NON postprodurre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » quale fotocamera per NON postprodurre





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 13:58

carino quel coso,

ho trovato pure il superzoom x smartphoneCool

https://www.amazon.it/Telescopio-Grandangolare-Flessibile-Otturatore-S

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:03

Bellissima idea !!!! Pero' non posso montarci il mio 300-H f4,5 nikon ..... mannaggia !

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:04

ci monti quello del link, è pure compattissimo e costa un po meno del 300 nikon;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:09

Mi tenta ....

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:09

Bah… secondo me troveresti la pace dei sensi come questo qua:



La réclame della soddisfazione e delle felicità...

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:11

Mi tenta ....

quello però è per iphone, devi trovare il telezoom compatibile col tuo smartphone
io voglio prendere anche una cover impermeabile per usarlo come macchina subacquea, tipo questa:

https://www.amazon.it/Custodia-impermeabile-telefono-Subacqueo-Samsung



La réclame della soddisfazione e delle felicità...

a me fa pensare più a uno che si è appeso al collo un macigno poco prima di gettarsi al fiume, ha pure il sorriso beffardo e amaro del fotografo fallito che sta x farla finitaMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 19:23

Io per scatti normali e non nel controluce estremo per far vedere i recuperi... spesso mi ritrovavo con un jpeg in camera migliore di quello che postproducevo io, ma non ho mai molto tempo da dedicargli lo devo ammettere.


Quando ho iniziato a lavorare sui RAW mi capitava spesso che le mie postproduzioni fossero peggiori dei JPG della fotocamera. Però mi scocciava non avere abbastanza controllo sull'immagine e così mi sono imparato un pochino rawtherapee e adesso i miei RAW postprodotti sono probabilmente peggiori di quelli che potrebbe ottenere uno più bravo, ma almeno sono migliori del jpg della fotocamera. Questa è la soglia critica dove si inizia a capire che ok, i jpg col giusto preset non sono affatto male, e con l'intelligenza artificiale miglioreranno ancora, ma che lavorando sul RAW si può fare di meglio.
Per il semplice fatto che il software della fotocamera non può leggerti nel pensiero ed elaborare l'immagine per come tu ce l'hai in mente...

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 20:34

Chiedo senza alcuna intenzione polemica ma solo per semplice curiosita': come mai trovate esteticamente gradevole aprire le ombre ? Ho visto qui nel forum che e' una funzione assai gettonata; io per esempio son dalla parte opposta della barricata: le immagini mi piacciono con ombre molto chiuse e generalmente sottoesposte e derivo questo dalla abitudine presa con le dia dove salvavo a tutti i costi le luci e lasciavo affogare tranquillamente il resto nelle tenebre.
Oramai il mio gusto e' cementato su questo modo di fare, e sinceramente mi piace molto, ma sembra che l'andazzo attuale sia di aprire sempre un po' i toni scuri.....

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 20:41

Io sottoespongo spesso perché dove vivo la luce è sempre molto intensa e quindi evito di bruciare le alte luci che sono quelle più difficili da recuperare. Con un buon sensore non dovresti avere problemi a recuperare le ombre. Ma c è chi si trova meglio a fare l opposto. Poi ho notato che i sensori tendono a schiarire già troppo rispetto alle condizioni reali dell'ambiente

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 20:41

Anche a me non piacciono le ombre aperte. Se anche non hanno rumore hanno brutti colori. Anche io vengo da Dia e non mi piacciono lo foto slavate

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 21:06

Immagino che sia questione di abitudine "visiva". Se provenite dall'analogico vi siete abituati a una certa latitudine di posa, molto più limitata della visione umana. Le foto sono sempre rappresentazioni, non la realtà.

Chi ha iniziato direttamente in digitale ha avuto fin da subito molti più stop di informazioni visibili, potendo ricreare foto più simili a quello che ricordiamo di aver visto nel mondo reale al momento dello scatto. E questo senza tirare in mezzo le tecniche di hdr.

Io mi trovo così abituato a scattare in Nikon digitale (iniziato in DX ora in FX) che a volte sbaglio a scegliere l'esposizione quando uso m43 (che ha una latitudine di posa un poco più ristretta).

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 21:32

Credo che più che di "ombre aperte" stiate parlando di "ombre troppo aperte"... quelle sono davvero bruttine, mentre aprirle un pochino (ma poco) a volte migliora l'immagine. E a volte invece no, meglio lasciare sprofondare nel nero le ombre, dipende dalla foto.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 22:04

Certo, intendevo dire come te

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 22:21

vorrei capire cosa intendete per postproduzione ,perche mi pare di capire che per voi luminosità e contrasto, curve,saturazione, o colore selettivo non fa parte di questo argomento sbaglio?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 23:03

Vuol dire semplicemente che qualsiasi intervento di miglioramento lo facciamo sul RAW che contiene 3-4 volte le informazioni del Jpeg



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me