JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se devi applicare delle maschere in Affinity poi ti tocca salvare i file in altro formato. Anche io parto da C1, sviluppo e passo ad Affiinity ma Ora che c'è la funzione pano evito tutto quel giro che oltretutto porta poi ad avere un sacco di file voluminosi
Di astro so meno di zero Credo sia un mondo a parte anche perché alcuni software (tra cui Affinity) la trattano in modo diverso Un panorama secondo me viene meglio o comunque viene bene non toccando nulla , altrimenti si rischia di sbilanciare i toni ecc. Le correzioni le farei dopo.
Ps: sarebbe interessante aprire una discussione ad hoc
beh anche io le correzioni le faccio dopo... ma prima bisogna pur montarla sta pano?! non la considero Astro eh, per quella si usa altro, parlo di "semplici" archi di lattea. ho letto libri sull'atro e mi guardo bene dal cimentarmi, ho già abbastanza di che lavorare con le mie foto. quello è un mondo a parte
@Camouflajj non a te ma a Gian Carlo, abbiamo scritto nello stesso instante
“ Un panorama secondo me viene meglio o comunque viene bene non toccando nulla , altrimenti si rischia di sbilanciare i toni ecc. Le correzioni le farei dopo. „
la correzione lente, e il controllo de bilanciamento del bianco lo devi fare prima, e con co1 o lr applichi a tutte le foto la stessa correzione
“ la correzione lente, e il controllo de bilanciamento del bianco. „
La correzione lente se non sovrapponi molto le immagini sicuramente la devi fare, il bilanciamento bianco forse sarebbe bene bloccarlo durante gli scatti, assieme ad ISO, tempi e diaframmi
“ La correzione lente se non sovrapponi molto le immagini sicuramente la devi fare, il bilanciamento bianco forse sarebbe bene bloccarlo durante gli scatti, assieme ad ISO, tempi e diaframmi „
correzione profilo sempre bilanciamento del bianco se uno si ricorda hai altri metodi per fare le unioni più facili delle nostre?
“ hai altri metodi per fare le unioni più facili delle nostre? „
tanto vale potreste scattare direttamente in jpg o tiff
Scherzo ehh....
Tornando seri io sono ragionevolmente convinto che la soluzione migliore sia partire dal raw e dare in pasto quelli al programma (con tutto livellato come già detto ovviamente).
La immagine che ne uscirà sarà sicuramente di partenza abbastanza piatta, ma conterrà il massimo delle informazioni possibili e tutto quanto serve per ottenere, dopo la PP, una ottima immagine.
Ice Microsoft accetta i RAW. Peccato che sia stato abbandonato perché lo trovo ottimo, nella sua semplicità ed immediatezza
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.