| inviato il 29 Novembre 2021 ore 19:23
“ Scusa uly ma vendere una rx100 per un'altra? Cambia la qualità del file o solo la lente? „ io direi di finirla con sensore grosso e poi si vede con le lenti. LE LENTI prima, il resto dopo, molto dopo. La rx100 vi gli darebbe sia af, allungo e portabilita'. Per tutto il resto avrebbe gfx e SL... |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 19:25
Sai Paco...mannaggia a te e Uly, mi è venuta la voglia di provare, per davvero il sistema Leica. Parto con la SL liscia (già ordinata usata) e poi mi concentro sulle lenti da abbinare, voglio solo, solo Leica. Avrò bisogno di consigli...molti consigli Mio corredo: Fuji X100 V e aggiuntivi per montagna e scorribande easy Leica SL e ottiche ad hoc per goduria fotografica (vediamo poi in futuro) Sigma Dp0 Quattro Le altre Dp quattro saranno terminate... |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 19:31
“ No niente... tutto saltato... Meglio così MrGreen „ ci sta... Anch'io oggi mio malgrado ho dovuto rimandare un acquisto di cui non ero convinto nonostante abbia passato il weekend a trovare le giustificazioni più assurde e a rompere i maroni a chi mi conosce , Ahimè ma quando ho a che fare con oggetti Leica fosse per me li prenderei tutti, ma non è possibile... questo lo so “ Concentrati su sl (magari in futuro sl2) e dagli qualche lente degna. „ ...il miglior consiglio infatti, quel 20-60.... boh... |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 19:52
Vero. Butta quel 20-60. E pigliati un 21 1.8 voigtlander. Anche 1.4, volendo... |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 20:26
“ Concentrati su sl (magari in futuro sl2) e dagli qualche lente degna. „ facile a dirsi, ma se vuoi l'AF c'é Sigma e il suo effetto figurina oppure Panasonic che non da miglior affidamento insomma se vuole un luminoso AF come si deve deve cacciare 5K per un SL summilux però almeno adesso può montare uno zoom wide Il 21 1.5 cinese c'é l'ho, solo lontano parente del 28 che resta il migliore |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 21:03
“ acile a dirsi, ma se vuoi l'AF c'é Sigma e il suo effetto figurina oppure Panasonic che non da miglior affidamento insomma se vuole un luminoso AF come si deve deve cacciare 5K per un SL summilux MrGreen però almeno adesso può montare uno zoom wide Il 21 1.5 cinese c'é l'ho, solo lontano parente del 28 che resta il migliore „ A volte con l'af basta avere una lente decente, senza troppe pretese che fa il suo sporco lavoro e magari è pure zoom. 5k per un LUX-SL con allegata grossa distorsione, che fa a gara con il S pro a chi viene corretto di più via software ? |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 22:14
“ A volte con l'af basta avere una lente decente, senza troppe pretese che fa il suo sporco lavoro e magari è pure zoom. „ Ma difatti, dovrei provare meglio il 20-60 A 21mm era superiore del super angulon 21 Leica. A 28 è inferiore al 28 cinese A 35 se la gioca con lo zeiss della RX1 (complice filtro AA). Devo provarlo a 50. Una combinazione leggera da viaggio potrebbe essere 20-60 + 28 + 90 |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 22:18
Buttalo Parliamo di Leica , Mount l o VM. A 21mm hai il Voigt 1.4 ( STELLARE) e in arrivo il 21 3.5 mkii... Prendi un 35/40/50 e hai il 90. Che te ne fai del catafalco? |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 22:25
Però scusate, se bisogna montarci dei VM (obiettivi eccezionali, sia chiaro), ha senso prendere una Leica? Io credo che la poesia totale si abbia quando ci si montano davanti obiettivi Leica…i VM ci sono anche attacco Sony, e non è che in FE facciano schifo eh… Io almeno ragiono così…e infatti ragiono su un corpo Leica solo adesso, che di obiettivi Leica ne ho un numero piuttosto nutrito… |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 22:31
Gibus, il punto non è così c'è scritto ma come son fatti ... Il 21 è il migliore, Leica o no. Il 50 apo 2 è il migliore , migliore del Cron. La resa di questi vetri fa paura e avendo nei Leica ormai sul nuovo solo asph che han preso la strada della perfezione lasciando ai pre asph l'impronta storica, leggere il nome non ha più senso. |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 22:37
Uly ma io non parlo di nome… “Migliore” va contestualizzato…migliore in cosa? Per quello che mi pare di capire che cerchi Paco, non credo che il 50 F/2 apo (per certi versi già leggendario) sia per forza “il migliore”. Tra i 21 io non snobberei nè il 21/2.8 Elmarit, nè suo figlio, l'asph. Foto Orlando ne ha un paio di 21 asferici sui 1300…penso che il voigt non sia così lontano, a prezzo… Insomma ci farei una pensata, prima di farmi un corredo VM. Quello puoi fartelo su Sony, non è discorso di scritte. |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 22:41
Gibus, la storia e' lunga. Questi vetri, non importa chi li fa, sono ottimizzati per stack minimo e microlenti. Ergo bordi assurdi sui wide e stacco incredibile sui luminosi... e TUTTI quelli buoni per il sistema VM ne godono. I vetri (non espressamente fatti per FE) voigt fe, non vanno neanche lontanamente bene su Sony messi a paragone con gli stessi per vm. |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 22:49
Sotto i 28mm andrei di voigt. Sopra ho già il 50 summicron ed il 90 Elmarit.... Il 28 mi tengo il cinesino perchè ha una bella resa. Forse potrei vendere il 20-60 ed orientarmi su un 21 serio.... |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 22:54
Non ne metto in dubbio la bontà, dico solo che sulla base di ciò che si cerca da un obiettivo, bisogna valutare tanti fattori, e che non esiste un migliore in assoluto che valga per tutti. Mi chiedo solo se questa strana ricerca non conduca alla fine ad accoppiate sensore-obiettivi con le stesse caratteristiche che puoi trovare in Sony con lenti proprietarie… In altre parole: Leica + VM “perfettini” non finiscono per darti la resa di Sony + GM “perfettini”? Però non discuto le scelte eh…chiedo soltanto, perché io seguo una filosofia diversa… SL ed M digitale per me hanno senso per valorizzare le perle del sistema, nuove o vecchie che siano. Ma questo è il mio pensiero, magari quello di Paco è un altro. Solo che a volte sembra quello che gira, gira, gira per il solo gusto di farlo, scordandosi l'obiettivo che l'ha fatto partire. Lo dico con tutto il rispetto e la simpatia, non prendetela male… |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 23:14
“ In altre parole: Leica + VM “perfettini” non finiscono per darti la resa di Sony + GM “perfettini”? „ Io i Voigt non li definirei perfettini, anzi.... SIcuramente da un 21 si richiede risolvenza.... ed i moderni voigt ne hanno da vendere. A salire... direi che tra Voigt e Leica c'è da divertirsi se si ricerca il carattere. Se non lo facessi non mi sarei portato a casa una SL ma avrei attaccato qualche noioso GM alla Sony.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |