RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss supremacy!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zeiss supremacy!!!





avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 1:03

Letto tutto.

Dico solo una cosa.
Oggi, sarà la moda o il marketing, ma Cosina sta puntando, nel mercato fotografico più su Voigt che Zeiss..

Andatevi a guardare i test del 50 F2 apo e del fratello 35... Come se cercassero di battere dei record...

user12181
avatar
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 7:30

Voigtländer è tutto Cosina, Zeiss è un marchio in concessione su cui il Gruppo Zeiss dice la sua e come, in questo forum c'è il vizio di pensare che Zeiss non abbia nulla da dire sulla produzione di obiettivi Zeiss consumer.
Ora, il Gruppo Zeiss non crede un granché al futuro degli obiettivi fotografici, che secondo le sue previsioni sarà sempre più dominato dagli Smartphone. Dice espressamente che " è irreversibilmente crollato soprattutto a causa della crescita della fotografia con gli smartphone": "Hingegen ist der Markt für Fotoobjektive signifikant und unumkehrbar eingebrochen, vor allem durch die Zunahme der Smartphone-Fotografie."
Se la passano meglio gli obiettivi cinematografici e le ottiche per la caccia e il birdwatching (Swarovski e Leica permettendo).
In effetti anche a me è venuta voglia di un binocolo, ma penso a Swarovski NL Pure.

Cito tutto il paragrafo relativo dal GESCHÄFTSBERICHT
2019/20:

"Consumer Markets
Das globale Marktwachstum des Augenoptikmarkts ist unverändert stabil. Dem rasanten Einbruch durch die
Lockdown-Maßnahmen zur Eindämmung der COVID-19-Pandemie und die damit verbundene Schließung von
Geschäften weltweit folgte eine ebenso schnelle Erholung. Wachstumstreiber sind vor allem die zunehmende
Kaufkraft in Schwellenländern, der weltweit steigende Bedarf an Augenoptik durch eine alternde Bevölkerung,
Innovationen bei Markengläsern und im digitalen Kundenservice sowie die deutliche Zunahme von Kurzsichtigkeit (Myopie). Der weltweite Markt für Brillengläser ist weiter durch hohen Preis- und Wettbewerbsdruck
und andauernde Konsolidierungsaktivitäten geprägt. Der Markt für Filmobjektive ist im Geschäftsjahr 2019/20
nach einem positiven Start beinahe zum Erliegen gekommen, da weltweit im Zuge der COVID-19-Pandemie fast alle Filmproduktionen gestoppt sind. Langfristig wirkt jedoch die ungebrochene Content-Nachfrage positiv. Hingegen ist der Markt für Fotoobjektive signifikant und unumkehrbar eingebrochen, vor allem durch die Zunahme der Smartphone-Fotografie. Die Märkte für Jagdoptik und Naturbeobachtung wuchsen leicht und haben sich nach dem Lockdown-bedingten Einbruch rasch wieder erholt."

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 13:10

Sull'efficacia del trattamento antiriflesso Zeiss oramai ho le idee chiare.
Voigtlander? Cosa utilizza?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 14:09

"Io intanto sono diventato il fortunato possessore di un 135mm apo Classic"
"
Fatto qualche scatto sulla mia D850… Eeeek!!!… mamma mia… che colori che pulizia dell'immagine… l'incarnato molto naturale.."

AlbertoIal: perdonami, non c'è nessuna polemica nelle mie parole ma pura curiosità per capire qualcosa che non vedo io. Vorrei vedere (ho guardato per esempio le tue immagini) dove e come si accorgerebbe di quello di cui tu come altri parlate? Io ho un po' di esperienza solo col Batis 18 mmm f/2,8 che uso su Sony A7 RIIIA. Ma pulizia e colori a me sembra che (a meno che non si utilizzi un fondo di bottiglia) li vedo legati soprattutto (incarnato naturale?) a chi sa fare bene postproduzione. E poi, dove si vedrebbe? Su un monitor? Su stampa? Io stampo da me le mie foto fino all'A3+. Ripeto, a te come ad altri, solo per capire...

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 14:49

Se tu avessi visto nella mia galleria l'effetto di una immagine scattata con il 135 saresti stato un veggente. Il 135 ce l'ho da 2 giorni e non ho caricato alcuna fotografia.

In merito alla tua esperienza con il 18mm che non conosco, anzitutto noto che il 18 non è apo mentre il 135 mm si.

Per quanto riguarda i colori, potrei anche condividere quanto dici sulla post produzione, ma in base alla mia esperienza con gli Zeiss i colori sono immediatamente più visibili e richiedono meno pp.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 15:18

Beh, ho avuto modo di usare il batis 135, che apo è, per un paio di anni.
Ottima lente, pure stabilizzata. Bei colori, bella nitidezza, ma...
Fa quello che fa un'ottima lente. Come può essere un sigma 135 art o un 135gm.
Insomma per i miracoli, anche zeiss, non si è ancora attrezzata...;-)

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 15:42

AlbertoIal: quindi mi dici che mi devo fidare e basta in base alla tua esperienza?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 15:49

Io ho capito o meglio (ho avuto la controprova definitiva) che il nostro mondo era veramente cambiato quando, circa un lusto fa, presi il Sigma 50mm/1,4 ART.
Resa e forse anche costruzione paragonabile all'Otus, ma con il vantaggio dell'autofocus e un costo N volte inferiore. Unico neo.... chiamarsi Sigma che nel mio immaginario fino allora era sinonimo di ciofekon (per mie pessime esperienze negli anno '80).
Una ulteriore controprova la ho avuta qualche mese fa, con un Viltrox 85mm/1,8, mi ha lasciato pure lui a bocca aperta.
Insomma un conto sono i marchi storici di cui ormai c'è praticamente solo il nome (soprattutto quelli tedeschi ma anche i giapponesi...) e un altro sono i fatti oggettivi. Prima i giapponesi ma ora anche cinesi e coreani hanno acquisito la supremzaia nel settore ottico, gli schemi sono progettati ed ottimizzati da computer, i loro macchinari sono all'avanguardia, il personale è scrupoloso e preciso...... resta solo il nostro retaggio e nostalgia di un passato (è storia ormai) morto e sepolto.
Difficile per molti dover ammettere la realtà e forse per questo queste persone sono "accontentate" da Cosina o altri, marchiando Zeiss o Voighlander o altro i loro prodotti, ovviamente queste nostalgie se le fanno pagare molto profumatamente.MrGreen


PS:
ho notato che l'autore di questo topic mi ha bloccato
Ora vorrei capire il perchè!
Non credo proprio di aver polemizzato con nessuno, ma solo espresso il mio pensiero.
Spero sia stato un errore, altrimenti mi vedrò costretto a bloccare a mia volta chi ha agito in modo arbitrario nei miei confronti.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 15:59

Maserc: non so, non voglio polemizzare con nessuno, ma la domanda che ho fatto era solo per avere chiarimenti. Leggo un mare di discussioni...."da forum", anche molto dotte. Io sono un peone, uno che fa fotografia dagli anni settanta: ho avuto un bel po' di macchine fotografiche e di obiettivi e ho sempre sviluppato e stampato con ingranditore, sviluppato in proprio diapositive che poi stampavo con Cibachrome. E poi, col digitale, ho sempre stampato con varie stampanti a 8 inchiostri, comprendendo l'importanza fondamentale della post. Guardo fotografie e, al netto delle capacità artistiche, vedo con cosa sono state scattate. Mi leggo certi post, qualcosa sempre si impara. Ma se voglio capire uno strumento, un macchina fotografica o un obbiettivo i miei criteri sono spesso legati al marchio, spesso a pesi e ingombri ( che per me sono fondamentali...ecco perchè ho comprato il Batis evitando uno zoom, mentre per la Nikon di zoom ne ho diversi) e poi guardo due cose che mi fanno stare un po' più tranquillo: le foto degli altri e l'anamnesi ( mi scuso ma per il mio mestiere è un punto fondamentale), cioè la storia fotografica di chi consiglia o di chi scatta. Nel caso specifico per il Batis mi serviva un buon fisso, leggero, ho visto un bel po' di foto fatte con questo (anche se, come ho detto, una larga parte dei risultati per me sono legati alla post) e a chi lo utilizzava. In particolare, per il 18 ho scritto ad un professionista che è anche presente qui su Juza. Mi interessava il risultato per il paesaggio e lui fa paesaggi. Mi informo preferenzialmente da chi stampa perchè sono convinto che a monitor tutto sembri sempre più bello. Riassumendo: blasone del marchio, pesi e ingombri, compatibilità con la mia ML e poi risultati (fotografie) e storia di chi propone, consiglia o fotografa. Ora se sbaglio mi fa piacere sapere in cosa e imparare; pur se ho una certa età mi diverto sempre moltissimo a imparare

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 16:02

Gian Carlo F: ecco, il tuo discorso mi convince...anche se ormai anche Sigma è diventato un marchio blasonato. Che però non comprerei mai, per via dei pesi e delle dimensioni (soprattutto i pesi)

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 16:03

Claudio, se vedi nelle pagine indietro, ho messo un link ad un articolo che parla delle caratteristiche degli obiettivi apocromatici. Quando usi un obiettivo non apocromatico, in determinate condizioni di luce, possono uscire aberrazioni cromatiche di vario tipo, purple frining, flare. Con un obiettivo apocromatico, tutti questi difetti ottici spariscono, o vengono quasi totalmente annullati. Oltre a questo, ne viene esaltata la nitidezza. Infatti la qualità ottica, non solo la nitidezza, ma proprio il controllo delle aberrazioni, etc, è elevatissima già a tutta apertura. Chiudere il diaframma serve ad avere pdc, nulla di più.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 16:16

Claudio: dì certo non devi fidarti della mia opinione; come avrai avuto modo dì vedere pubblico poche foto senza dati tecnici e spesso sono sperimentazioni che faccio dì post produzione. Se dovessi pubblicare foto fatte con il 135mm come per le altre non metterò dati tecnici.

Di sigma art ho avuto ed ho venduto il 14mm f1.8 e il 35mm f1.4, possiedo il 50mm f1.4 ed il 85mm f1.4.
Non le uso più, e mi sa che venderò anche le due rimaste. Sono ottiche che trovo troppo cliniche.

Mi intrigano i voigtlander ma non fanno ottiche con attacco z. Peccato, il 50mm apo nativo z lo comprerei subito.


avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 16:40

Piccolo off topic, breve e conciso, poi rientro in topic.

L'utente Gian Carlo F. scrive il suo messaggio, si lamenta di un blocco inesistente, e quando io faccio per mandargli un mp per chiedergli dove è il problema, mi trovo bloccato. Praticamente mi ha bloccato lui e poi si lamenta che l'ho bloccato io Eeeek!!! Meraviglioso. MrGreen

Fine off topic, torniamo in topic. Metto qui di seguito, per chi è interessato, un paio di articoli relativi alle ottiche apocromatiche, ed alla differenza con quelle "normali".

www.nadir.it/tecnica/APOCROMATICI/apocromatici.htm

lenspire.zeiss.com/photo/en/article/achromat-and-apochromat-what-is-th

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 16:50

Effettivamente dovrei bloccarti Sem_2.0… è anzitutto a causa tua che ho 3 obiettivi in più a casa e presto saranno pure dì più MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 17:57

Ahahahah Alberto MrGreen

Gli Zeiss sono come i cioccolatini... Uno tira l'altro :-P



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me